Passeggiata al Ponte dell’Orco

Una vera “scultura” naturale, che si staglia imponente sopra il greto del torrente che scende in Val Bronzale

 Passeggiata al Ponte dell’Orco #1
Passeggiata al Ponte dell’Orco #1

Ecco un valido suggerimento su come passare qualche ora di sole a bassa quota facendo una piacevole camminata in un posto molto curioso!
Questo percorso infatti, facile dal punto di vista fisico e tecnico, conduce ai piedi di uno dei più strani e al tempo stesso spettacolari monumenti rocciosi presenti in Trentino. Si tratta del Ponte dell’Orco, una vera “scultura” naturale, che si staglia imponente sopra il greto del torrente che scende in Val Bronzale.  Dalle sue “disumane” proporzioni si capisce che l’artefice non può essere altri che l’Orco, come vuole la leggenda che è nata intorno a questa spettacolare e curiosa conformazione rocciosa. Proprio per queste sue singolari caratteristiche, il percorso è consigliato anche alle famiglie!

Punto di partenza: Ivano Fracena (452m)
Punto di arrivo: Ponte dell’Orco (610m)
Difficoltà: facile
Lunghezza: 3,5 km
Salita: 258 m
Discesa: 258 m
Durata: 1:00 h
Punto più basso: 452 m (Ivano Fracena )
Punto più alto: 685 m (Sentiero del Ponte dell’Orco )

Contatti

APT Valsugana Lagorai
Via G. Avancini, 4
38056 Levico Terme , Italy

Meteo Valsugana

Oggi
T.Max in C.: 17°
T.Min in C.: 11°
ott 09
T.Max in C.: 17°
T.Min in C.: 11°
ott 09
T.Max in C.: 17°
T.Min in C.: 11°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

26 risultati
Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Guardia parco - Forestale

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri...

Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta dei fiori e delle piante alpine

Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Il cuore di pietra delle Grotte di Castello Tesino

Parco Fluviale Novella | © Photo Associazione Parco Fluviale Novella

Parco Fluviale Novella

Prodigiosa forza della natura

Alberi monumentali in val di fiemme

Alberi monumentali in val di fiemme

Giganti vegetali, da proteggere e custodire

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Il “Bosco che suona”

Il “Bosco che suona”

L’armonia segreta del legno

Parco Faunistico di Spormaggiore

Parco Faunistico di Spormaggiore

L'emozione del contatto diretto con gli animali

Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Guardia parco - Forestale

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri liutai.

Leggi tutto ...
Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta della dei fiori e delle piante alpine a Passo Brocon

Leggi tutto ...
Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Sotto il suolo carsico di Castello Tesino si nasconde un tesoro

Leggi tutto ...
Parco Fluviale Novella | © Photo Associazione Parco Fluviale Novella

Parco Fluviale Novella

Un itinerario avventuroso nel cuore della Val di Non, tra cascate e canyon

Leggi tutto ...
Alberi monumentali in val di fiemme

Alberi monumentali in val di fiemme

Giganti vegetali, da proteggere e custodire

Leggi tutto ...
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Il “Bosco che suona”

Il “Bosco che suona”

Un itinerario musicale tra gli abeti secolari che Stradivari sceglieva per i suoi violini

Leggi tutto ...
Parco Faunistico di Spormaggiore

Parco Faunistico di Spormaggiore

Scopri da vicino i grandi carnivori delle Alpi: orso, lupo, lince… e molti altri!

Leggi tutto ...