Parco Archeo Natura di Fiavé

Il modo migliore per toccare con mano la storia, anzi… la preistoria.

  • Capanne dell'Età del Bronzo fedelmente ricostruite
  • Attività didattiche e laboratori per un tuffo nella preistoria
  • Immerso nello scenario della riserva naturale di Fiavé-Carera

Il parco archeologico, aperto da giugno 2021 si trova in una zona di grande interesse storico e naturalistico: la riserva naturale di Fiavé-Carera. Qui sono state ricostruite alcune delle abitazioni su palafitte che un tempo costituivano l’antico villaggio dell’età del Bronzo che sorgeva lì vicino, dove oggi c’è il sito archeologico di Fiavé. 

Una passerella sospesa sull’acqua ti accompagna tra le capanne di legno, ricostruite sulla base dei dati scientifici, documentati nelle ricerche condotte dagli archeologi dal 1969 agli anni Novanta. Ad arricchire la tua passeggiata ci sono pannelli illustrativi, ricostruzioni scenografiche, visite guidate e laboratori a tema, che aiutano i più piccoli (ma non solo) a comprendere come si lavorava il legno, si produceva la ceramica e si svolgevano le giornate in questa antica comunità. 

 

Orario di apertura
 

Il Parco sarà inaugurato sabato 26 giugno 2021 alle ore 16.00

dal 27 giugno al 10 settembre 2021: tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 18.00

agosto 2021: tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 19.00

dal 10 settembre al 31 ottobre 2021: sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle 18.00

 

Tariffe, agevolazioni, visite guidate

Attività didattiche e laboratori per scuole e gruppi (minimo 15 persone) su prenotazione. Info: uff.beniarcheologici@provincia.tn.it  - tel. 0461 492161

Ingresso (comprensivo di ingresso al Museo delle Palafitte di Fiavé): 7 euro; ridotto 5 euro; gratuito fino ai 14 anni; convenzionato con Trentino Guest Card

Laboratorio didattico: 5 euro

Visita guidata: 3 euro

Contatti

Soprintendenza per i beni culturali della Provincia Autonoma di Trento
38075 Fiavé

Meteo Terme di Comano e Dolomiti di Brenta

Oggi
T.Max in C.: 20°
T.Min in C.: 13°
set 14
T.Max in C.: 21°
T.Min in C.: 12°
set 15
T.Max in C.: 21°
T.Min in C.: 11°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

2 risultati
Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Le palafitte di Fiavè, patrimonio mondiale dell'Unesco

APT Comano - Torbiera di Fiavé | © APT Comano - Torbiera di Fiavé

Torbiera di Fiavé

Se l’archeologia ti affascina non perdere l’occasione di visitare...

Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Nel Museo oggetti in legno e alimenti incredibilmente intatti dopo quasi 4 mila anni

Leggi tutto ...
APT Comano - Torbiera di Fiavé | © APT Comano - Torbiera di Fiavé

Torbiera di Fiavé

Se l’archeologia ti affascina non perdere l’occasione di visitare questo sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO che racconta la vita quotidiana...

Leggi tutto ...
114 risultati
Casa d'Arte Futurista Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

Un tuffo nel Futurismo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

Scopri la città sotto la città

Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Museo delle Palafitte - Ledro

Museo delle Palafitte - Ledro

A Ledro, un giorno nella Preistoria

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Scopri la vita rurale

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

La casa di uno dei Padri d'Europa

Casa d'Arte Futurista Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

A Rovereto un museo-laboratorio che realizza il progetto ideato dall'artista

Leggi tutto ...
SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

2000 anni di storia custoditi nel sottosuolo di Trento

Leggi tutto ...
Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Leggi tutto ...
Museo delle Palafitte - Ledro

Museo delle Palafitte - Ledro

Alla scoperta della preistoria

Leggi tutto ...
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Cultura popolare e misteriosi capolavori

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...
Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

Il piccolo museo dedicato alla memoria di Alcide De Gasperi si trova nel centro storico di Pieve Tesino

Leggi tutto ...