Pista ciclabile Valli di Fassa e Fiemme

Cicloturismo • Val di Fassa

Cicloturismo Percorso consigliato

Pista ciclabile Valli di Fassa e Fiemme

Cicloturismo · Val di Fassa
Responsabile del contenuto
VisitTrentino Partner verificato 
  • Foto: PhMatteoZanca_YourBigStories per APT Val di Fassa, VisitTrentino
Mappa / Pista ciclabile Valli di Fassa e Fiemme

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    La pista ciclabile attraversa le Valli di Fassa e di Fiemme, ripercorre il tracciato della Marcialonga
    media
    Distanza 42 km
    3:22 h
    39 m
    626 m
    1.388 m
    797 m
    Queste valli sono il regno delle neve che, in estate, lascia spazio a prati verdi e alle candide rocce di Dolomia. A fare da cornice sullo sfondo ci sono infatti le maestose Dolomiti del Latemar e del Catinaccio. La pista ciclabile che collega le Valli di Fassa e Fiemme si snoda per oltre 40 km tra boschi e fitte foreste di abeti e larici. Il percorso ricalca in gran parte il tracciato della Marcialonga e quello dell’antica ferrovia Ora – Predazzo.

    Consiglio dell'autore

    Il percorso può essere  affrontato in entrambe le direzioni: qui è descritto il percorso con partenza dalla Val di Fassa che scende fino a Molina di Fiemme. Questo andamento non prevede dislivelli in salita, ma è bene fare attenzione ad alcuni tratti in discesa. Esiste un servizio di rientro con bus navetta con prenotazione obbligatoria.

    Immagine del profilo di VisitTrentino
    Autore
    VisitTrentino
    Responsabile del contenuto
    VisitTrentino  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.388 m
    Punto più basso
    797 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

    Come arrivare

    Fontanazzo è raggiungibile comodamente sia da sud che da nord tramite la Statale 12 del Brennero o l´autostrada A22 (uscita Egna/Ora distanza 24km, Trento Nord o S.Michele) proseguendo poi per la strada statale SS 48 delle Dolomiti (da Egna/Ora).

    Coordinate

    DD
    46.467965, 11.729352
    DMS
    46°28'04.7"N 11°43'45.7"E
    UTM
    32T 709547 5149663
    w3w 
    ///grasso.intende.bussato
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    42 km
    Durata
    3:22 h
    Salita
    39 m
    Discesa
    626 m
    Punto più alto
    1.388 m
    Punto più basso
    797 m
    Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Interesse geologico Percorso consigliato

    Meteo al punto di partenza

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico


    Suggeriti per te ...

    29 risultati
    Cicloturismo lungo la piana dell'Adige | © APT Trento

    Cicloturismo lungo la piana dell'Adige

    Pista Ciclabile Val Rendena | © VisitTrentino

    Pista Ciclabile Val Rendena

    Pista Ciclabile del Basso Sarca | © VisitTrentino

    Pista Ciclabile Adige Garda

    Pista Ciclabile Valle dei Laghi | © VisitTrentino

    Pista Ciclabile dei Laghi

    Pista ciclabile Valle dell’Adige | © VisitTrentino

    Pista ciclabile Valle dell’Adige

    Colline avisiane. Si pedala in direzione San Michele all'Adige | © Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg

    Giro del Monte Corona

    BiciGrill Trento sud | © APT Trento

    Visita al MUSE e sosta al Bici Grill!

    Pista Ciclabile Valsugana | © VisitTrentino

    Pista Ciclabile Valsugana

    Cicloturismo lungo la piana dell'Adige | © APT Trento

    Cicloturismo lungo la piana dell'Adige

    Un tracciato originale di 64 km, che esplora le sponde di Trento e la...

    Leggi tutto ...
    Pista Ciclabile Val Rendena | © VisitTrentino

    Pista Ciclabile Val Rendena

    La ciclopista segue il corso del fiume Sarca partendo poco sopra il...

    Leggi tutto ...
    Pista Ciclabile del Basso Sarca | © VisitTrentino

    Pista Ciclabile Adige Garda

    La pista congiunge la Vallagarina alla zona del lago di Garda, ed è...

    Leggi tutto ...
    Pista Ciclabile Valle dei Laghi | © VisitTrentino

    Pista Ciclabile dei Laghi

    La ciclopedonale della Valle dei Laghi parte dalle sponde del lago di...

    Leggi tutto ...
    Pista ciclabile Valle dell’Adige | © VisitTrentino

    Pista ciclabile Valle dell’Adige

    Una pedalata che scorre nel cuore del Trentino collegando la...

    Leggi tutto ...
    Colline avisiane. Si pedala in direzione San Michele all'Adige | © Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg

    Giro del Monte Corona

    Bell'itinerario circolare (tracciato n° 5 sulla carta turistica) che...

    Leggi tutto ...
    BiciGrill Trento sud | © APT Trento

    Visita al MUSE e sosta al Bici Grill!

    Sulla ciclabile fino al Bicigrill a Trento Sud, dove inizia la...

    Leggi tutto ...
    Pista Ciclabile Valsugana | © VisitTrentino

    Pista Ciclabile Valsugana

    Chiamata anche “la via del Brenta”, è una delle ciclabili più...

    Leggi tutto ...