Percorso per bambini
Mountain bike • Garda Trentino e Valle di Ledro
Percorso per bambini
<p>Questo percorso è completamente pianeggiante, adatto alle famiglie e a tutti i tipi di bici.</p>
<p>Questo è il percorso familiare più lungo suggerito da Garda Trentino: 15 km. Tuttavia, non presenta sforzi ed è completamente pianeggiante, senza salite. Questo anello segue principalmente piste ciclabili asfaltate ed è adatto a tutti i tipi di bici.</p> <p>Da Riva del Garda il percorso va fino ad Arco e poi ritorna indietro.</p> <p> </p> <p> </p>
Percorso per bambini
Garda Trentino Partner verificato
Questo percorso è completamente pianeggiante, adatto alle famiglie e a tutti i tipi di bici.
Questo è il percorso familiare più lungo suggerito da Garda Trentino: 15 km. Tuttavia, non presenta sforzi ed è completamente pianeggiante, senza salite. Questo anello segue principalmente piste ciclabili asfaltate ed è adatto a tutti i tipi di bici.
Da Riva del Garda il percorso va fino ad Arco e poi ritorna indietro.
Consiglio dell'autore
A Riva del Garda e ad Arco ci sono diverse gelaterie. Quale preferisci?
Garda Trentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Consigli di sicurezza
- Indossa sempre il casco.
- Organizza la tua pedalata.
- Condividi il sentiero con altri utenti. Dai la precedenza ai pedoni.
- Lascia che la velocità sia determinata dalla tua esperienza.
- Pedala lentamente su sentieri affollati, sorpassa con gentilezza e rispetto.
- Pedala solo su sentieri autorizzati e aperti.
- Evita sentieri fangosi per non danneggiarli ulteriormente.
- Rispetta la proprietà pubblica e privata.
- Sii sempre autosufficiente.
- Non pedalare da solo in aree isolate.
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, dato quanto rapidamente possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti che l'utente possa incontrare. In ogni caso, è consigliabile verificare condizioni ambientali e meteorologiche prima di partire.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Hai scelto il tuo percorso? Ora trova gli esperti giusti per accompagnarti. Sfrutta al massimo ogni pedalata con il supporto degli specialisti MTB locali – dalle guide al noleggio, dai servizi navetta alle officine.Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Le principali località di Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago – sono collegate da diverse linee di autobus urbane e interurbane che ti porteranno al punto di partenza dei percorsi o nelle immediate vicinanze.
Puoi anche raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda con il servizio pubblico di traghetti.
Informazioni aggiornate su orari e percorsi qui.
Raggiungi la tua destinazione
Come arrivare
Scopri come raggiungere Garda Trentino.
Dove parcheggiare
Parcheggio gratuito vicino al vecchio ospedale (Via Rosmini).
Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti).
Coordinate
Mappe consigliate
Mappa Garda Trentino BIKE – Disponibile nei punti informativi di Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme)
Attrezzatura
Andare in bici richiede un abbigliamento e un equipaggiamento specifici, anche per viaggi relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un improvviso calo di energie. Gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che attraverserai e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri possono essere scivolosi e richiedere maggior cautela.
Cosa portare con sé nel tuo percorso in bici?
- Una quantità adeguata di acqua in base alle tue esigenze (considerando temperatura, possibilità di rifornimento e durata del percorso)
- Molti snack (ad esempio frutta secca o barrette energetiche)
- Giacca impermeabile e antivento
- Un cambio di maglia/di calzini (scendere con indumenti sudati ti farà sentire freddo).
- Crema solare
- Occhiali da sole
- Guanti da bici
- Mappa o dispositivo GPS
- Luci per bici: da preferire casco o manubrio. (È sempre meglio essere preparati)
- Kit di riparazione per forature e guasti meccanici
- Kit di primo soccorso
- Fischietto di emergenza
È sempre consigliato informare qualcuno su dove intendi andare e quanto prevedi di stare fuori.
Numero di emergenza 112.
Localizzazione
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.