Comano Banale Trail-Tour
Mountain bike • Terme di Comano - Dolomiti di Brenta
Comano Banale Trail-Tour
<p>Un bellissimo percorso sul Passo della Morte e lungo la Forra del Limarò.</p>
<p><strong>Segnaletica: 1805. Comano Banale Trail-Tour</strong></p> <p>Partendo da Ponte Arche, prendi strade secondarie attraverso i paesi di Godenzo e Comano verso il passaggio da Comano Terme a Sarche, chiamato Passo della Morte. Non è affatto pauroso come suggerisce il nome; per gran parte del percorso si pedala su normali strade forestali. Solo l’ultima parte della discesa è ripida e stretta e sarà necessario avere un buon controllo della bici. Una volta sulla pista ciclabile, il percorso è relativamente pianeggiante mentre ritorna a Ponte Arche, alto sopra la Forra del Limarò. Non si può vedere dentro la gola stessa, ma le imponenti pareti rocciose sono una presenza costante. Dopo circa 700 metri su quella che purtroppo è una strada trafficata, si scende un breve sentiero e si attraversa la Sarca su un impressionante ponte. Dall'altra parte della valle, si risale verso Villa Banale e si percorrono bellissimi sentieri boschivi che ti riportano al punto di partenza.</p>
Comano Banale Trail-Tour
Garda Trentino Partner verificato
Un bellissimo percorso sul Passo della Morte e lungo la Forra del Limarò.
Segnaletica: 1805. Comano Banale Trail-Tour
Partendo da Ponte Arche, prendi strade secondarie attraverso i paesi di Godenzo e Comano verso il passaggio da Comano Terme a Sarche, chiamato Passo della Morte. Non è affatto pauroso come suggerisce il nome; per gran parte del percorso si pedala su normali strade forestali. Solo l’ultima parte della discesa è ripida e stretta e sarà necessario avere un buon controllo della bici. Una volta sulla pista ciclabile, il percorso è relativamente pianeggiante mentre ritorna a Ponte Arche, alto sopra la Forra del Limarò. Non si può vedere dentro la gola stessa, ma le imponenti pareti rocciose sono una presenza costante. Dopo circa 700 metri su quella che purtroppo è una strada trafficata, si scende un breve sentiero e si attraversa la Sarca su un impressionante ponte. Dall'altra parte della valle, si risale verso Villa Banale e si percorrono bellissimi sentieri boschivi che ti riportano al punto di partenza.
Consiglio dell'autore
Al ritorno, vale la pena fare una pausa dal percorso per camminare lungo il sentiero della Forra del Limarò e raggiungere i punti panoramici sul fiume Sarca (10 minuti a piedi dal ponte pedonale e ciclabile).
Garda Trentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
ITRS - International Trail Rating System
L'ITRS è un metodo oggettivo per valutare sentieri e percorsi dal punto di vista del ciclista, valutando quattro aspetti:
- Difficoltà tecnica: livello di abilità di guida necessario
- Resistenza: effetto combinato di lunghezza, salita e discesa
- Wildness: quantità di pianificazione richiesta basata su ricezione del telefono mobile, opzioni di soccorso, approvvigionamento idrico e fauna selvatica
- Esposizione: conseguenze di una caduta
Scopri di più sul sistema ITRS e controlla la classificazione di questo percorso nella galleria fotografica.
Consigli di sicurezza
- Indossa sempre il casco.
- Programma il tuo giro.
- Condividi il sentiero con altri utenti. Dai la precedenza agli escursionisti.
- Lascia che la tua velocità sia determinata dalla tua esperienza.
- Rallenta sui sentieri affollati, sorpassa con cortesia e rispetto.
- Pedala solo su sentieri autorizzati e aperti.
- Evita sentieri fangosi per non danneggiarli ulteriormente.
- Rispetta la proprietà pubblica e privata.
- Sii sempre autosufficiente.
- Non pedalare da solo in zone remote.
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare di fornire informazioni inesatte o imprecise, dato quanto velocemente possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per cambiamenti che l’utente potrebbe incontrare. In ogni caso, è consigliabile verificare ambiente e condizioni meteorologiche prima di partire.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Hai scelto il tuo percorso? Ora trova gli esperti giusti per accompagnarti. Sfrutta al massimo ogni pedalata con il supporto degli specialisti MTB locali – da guide e noleggi a servizi navetta e officine.Mezzi pubblici
L'area intorno a Comano è collegata dalle linee di autobus interurbane 211 (Riva del Garda - Tenno - Fiavè - Ponte Arche) e 201 (Trento - Ponte Arche - Campiglio – Tione) agli altri luoghi del Garda Trentino.
Informazioni aggiornate su orari e percorsi.
Raggiungi la tua destinazione
Come arrivare
Scopri come raggiungere Garda Trentino.
Dove parcheggiare
Parcheggi in Piazza Mercato a Ponte Arche e vicino al parco termale (Via Cesare Battisti).
Coordinate
Mappe consigliate
Garda Trentino BIKE Map – Disponibile nei punti informativi di Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme)
Attrezzatura
Andare in bici richiede abbigliamento ed equipaggiamento specifici, anche per viaggi relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un calo di energia. Anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Ricorda di valutare accuratamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri potrebbero essere scivolosi e richiedere maggiore prudenza.
Cosa devo portare nel mio percorso in bici?
- Una scorta adeguata d’acqua in base alle tue esigenze (considerando temperatura, possibilità di rifornimento e durata del percorso)
- Tante provviste (ad esempio frutta secca o barrette energetiche)
- Giacca impermeabile/antivento.
- Un cambio di maglia / calzini di ricambio. (Scendere con un indumento sudato ti farà venire freddo)
- Protezione solare
- Occhiali da sole
- Guanti da bici
- Cartina o dispositivo GPS
- Luci per bici: da preferirsi sul casco o sul manubrio. (È sempre meglio essere preparati)
- Kit di riparazione per forature e guasti meccanici
- Kit di primo soccorso
- Fischietto di emergenza
È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove intendi andare e quanto prevedi di stare fuori.
Numero telefonico d’emergenza 112.
Localizzazione
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.