MUSE - Museo delle Scienze

Da non perdere una visita al  MUSE, dalle innovative architetture firmate Renzo Piano. Un luogo nel quale genitori e figli potranno fare esperienze insieme e scoprire l’ambiente in modo creativo e inusuale

  • "Maxi Ooh!" spazio per bambini 0-5 anni con stimoli sensoriali
  • Officina-laboratorio: stampanti 3D, laser cutter, plotter...
  • Il grande spettacolare "big void"
  • La passeggiata nella serra tropicale
MUSE -  Museo delle Scienze #1
MUSE - Museo delle Scienze #1

Con una superficie complessiva di circa 19 mila metri quadrati, la struttura - realizzata ad ovest del centro storico di Trento lungo la sponda sinistra del fiume Adige - punta a mettere al centro della riflessione la conoscenza dei fatti naturali e di quanto sia necessario prestare la massima attenzione al rapporto tra natura e modificazioni dell’ambiente provocate dall’azione dell’uomo.

Il visitatore potrà capire come la scienza e la tecnologia, se declinate in una prospettiva di sostenibilità, possano contribuire a trovare buone soluzioni per il futuro del Pianeta Terra. Il tutto viene presentato con un linguaggio chiaro e con apparati espositivi e scenografie capaci di trasformare l’entrata in questa realtà in un gradevolissimo e, divertente, viaggio di conoscenza. Il centro proporrà un’esperienza “viva”, pensata soprattutto per i giovani e per le famiglie: un luogo dove divertimento e apprendimento si accompagnano al piacere della scoperta di fatti sorprendenti e inattesi. Ereditando la tradizione centenaria del Museo Tridentino di Scienze Naturali, il nuovo MUSE costituirà il fulcro di un progetto di riqualificazione urbana di un’area industriale dismessa, affidato alla firma del grande architetto Renzo Piano.


L’edificio proporrà una perfetta integrazione tra la forma architettonica e la funzione espositiva, con le grandi falde inclinate che generano un rimando immediato alla verticalità alpina, e sarà in grado di
offrire ambienti altamente immersivi con “effetti speciali”, che porteranno il visitatore a provare la stessa emozione degli scalatori impegnati sulle pareti dolomitiche o degli sciatori lanciati nelle spericolate discese lungo i canaloni nevosi.
A partire dalle numerosissime piste di impronte di dinosauri presenti sulle Alpi, ospiterà la più ricca esposizione di dinosauri della regione alpina. Una sezione al piano interrato, nella galleria, racconterà l'evoluzione della vita sulle Dolomiti, sulle Alpi e nel resto del pianeta a partire da 250 fino a 65 milioni di anni fa. Tra le molte cose verranno esposti i calchi di 3 grandi rettili: un Triceratopo ed un Ophtalmosaurus provenienti dall'America ed un Dilophosaurus direttamente dall'originale in Cina. Il criterio che verrà seguito sarà quello della "gravità zero" che colloca su una sorta di montagna immaginaria gli animali esposti; al centro della mostra, sempre sospeso, verrà posto lo scheletro di una balena. Ci saranno poi i manufatti dell’Uomo di Neanderthal, le prime pietre dipinte e le armi in selce scheggiata dei cacciatori preistorici dell’età glaciale.  Permetterà di toccare con mano fossili e minerali, di osservare reperti naturalistici al microscopio e, per i più piccini, lo spazio "Maxi Ooh!" consentirà di vivere un’esperienza emozionante attraverso stimoli sensoriali, reali e virtuali.

Infine, concluso il percorso naturalistico alpino, il visitatore giungerà in una grande serra con piante vive che riproporranno l’ambiente di una foresta tropicale montana della Tanzania, un frammento di foreste dell’Eastern Arc, una delle più importanti catene montuose dell’Africa orientale. Un grande stimolo per riflettere sull’urgenza di guardare alle questioni ambientali in una prospettiva planetaria.


Anche la scienza e la tecnologia saranno presentate in modo accattivante. Uno spazio “hands-on” ospiterà esperimenti scientifici in forma di installazioni con cui interagire attivamente. Una sorta di
palestra della scienza dove, con leve e ingegno, si potrà andare alla scoperta dei principi di fisica e meccanica. In collaborazione con la rete globale dei FabLab, il museo ospita una piccola officina-laboratorio aperta al pubblico che offre strumenti per la “personal digital fabrication” come stampanti 3D, laser cutter, plotter e processori Arduino.

Un luogo nel quale genitori e figli potranno fare esperienze insieme e scoprire l’ambiente in modo creativo e inusuale.

 


 

MUSEO DELLE PALAFITTE DI MOLINA DI LEDRO


Sede distaccata del Muse, il museo è dedicato all’educazione ecologico-ambientale ed alle attività didattiche dedicate all'archeologia e alla preistoria. Le visite guidate e le iniziative comprendono laboratori di scheggiatura della selce o l´impasto della ceramica. Dal 2006 nel prato davanti al museo è stato ricostruito un villaggio palafitticolo per la simulazione della vita nella preistoria, a scopo divulgativo.


MUSEO DELL'AREAONAUTICA GIANNI CAPRONI A TRENTO


Al Museo dell’Aeronautica di Trento una collezione di rilievo mondiale di aeroplani e di cimeli storici.
Inaugurato nel 1992, il Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni raccoglie ed espone una collezione di rilievo mondiale di aeroplani e cimeli storici raccolti dalla famiglia Caproni, imprenditori e costruttori di aerei.
 

 

 

premium-attributes-OLD-SUITABLE-FOR
  • Diversamente Abili

Contatti

Muse - Museo delle Scienze
Corso del Lavoro e della Scienza, 3
38122 Trento

Meteo Trento

Oggi
T.Max in C.: 16°
T.Min in C.: 7°
ott 08
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 10°
ott 09
T.Max in C.: 16°
T.Min in C.: 10°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

114 risultati
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Api, apicoltura, miele e biodiversità

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Bonapace camera spaziosa

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il Parco Archeo Natura di Fiavé

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Scopri la vita rurale

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Scopri l’incredibile mondo delle api

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Leggi tutto ...
Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Parco Archeo Natura Fiavé - ph. I.Moser- copyright Soprintendenza Beni Culturali PAT | © Parco Archeo Natura Fiavé - ph. I.Moser- copyright Soprintendenza Beni Culturali PAT

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il modo migliore per toccare con mano la storia, anzi… la preistoria.

Leggi tutto ...
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Cultura popolare e misteriosi capolavori

Leggi tutto ...
13 risultati
Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Palazzo Geremia

Palazzo Geremia

Palazzo Alberti-Colico

Palazzo Alberti-Colico

Valle dell'Adige - Trento - Castello del Buonconsiglio

Palazzo Roccabruna

Torre Civica

Torre Civica

Palazzo Fugger Galasso

Palazzo Fugger Galasso

Case Cazuffi – Rella

Case Cazuffi – Rella

Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
Palazzo Geremia

Palazzo Geremia

Leggi tutto ...
Palazzo Alberti-Colico

Palazzo Alberti-Colico

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Castello del Buonconsiglio

Palazzo Roccabruna

Leggi tutto ...
Torre Civica

Torre Civica

Leggi tutto ...
Palazzo Fugger Galasso

Palazzo Fugger Galasso

Leggi tutto ...
Case Cazuffi – Rella

Case Cazuffi – Rella

Leggi tutto ...
5 risultati
Forte Cadine Bus de Vela

Forte Cadine Bus de Vela

Suggestive installazioni multimediali

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Da tunnel stradali a spazio espositivo

Casa della SAT

Casa della SAT

La Casa della Sat di Trento racconta la storia dell’alpinismo...

Forte Cadine Bus de Vela

Forte Cadine Bus de Vela

La fortificazione a difesa della città di Trento è stata da poco restaurata

Leggi tutto ...
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...
Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie di Piedicastello, esperienza unica e irripetibile

Leggi tutto ...
Casa della SAT

Casa della SAT

La Casa della Sat di Trento racconta la storia dell’alpinismo trentino e delle prime ascensioni

Leggi tutto ...
80 risultati
Queen Rhapsody - Giuseppe Maggioni

Queen Rhapsody - Giuseppe Maggioni

04/04/2025 Trento
Programma Danza - Centro Servizi Culturali santa Chiara

Programma Danza - Centro Servizi Culturali santa Chiara

16/10/2024 - 05/04/2025 Trento
Orchestra Mandolinistica Euterpe - Povo

Orchestra Mandolinistica Euterpe - Povo

05/04/2025 Trento
Symphonika on the rock - Teatro Auditorium Santa Chiara

Symphonika on the rock - Teatro Auditorium Santa Chiara

05/04/2025 Trento
Assembly Hall - Kidd Pivot - Teatro Sociale

Assembly Hall - Kidd Pivot - Teatro Sociale

03/04/2025 - 05/04/2025 Trento
Fiera della Lazzera - Comune di Lavis

Fiera della Lazzera - Comune di Lavis

06/04/2025 Trento
Spazi cólti: Giardini, parchi e piante nella storia d’occidente - Fondazione Museo storico del Trentino

Spazi cólti: Giardini, parchi e piante nella storia d’occidente -...

07/04/2025 Trento
Neuroscienze a tavola. I segreti del cervello e le esperienze gastronomiche - MUSE

Neuroscienze a tavola. I segreti del cervello e le esperienze...

09/04/2025 Trento
Queen Rhapsody - Giuseppe Maggioni

Queen Rhapsody - Giuseppe Maggioni

Venerdì 4 aprile 2025 presso il Teatro Auditorium Santa Chiara di Trento.Una favola quella di Freddie ...

Leggi tutto ...
Programma Danza - Centro Servizi Culturali santa Chiara

Programma Danza - Centro Servizi Culturali santa Chiara

Il programma dedicato alla danza per la stagione 2024-2025 del "Centro Servizi Culturali Santa ...

Leggi tutto ...
Orchestra Mandolinistica Euterpe - Povo

Orchestra Mandolinistica Euterpe - Povo

Si esibirà nel paese di Povo l'Orchestra Mandolinistica Euterpe sabato 5 aprile 2025L'Orchestra ...

Leggi tutto ...
Symphonika on the rock - Teatro Auditorium Santa Chiara

Symphonika on the rock - Teatro Auditorium Santa Chiara

Sabato 5 aprile 2025 presso il Teatro Auditorium Santa Chiara di Trento si terrà un grande show che ...

Leggi tutto ...
Assembly Hall - Kidd Pivot - Teatro Sociale

Assembly Hall - Kidd Pivot - Teatro Sociale

Da giovedì 3 a sabato 5 aprile 2025 presso il Teatro Sociale di Trento ci sarà il nuovo e imperdibile ...

Leggi tutto ...
Fiera della Lazzera - Comune di Lavis

Fiera della Lazzera - Comune di Lavis

Domenica 6 aprile 2025 si rinnova a Lavis il tradizionale appuntamento con la Fiera della Lazzera, seconda ...

Leggi tutto ...
Spazi cólti: Giardini, parchi e piante nella storia d’occidente - Fondazione Museo storico del Trentino

Spazi cólti: Giardini, parchi e piante nella storia d’occidente -...

Sarà presentato lunedì 7 aprile 2025, nella sala Gerola del Castello del Buonconsiglio a Trento, il ...

Leggi tutto ...
Neuroscienze a tavola. I segreti del cervello e le esperienze gastronomiche - MUSE

Neuroscienze a tavola. I segreti del cervello e le esperienze...

Mercoledì 9 aprile 2025 presso il MUSE - Museo delle Scienze di Trento.Gli stimoli esterni sono in grado ...

Leggi tutto ...
5 risultati
Luci nell'Orrido di Ponte Alto a Trento | © Matteo Destefano

Orrido di Ponte Alto

Un sublime spettacolo a due passi da Trento

Valle dell'Adige - Monte Bondone

Rete di Riserve Bondone

Oasi di natura a due passi dalla città

Luci nell'Orrido di Ponte Alto a Trento | © Matteo Destefano

Orrido di Ponte Alto

Un sublime spettacolo a due passi da Trento

Valle dell'Adige - Monte Bondone - Rifugio Viote e giardino botanico

Giardino Botanico Alpino, Viote di Monte Bondone

Un museo a cielo aperto con migliaia di specie alpine

Giro delle Tre Cime del Bondone

Riserva integrale Tre Cime del Monte Bondone

La riserva integrale delle Tre Cime del Monte Bondone è uno...

Luci nell'Orrido di Ponte Alto a Trento | © Matteo Destefano

Orrido di Ponte Alto

Un sublime spettacolo a due passi da Trento

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Monte Bondone

Rete di Riserve Bondone

Un angolo di natura selvaggia a pochi passi dalla città dove dimenticare i rumori e lo stress

Leggi tutto ...
Luci nell'Orrido di Ponte Alto a Trento | © Matteo Destefano

Orrido di Ponte Alto

Un sublime spettacolo a due passi da Trento

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Monte Bondone - Rifugio Viote e giardino botanico

Giardino Botanico Alpino, Viote di Monte Bondone

Un museo a cielo aperto con migliaia di specie alpine

Leggi tutto ...
Giro delle Tre Cime del Bondone

Riserva integrale Tre Cime del Monte Bondone

La riserva integrale delle Tre Cime del Monte Bondone è uno dei più preziosi giardini botanici delle Alpi

Leggi tutto ...