1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti

1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti #1
1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti #1
1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti #2
1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti #2
1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti #3
1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti #3
1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti #4
1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti #4
1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti #5
1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti #5
1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti #6
1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti #6
1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti #7
1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti #7
© Marisa Montibeller
© Marisa Montibeller
1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti #9
1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti #9

Voci dalla trincea: la Grande Guerra rivive a Moena.

Dal 2014, a Moena, la mostra tematica sulla Grande Guerra apre una finestra commovente su uno dei capitoli più dolorosi del nostro passato. La preziosa collezione Federspiel-Caimi, arricchita da reperti del Museo Ladin de Fascia e di appassionati locali, ci guida in un viaggio tra memorie che raccontano il fronte austro-russo, la guerra tra le Dolomiti e l’impatto devastante di quel conflitto sulle vite di uomini e donne.

Promossa dall’Istituto Culturale Ladino, dall’associazione "Sul fronte dei ricordi" e dal Comune di Moena, questa mostra offre oltre 500 m² di spazio espositivo suddiviso in quattro sezioni, ognuna delle quali tocca corde profonde: Galizia 1914, La trincea, Dolomiti 1915 e Guerra alla Guerra. Qui, diorami realistici, vetrine e fotografie d'epoca, gigantografie e documenti audio e video originali fanno rivivere l’angoscia, il coraggio e la tenacia di uomini in uniforme - italiani, austriaci, russi, ungheresi, bosniaci e tedeschi - schierati su fronti lontani, ma uniti dallo stesso destino.

Ogni angolo dell’esposizione è un ponte tra passato e presente, una testimonianza che ci invita a sentire ciò che vissero i soldati nelle trincee, sulle cime dolomitiche e nei campi della sconosciuta Galizia. Periodicamente, una nuova sezione temporanea arricchisce il percorso, rendendolo sempre vivo e vibrante. La mostra è accessibile a tutti e consigliata a partire dagli 8 anni: un’esperienza per immergersi, riflettere e ricordare.

♿ciao-??????
  • Accessibile ai disabili
  • Amici
  • Pet-friendly
  • Ideale per famiglie
  • Parcheggio disponibile

Contatti

1914-1918 La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti
Piaz de Navalge, 4 - 38035 Moena (TN)

Meteo Val di Fassa

Oggi
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 4°
ott 08
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 6°
ott 09
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 6°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

114 risultati
Respirart Pampeago

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Le palafitte di Fiavè, patrimonio mondiale dell'Unesco

Museo Retico

Museo Retico

Nel regno dei Reti, i misteriosi signori delle Alpi

Galleria Civica

Galleria Civica

La rampa di lancio dei nuovi artisti

Museo delle Palafitte - Ledro

Museo delle Palafitte - Ledro

A Ledro, un giorno nella Preistoria

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Spazio de Gasperi

Spazio de Gasperi

Una full immersion alla scoperta di un giganti della politica

Respirart Pampeago

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Leggi tutto ...
Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Nel Museo oggetti in legno e alimenti incredibilmente intatti dopo quasi 4 mila anni

Leggi tutto ...
Museo Retico

Museo Retico

Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all’alto Medioevo

Leggi tutto ...
Galleria Civica

Galleria Civica

La Galleria Civica di Trento, vetrina di giovani talenti e creatività

Leggi tutto ...
Museo delle Palafitte - Ledro

Museo delle Palafitte - Ledro

Alla scoperta della preistoria

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Spazio de Gasperi

Spazio de Gasperi

Una full immersion alla scoperta di uno dei giganti della politica italiana

Leggi tutto ...