Alla scoperta di Ledro Land Art

Passeggiata

Passeggiata Percorso consigliato

Alla scoperta di Ledro Land Art

Passeggiata · Ledro Aperto
Logo Garda Trentino
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato 
  • Cow show
    Cow show
    Foto: Stefania Oradini, Garda Trentino

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Ledro Land Art è un parco di arte ambientale immerso nella pineta di Pur, uno dei polmoni verdi della Valle di Ledro, dove la creatività artistica si fa complice della natura.

    Aperto
    facile
    Distanza 2,6 km
    1:00 h
    67 m
    67 m
    760 m
    693 m

    Lungo il suggestivo sentiero che costeggiando il torrente Assat conduce a Malga Cita, il paesaggio si fa custode e interlocutore degli interventi site-specific che ogni anno vengono realizzati sul posto durante la stagione estiva.

    Alberi innamorati, mucche di pietra, violini giganti, mani che spuntano dalla terra, boschi di altalene, chiocciole di metallo… Alcune delle meraviglie che si possono trovare nel bosco di Pur.

    Consiglio dell'autore

    Presso Malga Cita, nelle vicinanze di Ledro Land Art, è presente un area picnic con barbecue.

    Immagine del profilo di Staff Outdoor Garda Trentino AC
    Autore
    Staff Outdoor Garda Trentino AC
    Logo Garda Trentino
    Responsabile del contenuto
    Garda Trentino   Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    760 m
    Punto più basso
    693 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 28,61%Strada sterrata 5,22%Sentiero 62,82%Sconosciuto 3,34%
    Asfalto
    737 m
    Strada sterrata
    135 m
    Sentiero
    1,6 km
    Sconosciuto
    86 m
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Il numero di telefono per le emergenze è il 112.

    Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche. 

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Hai scelto l’itinerario perfetto per le tue gambe, ora è il momento di affrontarlo al meglio. Scopri gli specialisti dell'escursionismo: guide, accompagnatori e negozi del territorio che possono darti dritte preziose e l’assistenza giusta per ogni passo.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    La Valle di Ledro è collegata a Riva del Garda dalla linea bus extraurbana 214 (Riva-Valle di Ledro-Storo). Fermata dell'autobus: Molina di Ledro. Poi si prosegue a piedi per circa 3 km verso Pur.

    Informazioni aggiornate su orari e tratte.

     

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Alla scoperta di Ledro Land Art

    Come arrivare

    Autostrada A22, uscita Rovereto Sud – Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Molina di Ledro. Al Museo delle Palafitte svoltare a sinistra per Pur. Una volta raggiunta la spiaggia svoltare a sinistra e seguire le indicazioni per Ledro Land Art. 

    Scopri come raggiungere il Garda Trentino.

     

    Dove parcheggiare

    Parcheggio all’inizio del percorso Ledro Land Art.

    Coordinate

    DD
    45.863021, 10.738139
    DMS
    45°51'46.9"N 10°44'17.3"E
    UTM
    32T 634919 5080297
    w3w 
    ///eroico.cereali.mulino
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    Cartina TREKKING Garda Trentino - In vendita presso gli info point del Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme)

    Attrezzatura

    Questa escursione è piuttosto semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, consigliamo di indossare calzature adeguate e di portarsi un cappello, crema solare, occhiali da sole. Non dimenticarti dell'acqua.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Le campagne di Legos
    • Giro del Lago di Ledro
    • Passeggiata lungolago
    • Pieve - La memoria in mostra
    • Colle di Santo Stefano
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Aperto
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    2,6 km
    Durata
    1:00 h
    Salita
    67 m
    Discesa
    67 m
    Punto più alto
    760 m
    Punto più basso
    693 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale

    Meteo al punto di partenza

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico


    Suggeriti per te ...

    728 risultati
    40 - Giro dei Forti | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    40 - Giro dei Forti

    Passeggiata Rore (Canal San Bovo) | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

    Passeggiata Rore (Canal San Bovo)

    Senter del Menador | © Unknown

    SAT / E201 - Senter del Menador

    Passeggiata - Lago Grande | © APT Valsugana e Lagorai

    Passeggiata - Lago Grande

    30 - Giro del Cherle | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    30 - Giro del Cherle

    Passeggiata alla Madonna di Feles | © Consorzio Turistico - Vigolana

    Passeggiata alla Madonna di Feles

    Nei pressi di Pradel | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata da Molveno a Pradel

    Rifugio Al Cacciatore | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata al Giardino dei Fossili in Val d'Ambiez

    40 - Giro dei Forti | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    40 - Giro dei Forti

    Nel corso del primo grande conflitto mondiale (1914-1918) l'Alpe...

    Leggi tutto ...
    Passeggiata Rore (Canal San Bovo) | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

    Passeggiata Rore (Canal San Bovo)

    Leggi tutto ...
    Senter del Menador | © Unknown

    SAT / E201 - Senter del Menador

    È la via più antica tra Levico e l'Altopiano di Vézzena,...

    Leggi tutto ...
    Passeggiata - Lago Grande | © APT Valsugana e Lagorai

    Passeggiata - Lago Grande

    Passeggiata molto semplice che si sviluppa tutta al limite della...

    Leggi tutto ...
    30 - Giro del Cherle | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    30 - Giro del Cherle

    Il dosso del Cherle, tra l'alta Val d'Astico e l'altopiano dei...

    Leggi tutto ...
    Passeggiata alla Madonna di Feles | © Consorzio Turistico - Vigolana

    Passeggiata alla Madonna di Feles

    Between the villages of Bosentino and Vigolo Vattaro stands the...

    Leggi tutto ...
    Nei pressi di Pradel | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata da Molveno a Pradel

    Passeggiata su strada forestale nei boschi tra Molveno e l'Altopiano...

    Leggi tutto ...
    Rifugio Al Cacciatore | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata al Giardino dei Fossili in Val d'Ambiez

    In Val d’Ambiez scoprite gli antichi fossili di Megalodon: una...

    Leggi tutto ...