Forte Larino

Un bell’esempio di caposaldo in eccellente stato di conservazione

  • I cannoni e i pezzi di artiglieria nella piazza d’armi
  • Il vicino Forte Corno raggiungibile con un bel sentiero panoramico

I forti, testimoni silenziosi della Grande Guerra, sono ancora oggi capaci di comunicare tutta la dimensione drammatica del conflitto tra l’esercito austriaco e quello italiano. Tra i più evocativi, il Forte Larino, uno dei cinque originali che formavano lo “Sbarramento di Lardaro”, collegati tra loro tramite una serie di camminamenti, trincee e gallerie.

Conservato in ottimo stato, il forte è stato costruito all’indomani della nascita del Regno d’Italia, tra il 1860 e il 1862, su uno sperone che scende dal Doss dei Morti. Le dimensioni sono notevoli: a forma di “elle”, occupa all'incirca 900 metri quadrati, ed è circondato da un fossato di difesa. All’interno, stanze di guardia, cucina, deposito viveri, infermeria, dormitori e celle di reclusione adatti ad ospitare fino a 3 ufficiali e 122 uomini. Sul lato meridionale e su quello orientale si aprono i fori cannonieri e sul resto del perimetro le feritoie fuciliere.

Contatti

APT Madonna di Campiglio
Frazione Cologna, 99
38085 Pieve di Bono

Meteo Valli Giudicarie e Valle del Chiese

Oggi
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 6°
ott 08
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 9°
ott 09
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 8°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

3 risultati
Lago di Idro | © Foto Archivio Consorzio Turistico Valle del Chiese

Lago di Idro

Un tuffo nell’avventura

Forte Corno

Forte Corno

Questa, imponente opera bellica troneggia sulla Valle del Chiese. Il...

Rio Caino

Sentiero etnografico Rio Caino

MISSING

Lago di Idro | © Foto Archivio Consorzio Turistico Valle del Chiese

Lago di Idro

Alla scoperta di un luogo ricco di natura e storia, da vivere attivamente

Leggi tutto ...
Forte Corno

Forte Corno

Questa, imponente opera bellica troneggia sulla Valle del Chiese. Il forte, sapientemente ristrutturato, è un’autentica perla della...

Leggi tutto ...
Rio Caino

Sentiero etnografico Rio Caino

MISSING

Leggi tutto ...
57 risultati
Galleria Paradiso | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Galleria Paradiso

Suoni e Voci della Guerra Bianca

Strada degli Artiglieri

Strada degli Artiglieri

Il riposo del soldato

Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Da tunnel stradali a spazio espositivo

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Forte Cadine Bus de Vela

Forte Cadine Bus de Vela

Suggestive installazioni multimediali

Cimitero austroungarico monumentale

Cimitero austroungarico monumentale

Una generazione falciata

Galleria Paradiso | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Galleria Paradiso

Suoni e Voci della Guerra Bianca

Leggi tutto ...
Strada degli Artiglieri

Strada degli Artiglieri

Un monumento di Rovereto da esplorare camminando: ad ogni passo, un nome e un ricordo

Leggi tutto ...
Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie di Piedicastello, esperienza unica e irripetibile

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Forte Cadine Bus de Vela

Forte Cadine Bus de Vela

La fortificazione a difesa della città di Trento è stata da poco restaurata

Leggi tutto ...
Cimitero austroungarico monumentale

Cimitero austroungarico monumentale

Una struttura di interesse architettonico dove ogni anno si svolge una cerimonia commemorativa

Leggi tutto ...