Pista ciclabile Valle dell'Adige Nord
Cicloturismo • Trento e Monte Bondone
Pista ciclabile Valle dell'Adige Nord
Una pedalata che scorre nel cuore del Trentino collegando la provincia di Bolzano a quella di Verona. 98 chilometri lungo la Valle dell’Adige, costeggiando il fiume e attraversando da nord a sud l'intera provincia di Trento.
<p>Una pedalata che attraversa il cuore del Trentino, collegando la provincia di Bolzano con quella di Verona. 98 chilometri lungo la Valle dell’Adige, a fianco del fiume e attraversando l’intera provincia di Trento da nord a sud.</p> <p>Questo è il percorso ciclabile più lungo della rete ciclistica trentina, ed è ricco di paesaggi con l'antica storia di una terra di confine. Pagine di una storia che si sviluppa tra le preziose terre coltivate a vigneti e frutteti, con paesi laboriosi dove il tempo sembra essersi fermato. Il percorso ciclabile è protetto dal traffico per quasi tutta la sua lunghezza e utilizza vecchie strade lungo le sponde dei fiumi, attraversando frutteti e vigneti. La strada è pianeggiante, il dislivello cumulativo raggiunge a malapena i cento metri. Per questo motivo è adatto anche ai bambini.</p>
Pista ciclabile Valle dell'Adige Nord
VisitTrentino Partner verificato
Una pedalata che attraversa il cuore del Trentino, collegando la provincia di Bolzano con quella di Verona. 98 chilometri lungo la Valle dell’Adige, a fianco del fiume e attraversando l’intera provincia di Trento da nord a sud.
Questo è il percorso ciclabile più lungo della rete ciclistica trentina, ed è ricco di paesaggi con l'antica storia di una terra di confine. Pagine di una storia che si sviluppa tra le preziose terre coltivate a vigneti e frutteti, con paesi laboriosi dove il tempo sembra essersi fermato. Il percorso ciclabile è protetto dal traffico per quasi tutta la sua lunghezza e utilizza vecchie strade lungo le sponde dei fiumi, attraversando frutteti e vigneti. La strada è pianeggiante, il dislivello cumulativo raggiunge a malapena i cento metri. Per questo motivo è adatto anche ai bambini.
 
	
	VisitTrentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Si prega di notare che la praticabilità dei percorsi in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che intendi affrontare sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.Come arrivare
Autostrada A22 del Brennero (uscita a Trento Nord), strada statale 12 dell’Abetone e del Brennero da Verona o Bolzano. Strada statale 47 (Superstrada della Valsugana) per chi proviene da Venezia e strada statale 45 bis della Gardesana Occidentale per chi arriva da Brescia e dal Lago di Garda.Coordinate
Localizzazione
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
 
 
 
	    	
            
            
            
			
			
            
            
             
				 
			
		
		
		
		
	 
		
	 	
	 	
	 	 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
