Alberi monumentali in val di fiemme
Giganti vegetali, da proteggere e custodire
Quattordici fra questi sono stati censiti, ognuno di loro ha un nome che richiama le caratteristiche dell’albero o l'ambiente circostante. Alcuni si possono raggiungere con brevi passeggiate dai paesi, altri invece si sono sviluppati in prossimità delle cime, dove il bosco si dirada e ogni albero può crescere in piena libertà.
Il più grosso ed il più vecchio (800 anni) è Il Re Leone, circonferenza a terra 7,10 m.; il più alto è Le Colonne della Casaia, 52 m. Quello con volume maggiore è Il Maestro dei Pertegari.
Contatti
Meteo Val di Fiemme
Oggi
T.Max in C.: 19°
T.Min in C.: 11°
set 14
T.Max in C.: 21°
T.Min in C.: 10°
set 15
T.Max in C.: 22°
T.Min in C.: 8°