Comano Banale Trail-Tour
Mountain bike • Terme di Comano - Dolomiti di Brenta
Comano Banale Trail-Tour
<p>Bellissimo giro attraverso il Passo della Morte e lungo la Forra del Limarò</p>
<p><strong>Segnaletica: 1805. Comano Banale Trail-Tour</strong></p> <p>Da Ponte Arche si parte su strade secondarie attraverso i paesi di Godenzo e Comano verso il passaggio da Comano Terme a Sarche, il Passo della Morte. Non è temibile come il suo nome, e per lunghi tratti si percorrono normali sentieri forestali. Solo l’ultima parte della discesa è ripida e stretta, imponendo un grande controllo della bici. Una volta sulla pista ciclabile, il percorso torna relativamente pianeggiante verso Ponte Arche, sopra la Forra dei Limarò. Non si ha una vista sull’orrido, ma le imponenti pareti rocciose sono una presenza costante. Dopo circa 700 m sulla strada purtroppo trafficata, si scende per un breve sentiero e si attraversa il Sarca su un ponte spettacolare. Sull’altro versante della valle, si sale fino a Villa Banale e lungo bellissime strade forestali si torna al punto di partenza.</p> <p> </p>
Comano Banale Trail-Tour

Garda Trentino Partner verificato
Bellissimo giro attraverso il Passo della Morte e lungo la Forra del Limarò
Segnaletica: 1805. Comano Banale Trail-Tour
Da Ponte Arche si parte su strade secondarie attraverso i paesi di Godenzo e Comano verso il passaggio da Comano Terme a Sarche, il Passo della Morte. Non è temibile come il suo nome, e per lunghi tratti si percorrono normali sentieri forestali. Solo l’ultima parte della discesa è ripida e stretta, imponendo un grande controllo della bici. Una volta sulla pista ciclabile, il percorso torna relativamente pianeggiante verso Ponte Arche, sopra la Forra dei Limarò. Non si ha una vista sull’orrido, ma le imponenti pareti rocciose sono una presenza costante. Dopo circa 700 m sulla strada purtroppo trafficata, si scende per un breve sentiero e si attraversa il Sarca su un ponte spettacolare. Sull’altro versante della valle, si sale fino a Villa Banale e lungo bellissime strade forestali si torna al punto di partenza.
Consiglio dell'autore
Al ritorno vale la pena prendersi un momento per smontare dalla bici e percorrere un tratto della Forra del Limarò per raggiungere le terrazze panoramiche sul fiume Sarca (10 minuti a piedi dal ponte ciclopedonale).


Garda Trentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
ITRS - International Trail Rating System
L’ITRS è una metodologia oggettiva per classificare percorsi e trail dal punto di vista dei biker valutando quattro aspetti:
- Difficoltà tecnica: livello di abilità necessario
- Forma: effetto combinato di lunghezza, salita e discesa
- Fattore Wilderness: pianificazione necessaria tenuto conto della ricezione telefonica, delle opzioni di soccorso, dell’approvvigionamento di acqua e della fauna selvatica
- Esposizione: conseguenze di un’eventuale caduta
Scopri di più sul sistema ITRS e verifica la classificazione di questo itinerario nella galleria fotografica.
Safety Tips
- Indossa sempre il casco.
- Pianifica la tua uscita.
- I sentieri sono condivisi con altri fruitori. Dai sempre la precedenza agli escursionisti a piedi.
- Controlla la velocità in base alla tua esperienza.
- Percorri lentamente i sentieri affollati, sorpassa con cortesia e rispetto.
- Non abbandonare mai i percorsi segnalati, non percorrere sentieri chiusi.
- Evita i sentieri in caso di fango per non danneggiarli ulteriormente.
- Rispetta la proprietà pubblica e privata.
- Sii sempre autosufficiente.
- Non viaggiare solo/a in zone isolate.
Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Hai già scelto il percorso, ora scegli anche gli esperti che ti possono dare il supporto giusto. Per vivere al meglio ogni tour affidati agli specialisti MTB: guide locali, noleggi, shuttle e officine pronte a darti una mano - e perfino una bici, se serve.Mezzi pubblici
L’area di Comano è collega agli altri centri del Garda Trentino dalle linee bus extraurbane 211 (Riva del Garda - Tenno - Fiavè - Ponte Arche) e 201 (Trento - Ponte Arche - Campiglio – Tione).Informazioni aggiornate su orari e tratte.
Raggiungi la tua destinazione
Come arrivare
Scopri come raggiungere il Garda Trentino.
Dove parcheggiare
Parcheggio in Piazza Mercato a Ponte Arche e parcheggio del parco termale (Via Cesare Battisti).Coordinate
Mappe consigliate
Cartina BIKE Garda Trentino - In vendita presso gli info point del Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme).
Attrezzatura
Le escursioni in sella alla vostra bicicletta richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come ad esempio un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.
Cosa portare con sè durante un escursione in bicicletta?
- scorta d'acqua adeguata in base al proprio fabbisogno (considerate temperatura, possibilità di rifornimento, durata del percorso)
- snack (per esempio, frutta secca o barrette)
- giacca antivento e antipioggia
- maglia e calze di ricambio
- crema solare
- occhiali da sole
- guanti da bici
- mappa o dispositivo gps
- torcia meglio se da casco o manubrio (un imprevisto o un guasto tecnico possono dilungare i tempi dell'escursione)
- kit di primo soccorso
- kit di riparazione bici per rimediare incidenti meccanici
- fischietto di segnalazione
Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e per quanto tempo avete previsto per la vostra escursione.
Infine il numero telefonico in caso di emergenza è il 112.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.