Cena Biancorossa

 Piazza Gavazzi

Cena Biancorossa


L'evento dell'estate perginese lanciato nel 2014 con grande successo ritorna anche nel 2025 per condividere con altri il piacere di stare a tavola insieme, all'aria aperta.

L'abbigliamento appropriato deve essere il biancorosso:  tutto, dagli abiti agli accessori devono essere rigorosamente  biancorosso. 

Anche per piatti, bicchieri, e posate, accessori da tavola devono essere rispettate le regole (piatti, bicchieri e posate devono essere riutilizzabili). L'unica eccezione ammessa è per il cibo.

La cena è autogestita, perciò chi partecipa deve premunirsi di tutto ciò che occorre alla cena – chi vuole può dilettarsi a cucinare ricette in bianco rosso - preparate il menu che vi fa più piacere.

I  tavoli le sedie (per 6 persone) e le tovaglie saranno già preparati sul posto dagli organizzatori.

Vietati superalcolici e  piatti di carta e plastica ritenuti nemici  dell'ambiente. Graditissima la ceramica. Vietati i bicchieri di vetro per problemi di sicurezza.

Potete portare con voi un accendino e delle candele.

Finita la festa, sacchetto della spazzatura alla mano, ciascun partecipante raccoglie i propri rifiuti e li porta con sé a casa in modo da  lasciare il luogo che ci avrà ospitati così come l'abbiamo trovato.

L'evento è aperto a tutti ed è gratuito,  Radunate e avvisate i vostri amici e familiari, passate parola, organizzate la vostra tavola, preparate il vostro menu e i vostri piatti, vestitevi di bianco e/o rosso. 

Per prenotazione APT Valsugana Lagorai:
tel. 0461 727700
e-mail: info@vistvalsugana.it


Questo è un evento attento alla sostenibilità!
Scarica le 10 regole da seguire per un evento più sostenibile! 

Mi raccomando, non lasciare rifiuti in centro, usa gli appositi cestini! 
È possibile raggiungere Pergine anche con i mezzi pubblici. Puoi anche utilizzare la tua e-bike e raggiungere il luogo in bici.






Suggeriti per te ...

1229 risultati
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

28/09/2025 Brentonico
 Baldo Bio Benessere

Baldo Bio Benessere

15/08/2025 - 17/08/2025 Brentonico
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

07/09/2025 Volano
 La vigna eccellente

La vigna eccellente

01/10/2025 - 05/10/2025 Isera
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

04/05/2024 - 04/10/2025 Brentonico
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

01/01/2025 - 31/12/2025 Rovereto
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
 Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

19/04/2025 - 18/10/2025 Rovereto
 RAM film festival

RAM film festival

24/09/2025 - 28/09/2025 Rovereto
 L'arte di fare il vino

L'arte di fare il vino

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
Festa del Canederlo 5 - PH NG

Festa del canederlo

17/07/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Falconiere al Passo Lusia

Falconiere al Passo Lusia

18/06/2025 - 03/09/2025 Moena
Simposio Top Wine - Ph Mattia Rizzi

Simposio Top Wine 2950

18/10/2025 Canazei (Alba - Penia)
898259

Nordic Walking al Ciampedie

30/06/2025 - 08/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
4141666

Falconiere per un giorno

04/07/2025 - 12/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

29/06/2025 - 14/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

Vivi la transumanza nel Parco del Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Baldo Bio Benessere

Baldo Bio Benessere

L'albero

Leggi tutto ...
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La prima e più longeva passeggiata enogastronomica del Trentino

Leggi tutto ...
 La vigna eccellente

La vigna eccellente

Festa dei Portoni e dei Produttori

Leggi tutto ...
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

Alla scoperta dell'antico mulino sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Visita alla storica torrefazione nel cuore di Rovereto

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...
 Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un pomeriggio con gli esperti del Museo Civico a 1600 metri

Leggi tutto ...
 RAM film festival

RAM film festival

Acqua

Leggi tutto ...
 L'arte di fare il vino

L'arte di fare il vino

La Cantina Vivallis ti apre le sue porte

Leggi tutto ...
Festa del Canederlo 5 - PH NG

Festa del canederlo

La "Mùsega da Vich" è la promotrice di questo inno al canederlo in tutte le sue gustose varianti, dolci e salate. Una serata che è musica,...

Leggi tutto ...
Falconiere al Passo Lusia

Falconiere al Passo Lusia

Ogni mercoledì al Rifugio Passo Lusia, nel parco naturale di Paneveggio, i falchi sono protagonisti di uno spettacolo affascinante quanto antico

Leggi tutto ...
Simposio Top Wine - Ph Mattia Rizzi

Simposio Top Wine 2950

Brindare al buon vino e alle Dolomiti sulla terrazza del Rifugio Maria con l’evento enogastronomico più alto d’Italia che chiude ufficialmente...

Leggi tutto ...
898259

Nordic Walking al Ciampedie

Facile escursione in quota da Ciampedie a Gardeccia con apprendimento della tecnica della camminata nordica

Leggi tutto ...
4141666

Falconiere per un giorno

Tra gli uccelli rapaci più regali, i falchi sono protagonisti di uno spettacolo affascinante quanto antico, reso ancora più scenografico dal...

Leggi tutto ...
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

Gita naturalistica guidata al Ciampedie. Segui le tracce dello scoiattolo… e scopri i segreti del bosco!

Leggi tutto ...