Forte Corno

Questa, imponente opera bellica troneggia sulla Valle del Chiese. Il forte, sapientemente ristrutturato, è un’autentica perla della Grande Guerra

Forte Corno #1
Forte Corno #1
Forte Corno #2
Forte Corno #2

Erede di un passato storico tanto significativo quanto tragico, la Valle del Chiese conserva ancora oggi i segni profondi e le testimonianze più dirette della Prima Guerra Mondiale.

Testimoni possenti della Grande Guerra sono i forti, messi a guardia delle linee austro-ungariche. Dei cinque originali che formavano lo “Sbarramento di Lardaro” ne rimangono tre: Forte Larino a sud di Lardaro, Forte Corno nel Comune di Praso e Forte Carriola dei territori di Pieve di Bono. Originariamente collegati fra loro da una serie di camminamenti, trincee e gallerie, andavano a comporre un imponente sistema difensivo, che dominava e controllava la Valle del Chiese dall’alto.

Disteso su uno sperone di roccia a 1068 metri di quota, troneggia sopra l’abitato di Praso: forte Corno offre una struttura di grande pregio nell’ambito dell’architettura militare. Cinquantaquattro stanze, molte delle quali ottimamente conservate compongono infatti questa struttura destinata a ospitare fino a centosessanta soldati. Fu costruito tra il 1890 e il 1892, nella seconda fase del rafforzamento dei confini ed era collegato al fondovalle da una strada militare.
In buono stato di conservazione grazie all’intensa attività di recupero, è oggi congiunto alla fortezza di fondovalle da un suggestivo sentiero bellico.

Raggiungibile:
-a piedi attraverso il sentiero di collegamento da Forte Larino (circa 2 ore)
-in auto percorrendo una strada di montagna

Contatti

APT Madonna di Campiglio
Frazione Cologna, 99
38085 Pieve di Bono

Meteo Valli Giudicarie e Valle del Chiese

Oggi
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 6°
ott 08
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 9°
ott 09
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 8°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

57 risultati
Forte Cadine Bus de Vela

Forte Cadine Bus de Vela

Suggestive installazioni multimediali

Forte Larino

Forte Larino

Una fortezza ben conservata

Forte Nago

Forte Nago

La guerra dei Futuristi

Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Nel ventre della montagna

Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

Vita di trincea

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il primo bersaglio degli italiani

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Da tunnel stradali a spazio espositivo

Forte Cadine Bus de Vela

Forte Cadine Bus de Vela

La fortificazione a difesa della città di Trento è stata da poco restaurata

Leggi tutto ...
Forte Larino

Forte Larino

Un bell’esempio di caposaldo in eccellente stato di conservazione

Leggi tutto ...
Forte Nago

Forte Nago

I principali futuristi combatterono qui

Leggi tutto ...
Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

Leggi tutto ...
Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

La prima linea del fronte rivive attraverso un sorprendente percorso

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...
Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il “padreterno” che resistette ai bombardamenti

Leggi tutto ...
Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie di Piedicastello, esperienza unica e irripetibile

Leggi tutto ...