Tour del Lago di Cavedine

Bici da corsa • Garda Trentino e Valle di Ledro

Bici da corsa Percorso consigliato

Tour del Lago di Cavedine

Bici da corsa · Garda Trentino Aperto
Logo Garda Trentino
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato 
  • La centrale idroelettrica di Fies
    La centrale idroelettrica di Fies
    Foto: Archivio APT Garda Trentino (ph. J. Doohan), Garda Trentino

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Questo percorso è il più facile di tutti quelli offerti, perfetto per chi vuole evitare salite dure e lunghe. Il Lago di Cavedine è la perla di questo breve itinerario.

    Aperto
    facile
    Distanza 40 km
    2:20 h
    269 m
    269 m
    279 m
    70 m

    L’unico inconveniente di questo percorso è la breve salita che conduce da Dro al bivio per il Lago di Cavedine: appena oltre 2 chilometri con pendenze dolci.

    Per il resto, un breve e piacevole percorso su terreno pianeggiante, per lo più su piste ciclabili. Un’opportunità per osservare da vicino la vastità della Riserva Naturale Marocche di Dro, una grande distesa soleggiata di ciottoli e una delle poche zone protette classificate come secca e non umida.

    Un itinerario per tutti i livelli di ciclisti, adatto anche ai principianti.

    Consiglio dell'autore

    Approfitta di questo percorso per visitare la Riserva Naturale Marocche di Dro. 

    Immagine del profilo di Staff Outdoor GardaTrentino SO
    Autore
    Staff Outdoor GardaTrentino SO 
    Logo Garda Trentino
    Responsabile del contenuto
    Garda Trentino   Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    Lago di Cavedine, 279 m
    Punto più basso
    Riva del Garda, 70 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 49,34%Strada 50,65%
    Asfalto
    19,7 km
    Strada
    20,3 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    1. Effettua controlli regolari alla tua bici, specialmente se ce l’hai da anni.
    2. Fatti vedere: devi indossare una giacca ad alta visibilità (o fascia) nei tunnel e sulle strade di campagna dopo il tramonto.
    3. Indossa sempre il casco.
    4. Assicurati che le luci anteriori e posteriori funzionino.
    5. Allunga il braccio per segnalare in anticipo la tua intenzione di cambiare direzione e prima di farlo controlla che non ci siano veicoli dietro di te.
    6. Non usare cuffie o auricolari vivavoce per il telefono: devi avere tutta la concentrazione sulla strada!
    7. Rispetta la segnaletica stradale: fermati ai semafori e non andare contromano.
    8. Se vai in gruppo, procedi sempre in fila indiana.
    9. Hai un campanello: usalo per avvisare i pedoni della tua presenza. Non circolare sui marciapiedi. Se devi farlo, scendi e spingi la bici.
    10. Se ci sono piste ciclabili usale. In gioco c’è la tua sicurezza e il codice della strada lo impone.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Dalle salite epiche alle discese veloci, ogni dettaglio conta. Pedala senza preoccupazioni con l’aiuto dei nostri specialisti della bici da strada: noleggi, meccanici e guide che parlano la tua lingua – la lingua dell’asfalto liscio e delle due ruote.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    I paesi del Garda Trentino - Riva del Garda, Torbole sul Garda e Arco – sono collegati da diverse linee di autobus urbani e interurbani che ti porteranno al punto di partenza o nei dintorni immediati.

    Per informazioni aggiornate su orari e percorsi visita questa pagina

    È inoltre possibile arrivare a Riva del Garda e Torbole sul Garda tramite il servizio pubblico di traghetti.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Tour del Lago di Cavedine

    Come arrivare

    Come arrivare al Garda Settentrionale / Garda Trentino

    Dove parcheggiare

    Parcheggio gratuito vicino all’ex ospedale (Via Rosmini).

    Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti).

    Coordinate

    DD
    45.884278, 10.850860
    DMS
    45°53'03.4"N 10°51'03.1"E
    UTM
    32T 643614 5082855
    w3w 
    ///spunti.prezzi.attimi
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    • Garda Trentino BIKE Map - In vendita negli uffici informazioni di Riva del Garda, Arco e Torbole 

    Attrezzatura

    Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifici, anche per escursioni relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un calo di energie. Anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!

    Non paragonare una bici da corsa a una mountain bike. Sono molto diverse, soprattutto dal punto di vista tecnico, e affrontare una salita con una bici da corsa può essere molto più difficile che farla con una MTB. Quindi, ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare e le località che attraverserai. Non dimenticare di considerare la stagione attuale. Ha piovuto? Attenzione: la vernice delle strisce pedonali potrebbe essere molto scivolosa.

    Cosa devo portare con me durante un giro in bici?

    • Casco da bici
    • Guanti da bici
    • Occhiali da bici
    • Giacca impermeabile/antivento
    • Luci anteriori e posteriori
    • Fasce riflettenti
    • Molti snack (ad esempio frutta secca o barrette energetiche)
    • Borraccia
    • Kit di riparazione per bici (leve per gomme, mini pompa, camera d'aria)

    È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove intendi andare e per quanto tempo prevedi di restare.

    Numero telefonico di emergenza 112.


    Localizzazione

    Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con inglese come lingua originale.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • San Giovanni al Monte
    • Monte Velo - Passo Santa Barbara - Monte Bondone
    • Limone - Tignale - Tremosine
    • Percorso del Lago di Tenno
    • Tenno - Comano - Lago di Molveno - Paganella
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Aperto
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    40 km
    Durata
    2:20 h
    Salita
    269 m
    Discesa
    269 m
    Punto più alto
    279 m
    Punto più basso
    70 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Interesse geologico Punti di ristoro lungo il percorso Flora

    Meteo al punto di partenza

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico


    Suggeriti per te ...

    164 risultati
    Andalo - Fai della Paganella | © Piana Rotaliana Königsberg - Consorzio Turistico

    Andalo - Fai della Paganella

    Valle dei Mocheni | © APT Valsugana e Lagorai

    Roadbike - Pergine Valsugana - Val dei Mocheni

    Sellaronda - ©Archivio APT Val di Fassa | © APT Val di Fassa

    Sellaronda

    L'altopiano di Lavarone dal Passo della Vena | © Unknown

    Lavarone - Carbonare - Pedescala - Rotzo - Roana - Passo Vézzena -...

    Roadbike - Laghi di Levico e Caldonazzo con variante colle di Tenna | © APT Valsugana e Lagorai

    Roadbike - Laghi di Levico e Caldonazzo con variante colle di Tenna

    Passo Manghen - Fiemme | © VisitTrentino

    Passo Manghen - Fiemme

    Passo del Tonale | © VisitTrentino

    Passo del Tonale

    Madonna di Campiglio | © VisitTrentino

    Madonna di Campiglio

    Andalo - Fai della Paganella | © Piana Rotaliana Königsberg - Consorzio Turistico

    Andalo - Fai della Paganella

    Percorso difficile

    Leggi tutto ...
    Valle dei Mocheni | © APT Valsugana e Lagorai

    Roadbike - Pergine Valsugana - Val dei Mocheni

    Tour di media difficoltà alla scoperta della Valle Incantata, così...

    Leggi tutto ...
    Sellaronda - ©Archivio APT Val di Fassa | © APT Val di Fassa

    Sellaronda

    Il Sellaronda, o Giro dei Quattro Passi, è uno dei percorsi...

    Leggi tutto ...
    L'altopiano di Lavarone dal Passo della Vena | © Unknown

    Lavarone - Carbonare - Pedescala - Rotzo - Roana - Passo Vézzena -...

    L'Alpe Cimbra e l'altopiano di Asiago, due realtà alpestri vicine,...

    Leggi tutto ...
    Roadbike - Laghi di Levico e Caldonazzo con variante colle di Tenna | © APT Valsugana e Lagorai

    Roadbike - Laghi di Levico e Caldonazzo con variante colle di Tenna

    Itinerario semplice, che permette di ammirare gli splendidi paesaggi...

    Leggi tutto ...
    Passo Manghen - Fiemme | © VisitTrentino

    Passo Manghen - Fiemme

    La salita del passo Manghen, da Molina di Fiemme, è una storia di...

    Leggi tutto ...
    Passo del Tonale | © VisitTrentino

    Passo del Tonale

    Sulla strada della Guerra bianca. La salita del Tonale è carica di...

    Leggi tutto ...
    Madonna di Campiglio | © VisitTrentino

    Madonna di Campiglio

    Nel 2015 il Giro d’Italia è arrivato fino a Patascoss, base di...

    Leggi tutto ...