Centrale Idroelettrica di Cogolo

La centrale più bella d'Italia, custode dell'energia delle dolomiti

Centrale Idroelettrica di Cogolo #1 | © Foto Apt Val di Sole
Centrale Idroelettrica di Cogolo #1
Centrale Idroelettrica di Cogolo #2 | © Foto Apt Val di Sole
Centrale Idroelettrica di Cogolo #2
Centrale Idroelettrica di Cogolo #3 | © Foto Apt Val di Sole
Centrale Idroelettrica di Cogolo #3

La Centrale idroelettrica di Cogolo è un pregevole esempio di architettura industriale degli anni Venti del XX secolo, anni in cui ha inizio la così detta “Epopea Idroelettrica” in Val di Peio e in tutto il Trentino. Una centrale unica e preziosa, definita la più bella d'Italia, perfettamente integrata in un ambiente naturale straordinario, che appare esternamente più simile ad un albergo alpino piuttosto che ad un edificio produttivo. Le sue ampie sale, finemente decorate con l'antica tecnica del graffito, raccontano i segreti dell'acqua che diventa energia pulita. La parete esterna di uno degli edifici che costituiscono il complesso della centrale mostra la figura di San Giovanni Nepomuceno, protettore dalle alluvioni, realizzata nel 1930 da L. Carelli. L’impianto di Cogolo, realizzato nel 1929 sul Noce Bianco ai piedi della catena Ortles-Cevedale e tutt’ora perfettamente funzionante, utilizza da quasi cento anni le acque impetuose del torrente provenienti dalle vette del Careser, a più di 2600 metri di altitudine, dove si trova l’omonima diga, che scendono a valle passando per la centrale di Malga Mare.

Località: Pont – Cogolo

Apertura: tutto l’anno

Visite guidate solo su prenotazione

Ingresso a pagamento

Parzialmente accessibile per disabili

Meteo Val di Sole

Oggi
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 5°
nov 01
T.Max in C.: 11°
T.Min in C.: 7°
nov 02
T.Max in C.: 9°
T.Min in C.: 5°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

113 risultati
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Museo Retico

Museo Retico

Nel regno dei Reti, i misteriosi signori delle Alpi

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Api, apicoltura, miele e biodiversità

Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Nel bunker del dottor Stranamore

Respirart Pampeago

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Nel cuore di Trento il patrimonio artistico della Diocesi

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...
Museo Retico

Museo Retico

Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all’alto Medioevo

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Leggi tutto ...
Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Scopri l’incredibile mondo delle api

Leggi tutto ...
Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Ex base missilistica NATO, museo unico in Europa

Leggi tutto ...
Respirart Pampeago

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Leggi tutto ...
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Nel cuore di Trento il patrimonio artistico della Diocesi

Leggi tutto ...