Monte Velo - Santa Barbara - Loppio

Bici da corsa • Garda Trentino e Valle di Ledro

Bici da corsa Percorso consigliato

Monte Velo - Santa Barbara - Loppio

Bici da corsa · Garda Trentino Aperto
Logo Garda Trentino
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato 
  • Vista sul Lago di Garda
    Vista sul Lago di Garda
    Foto: Archivio APT Garda Trentino, Garda Trentino

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Un percorso breve, ma intenso, per scalatori. Monte Velo, stupefacente nella sua bellezza ma eccezionalmente impegnativo, è una delle salite più popolari tra i ciclisti dell'area Garda Trentino.

    Aperto
    difficile
    Distanza 41,1 km
    3:00 h
    1.237 m
    1.214 m
    1.175 m
    66 m

    Incluso nelle "Grandi salite del Trentino", Monte Velo è una meta imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo, specialmente per chi ama le pendenze forti. Si estende per quasi 13 chilometri, per lo più all'ombra, fino a raggiungere il Passo Santa Barbara a 1170 metri di quota. Nel 2002 è stata la sede di una tappa del Giro d'Italia in cui Cadel Evans ha perso la maglia rosa.

    Questo itinerario propone la versione classica con la discesa dalla Val di Gresta verso Loppio. Tra le altre è possibile trovare altre due versioni, entrambe più dure: una che prevede il ritorno attraverso la Valle Lagarina, e l'altra che aggiunge la salita al Monte Bondone.

    Dal punto di vista tecnico, la salita presenta una pendenza molto costante intorno all'8,5%, con alcuni tratti brevi che superano il 12%. La discesa è molto piacevole, dato che la carreggiata è ampia e il traffico estremamente scarso.

     

    Consiglio dell'autore

    Qui non ci metteremo molto a svuotare le nostre borracce, specialmente in estate. Nessun problema: ci sono fontane a metà e in cima alla salita del Velo.

    Immagine del profilo di Staff Outdoor GardaTrentino SO
    Autore
    Staff Outdoor GardaTrentino SO 
    Logo Garda Trentino
    Responsabile del contenuto
    Garda Trentino   Partner verificato 
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    Santa Barbara, 1.175 m
    Punto più basso
    Torbole, 66 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 33,06%Strada 66,93%
    Asfalto
    13,6 km
    Strada
    27,5 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    1. Controlla regolarmente la tua bici, specialmente se l'hai da anni.

    2. Fatti vedere: devi indossare un giubbotto riflettente (o fascia) in gallerie e strade di campagna dopo il tramonto.

    3. Indossa sempre il casco.

    4. Assicurati che le luci anteriori e posteriori funzionino.

    5. Allunga il braccio per segnalare con anticipo la tua intenzione di cambiare posizione e, prima di farlo, controlla che non arrivino veicoli da dietro.

    6. Non usare cuffie o kit vivavoce: devi concentrarti completamente sulla strada!

    7. Rispetta la segnaletica: fermati ai semafori e non andare contromano.

    8. Se sei in gruppo, vai sempre in fila indiana.

    9. Hai una campanella: usala per avvisare i pedoni della tua presenza. Non andare sui marciapiedi. Se devi farlo, scendi e spingi la bici.

    10. Se ci sono piste ciclabili usale. È la tua sicurezza che conta e il codice della strada lo impone.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Dalle salite epiche alle discese veloci, ogni dettaglio conta. Pedala senza pensieri con l'aiuto dei nostri specialisti del ciclismo su strada: noleggi, meccanici e guide che parlano la tua lingua – la lingua dell'asfalto liscio e delle due ruote.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    I centri abitati del Garda Trentino - Riva del Garda, Torbole sul Garda e Arco – sono collegati da diverse linee di autobus urbani e interurbani che ti porteranno al punto di partenza o nelle immediate vicinanze.

    Per informazioni aggiornate su orari e percorsi clicca qui

    Puoi raggiungere anche Riva del Garda e Torbole sul Garda con il servizio pubblico di traghetti.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Monte Velo - Santa Barbara - Loppio

    Come arrivare

    Come arrivare al Garda Trentino e al Lago di Garda settentrionale

     

    Dove parcheggiare

    Parcheggio gratuito a Caneve (5 min a piedi dal centro città).

    Altri parcheggi a pagamento: parcheggio Foro Boario, via Caproni Maini (parcheggio vicino al ponte), ufficio postale (Via Monache).

    Coordinate

    DD
    45.920698, 10.889672
    DMS
    45°55'14.5"N 10°53'22.8"E
    UTM
    32T 646529 5086972
    w3w 
    ///gemello.ometto.dimetto
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    • Mappa Garda Trentino BIKE - In vendita negli uffici informazioni di Riva del Garda, Arco e Torbole 

    Attrezzatura

    Andare in bici richiede abbigliamento e equipaggiamento specifici, anche per uscite relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un calo delle energie. Gli imprevisti fanno anche parte del divertimento!

    Non comparare una bici da corsa con una mountain bike. Sono molto diverse, soprattutto a livello tecnico, e affrontare una salita con una bici da corsa può essere molto più difficile che affrontare la stessa salita con una MTB. Pertanto, ricorda di valutare accuratamente il tipo di percorso che intendi fare e i luoghi che prevedi di attraversare. Non dimenticare di considerare la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione: la vernice delle strisce pedonali può essere molto scivolosa.

    Cosa devo portare nel mio percorso in bici?

    • Casco
    • Guanti da bici
    • Occhiali da bici
    • Giacca impermeabile/antivento
    • Luci anteriori e posteriori
    • Fasce riflettenti
    • Molti snack (ad esempio frutta secca o barrette energetiche)
    • Borraccia
    • Kit di riparazione bici (leve per copertoni, mini pompa, camera d'aria)

    È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove prevedi di andare e quanto tempo pensi di impiegare.

    Numero di emergenza 112.


    Localizzazione

    Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con inglese come lingua originale.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Monte Velo - Passo Santa Barbara - Bordala - Mori
    • Tour della Valle di Cavedine
    • Tour della Valle dei Laghi
    • Monte Velo
    • Tour del Lago di Cavedine
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Aperto
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    41,1 km
    Durata
    3:00 h
    Salita
    1.237 m
    Discesa
    1.214 m
    Punto più alto
    1.175 m
    Punto più basso
    66 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Percorso consigliato

    Meteo al punto di partenza

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico


    Suggeriti per te ...

    164 risultati
    Andalo - Fai della Paganella | © Piana Rotaliana Königsberg - Consorzio Turistico

    Andalo - Fai della Paganella

    Valle dei Mocheni | © APT Valsugana e Lagorai

    Roadbike - Pergine Valsugana - Val dei Mocheni

    Sellaronda - ©Archivio APT Val di Fassa | © APT Val di Fassa

    Sellaronda

    L'altopiano di Lavarone dal Passo della Vena | © Unknown

    Lavarone - Carbonare - Pedescala - Rotzo - Roana - Passo Vézzena -...

    Roadbike - Laghi di Levico e Caldonazzo con variante colle di Tenna | © APT Valsugana e Lagorai

    Roadbike - Laghi di Levico e Caldonazzo con variante colle di Tenna

    Passo Manghen - Fiemme | © VisitTrentino

    Passo Manghen - Fiemme

    Passo del Tonale | © VisitTrentino

    Passo del Tonale

    Madonna di Campiglio | © VisitTrentino

    Madonna di Campiglio

    Andalo - Fai della Paganella | © Piana Rotaliana Königsberg - Consorzio Turistico

    Andalo - Fai della Paganella

    Percorso difficile

    Leggi tutto ...
    Valle dei Mocheni | © APT Valsugana e Lagorai

    Roadbike - Pergine Valsugana - Val dei Mocheni

    Tour di media difficoltà alla scoperta della Valle Incantata, così...

    Leggi tutto ...
    Sellaronda - ©Archivio APT Val di Fassa | © APT Val di Fassa

    Sellaronda

    Il Sellaronda, o Giro dei Quattro Passi, è uno dei percorsi...

    Leggi tutto ...
    L'altopiano di Lavarone dal Passo della Vena | © Unknown

    Lavarone - Carbonare - Pedescala - Rotzo - Roana - Passo Vézzena -...

    L'Alpe Cimbra e l'altopiano di Asiago, due realtà alpestri vicine,...

    Leggi tutto ...
    Roadbike - Laghi di Levico e Caldonazzo con variante colle di Tenna | © APT Valsugana e Lagorai

    Roadbike - Laghi di Levico e Caldonazzo con variante colle di Tenna

    Itinerario semplice, che permette di ammirare gli splendidi paesaggi...

    Leggi tutto ...
    Passo Manghen - Fiemme | © VisitTrentino

    Passo Manghen - Fiemme

    La salita del passo Manghen, da Molina di Fiemme, è una storia di...

    Leggi tutto ...
    Passo del Tonale | © VisitTrentino

    Passo del Tonale

    Sulla strada della Guerra bianca. La salita del Tonale è carica di...

    Leggi tutto ...
    Madonna di Campiglio | © VisitTrentino

    Madonna di Campiglio

    Nel 2015 il Giro d’Italia è arrivato fino a Patascoss, base di...

    Leggi tutto ...