Sentiero Marciò

Spettacolare passeggiata all’interno della foresta di Paneveggio

Sentiero Marciò #1 | © Foto Apt Val di Fiemme
Sentiero Marciò #1
Sentiero Marciò #2 | © Foto Apt Val di Fiemme
Sentiero Marciò #2
Sentiero Marciò #3 | © Foto Apt Val di Fiemme
Sentiero Marciò #3

Il Sentiero Marciò è un percorso naturalistico ad anello con punti di osservazione e pannelli informativi all’interno del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino.  

L’itinerario si sviluppa all'interno della maestosa foresta di Paneveggio, nota come la “foresta dei violini” per i suoi pregiati abeti rossi di risonanza utilizzati dai più rinomati liutai nella costruzione delle casse armoniche degli strumenti musicali.

La passeggiata non presenta alcuna difficoltà e comincia dal parcheggio adiacente il Centro Visitatori. Attraversato il primo ponte coperto sul torrente Travignolo l'itinerario si snoda nel bosco, prima di attraversare nuovamente, su uno spettacolare ponte sospeso, il Travignolo, che scorre in una stretta gola formando rapide e cascate.

Nei pressi del Sentiero Marciò si trova l'area faunistica del cervo, che ospita, in condizioni seminaturali, alcuni esemplari di questo magnifico ungulato. Estinto in Trentino dalla metà dell'800, da Paneveggio è cominciata negli anni '60 la sua reintroduzione in Trentino e ancor oggi alcuni capi vengono prelevati per il ripopolamento di altre aree.

Il sentiero è accessibile gratuitamente durante tutto l’anno.

Meteo San Martino di Castrozza

Oggi
T.Max in C.: 11°
T.Min in C.: 6°
ott 31
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 7°
nov 01
T.Max in C.: 13°
T.Min in C.: 8°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

26 risultati
Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta dei fiori e delle piante alpine

Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Guardia parco - Forestale

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri...

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Parco Faunistico di Spormaggiore

Parco Faunistico di Spormaggiore

L'emozione del contatto diretto con gli animali

Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio...

Marmitte dei Giganti

Marmitte dei Giganti

Tra leggenda e realtà: i grandi pozzi glaciali tra Nago e Torbole

Valle di Cembra - Piramidi di Segonzano

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Il “Bosco che suona”

Il “Bosco che suona”

L’armonia segreta del legno

Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta della dei fiori e delle piante alpine a Passo Brocon

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Guardia parco - Forestale

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri liutai.

Leggi tutto ...
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Parco Faunistico di Spormaggiore

Parco Faunistico di Spormaggiore

Scopri da vicino i grandi carnivori delle Alpi: orso, lupo, lince… e molti altri!

Leggi tutto ...
Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio “preistorico”!

Leggi tutto ...
Marmitte dei Giganti

Marmitte dei Giganti

Tra leggenda e realtà: i grandi pozzi glaciali tra Nago e Torbole.

Leggi tutto ...
Valle di Cembra - Piramidi di Segonzano

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Leggi tutto ...
Il “Bosco che suona”

Il “Bosco che suona”

Un itinerario musicale tra gli abeti secolari che Stradivari sceglieva per i suoi violini

Leggi tutto ...