Pista ciclabile Valli di Fassa e Fiemme
Cicloturismo • Val di Fassa
Pista ciclabile Valli di Fassa e Fiemme
La pista ciclabile attraversa le Valli di Fassa e di Fiemme, ripercorre il tracciato della Marcialonga
Queste valli sono il regno delle neve che, in estate, lascia spazio a prati verdi e alle candide rocce di Dolomia. A fare da cornice sullo sfondo ci sono infatti le maestose Dolomiti del Latemar e del Catinaccio. La pista ciclabile che collega le Valli di Fassa e Fiemme si snoda per oltre 40 km tra boschi e fitte foreste di abeti e larici. Il percorso ricalca in gran parte il tracciato della Marcialonga e quello dell’antica ferrovia Ora – Predazzo.
Pista ciclabile Valli di Fassa e Fiemme
VisitTrentino Partner verificato
Consiglio dell'autore
Il percorso può essere affrontato in entrambe le direzioni: qui è descritto il percorso con partenza dalla Val di Fassa che scende fino a Molina di Fiemme. Questo andamento non prevede dislivelli in salita, ma è bene fare attenzione ad alcuni tratti in discesa. Esiste un servizio di rientro con bus navetta con prenotazione obbligatoria.

VisitTrentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Come arrivare
Fontanazzo è raggiungibile comodamente sia da sud che da nord tramite la Statale 12 del Brennero o l´autostrada A22 (uscita Egna/Ora distanza 24km, Trento Nord o S.Michele) proseguendo poi per la strada statale SS 48 delle Dolomiti (da Egna/Ora).Coordinate
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.