Bastione - S. Maria Maddalena - Foci San Giacomo
Passeggiata • Garda Trentino e Valle di Ledro
Bastione - S. Maria Maddalena - Foci San Giacomo
<p>Breve e facile itinerario ad anello alla scoperta di un angolo poco conosciuto di Riva del Garda.</p>
<p>Superato il Bastione, famoso belvedere sulla città di Riva, ci si addentra in un ambiente incontaminato e poco frequentato della città.</p> <p>La chiesetta di Santa Maria Maddalena è un piccolo gioiello avvolto nella rigogliosa vegetazione. Il sentiero prosegue in un bosco di lecci fino alle Foci di San Giacomo, dove scende il Torrente Albola che poi sfocia nel Lago di Garda.</p>
Bastione - S. Maria Maddalena - Foci San Giacomo

Garda Trentino Partner verificato
Breve e facile itinerario ad anello alla scoperta di un angolo poco conosciuto di Riva del Garda.
Superato il Bastione, famoso belvedere sulla città di Riva, ci si addentra in un ambiente incontaminato e poco frequentato della città.
La chiesetta di Santa Maria Maddalena è un piccolo gioiello avvolto nella rigogliosa vegetazione. Il sentiero prosegue in un bosco di lecci fino alle Foci di San Giacomo, dove scende il Torrente Albola che poi sfocia nel Lago di Garda.
Consiglio dell'autore
L’origine della Chiesa di S. Maria Maddalena è molto antica, IV secolo DC. La chiesetta è affiancata da ciò che rimane di un porticato e di un eremo.


Garda Trentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Il numero di telefono per le emergenze è il 112.
Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Hai scelto l’itinerario perfetto per le tue gambe, ora è il momento di affrontarlo al meglio. Scopri gli specialisti dell'escursionismo: guide, accompagnatori e negozi del territorio che possono darti dritte preziose e l’assistenza giusta per ogni passo.Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
I centri principali del Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago - sono collegati da diverse linee bus urbane ed extraurbane, che permettono di raggiungere i punti d'accesso ai percorsi.
Riva del Garda e Torbole sul Garda sono raggiungibili anche con il servizio di navigazione pubblica.
Informazioni aggiornate su orari e tratte.
Raggiungi la tua destinazione
Come arrivare
Scopri come raggiungere il Garda Trentino.
Dove parcheggiare
Parcheggio presso il vecchio ospedale di Riva (Via Rosmini).
Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti).
Coordinate
Mappe consigliate
Cartina TREKKING Garda Trentino - In vendita presso gli info point del Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme)
Attrezzatura
Questa escursione è piuttosto semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, consigliamo di indossare calzature adeguate e di portarsi un cappello, crema solare, occhiali da sole. Non dimenticarti dell'acqua.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.