Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio

© P. Bisti
© P. Bisti
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #2
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #2
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #3
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #3
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #4
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #4
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #5
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #5
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #6
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #6

Testimonianze e ricordi delle storiche famiglie di guide alpine e di tutti coloro che con il loro valore e le loro gesta hanno resa famosa Madonna di Campiglio.

Fotografie, testimonianze e strumenti delle guide alpine e degli alpinisti che hanno contribuito alla scoperta delle Dolomiti di Brenta e che hanno accompagnato ospiti illustri durante le loro villeggiature: trovi questo e molto altro al Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio. Tra tutti spicca il nome del Re del Brenta, Bruno Detassis, “Il Bruno”, come era chiamato dai suoi conterranei: alpinista di fama nel secolo scorso, è stato gestore, insieme alla sua famiglia, del rifugio Brentei per decenni.

PUNTO DI FORZA:

Fotografie, testimonianze e strumenti delle guide e degli alpinisti che hanno contribuito alla scoperta delle Dolomiti di Brenta.

♿ciao-??????
  • Amici
  • Ideale per famiglie

Contatti

Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio
Loc. Conca Verde, Via Monte Spinale, 14 - 38086 Madonna di Campiglio TN

Meteo Madonna di Campiglio

Oggi
T.Max in C.: 13°
T.Min in C.: 6°
nov 01
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 8°
nov 02
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 7°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

113 risultati
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Api, apicoltura, miele e biodiversità

Bonapace camera spaziosa

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il Parco Archeo Natura di Fiavé

Garda Trentino - Riva del Gardo - Centro storico - La Rocca

MAG Museo Alto Garda

Un museo sulle rive del lago

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Nel cuore di Trento il patrimonio artistico della Diocesi

Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

La fortezza delle Emozioni

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte

Leggi tutto ...
Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Scopri l’incredibile mondo delle api

Leggi tutto ...
Parco Archeo Natura Fiavé - ph. I.Moser- copyright Soprintendenza Beni Culturali PAT | © Parco Archeo Natura Fiavé - ph. I.Moser- copyright Soprintendenza Beni Culturali PAT

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il modo migliore per toccare con mano la storia, anzi… la preistoria.

Leggi tutto ...
Alto Garda - Lago di Garda - Riva del Garda - Mag - Museo Alto Garda

MAG Museo Alto Garda

Un museo sulle rive del lago

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Leggi tutto ...
Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Nel cuore di Trento il patrimonio artistico della Diocesi

Leggi tutto ...
Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

Leggi tutto ...
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...