Dalla chiesa di San Lorenzo al colle Bussè
Passeggiata • Garda Trentino e Valle di Ledro
Dalla chiesa di San Lorenzo al colle Bussè
<p>Una facile passeggiata che unisce due punti panoramici del tennese: il colle Grom, nel borgo di Frapporta, e il percorso naturalistico-educativo sul colle Bussè.</p> <p> </p>
<p>Il Castello di Tenno domina dall'alto l'Alto Garda; attorno alle sue mura si è sviluppato il <strong>borgo di Frapporta</strong>, che conserva intatto il suo impianto medioevale. Qui si trova anche la <strong>chiesa romanica di San Lorenzo</strong>, che custodisce gli affreschi più antichi del Trentino. A pochi passi da qui, sul versante della valle meno scosceso, gli abitanti di Tenno hanno lasciato nel corso dei secoli la loro impronta, modellando il pendio con <strong>muretti a secco</strong> che delimitano ancora oggi terrazzamenti dove si coltivano la vite e l'ulivo. Da qui si gode di una <strong>vista impareggiabile sul lago di Garda</strong> e sulla "busa", ovvero la zona pianeggiante a ridosso del lago così chiamata nel dialetto locale. <br/>Questo percorso traccia un itinerario che collega questi elementi, armoniosamente inseriti nel paesaggio gardesano. La zona di Tenno, proprio grazie all'equilibrio tra natura e intervento umano, è stata riconosciuta <strong>Riserva delle Biosfera UNESCO</strong>.</p>
Dalla chiesa di San Lorenzo al colle Bussè

Garda Trentino Partner verificato
Una facile passeggiata che unisce due punti panoramici del tennese: il colle Grom, nel borgo di Frapporta, e il percorso naturalistico-educativo sul colle Bussè.
Il Castello di Tenno domina dall'alto l'Alto Garda; attorno alle sue mura si è sviluppato il borgo di Frapporta, che conserva intatto il suo impianto medioevale. Qui si trova anche la chiesa romanica di San Lorenzo, che custodisce gli affreschi più antichi del Trentino. A pochi passi da qui, sul versante della valle meno scosceso, gli abitanti di Tenno hanno lasciato nel corso dei secoli la loro impronta, modellando il pendio con muretti a secco che delimitano ancora oggi terrazzamenti dove si coltivano la vite e l'ulivo. Da qui si gode di una vista impareggiabile sul lago di Garda e sulla "busa", ovvero la zona pianeggiante a ridosso del lago così chiamata nel dialetto locale.
Questo percorso traccia un itinerario che collega questi elementi, armoniosamente inseriti nel paesaggio gardesano. La zona di Tenno, proprio grazie all'equilibrio tra natura e intervento umano, è stata riconosciuta Riserva delle Biosfera UNESCO.
Consiglio dell'autore
Non dimenticate la macchina fotografica: il belvedere al Grom e la passeggiata sul bussé offrono scorsi davvero indimenticabili!
La piccola chiesa di San Lorenzo è aperta al pubblico nei weekend di luglio e agosto. Per maggior informazioni e orari: Garda Trentino - tel. +39 0464 554444


Garda Trentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Il numero di telefono per le emergenze è il 112.
Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Hai scelto l’itinerario perfetto per le tue gambe, ora è il momento di affrontarlo al meglio. Scopri gli specialisti dell'escursionismo: guide, accompagnatori e negozi del territorio che possono darti dritte preziose e l’assistenza giusta per ogni passo.Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Tenno è servito dalla linea bus extraurbana 211 (Riva del Garda - Tenno - Fiavè - Ponte Arche).
Attenzione: Le corse non sono molto frequenti!
Informazioni aggiornate su orari e tratte.
Raggiungi la tua destinazione
Come arrivare
Autostrada A22, uscita: Rovereto Sud - Lago di Garda. Proseguire lungo la SS240 direzione Riva del Garda e poi Tenno.
Scopri come raggiungere il Garda Trentino.
Dove parcheggiare
Parcheggio in paese a Tenno lungo Via dei Laghi, vicino al parco giochi.
Coordinate
Mappe consigliate
Cartina TREKKING Garda Trentino - In vendita presso gli info point del Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme)
Attrezzatura
Questa escursione è piuttosto semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, consigliamo di indossare calzature adeguate e di portarsi un cappello, crema solare, occhiali da sole. Non dimenticarti dell'acqua.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.