La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La prima e più longeva passeggiata enogastronomica del Trentino

Camminata non competitiva fra i vigneti e i borghi dell’Alta Vallagarina.

La Magnalonga dell’Alta Vallagarina è la prima e più longeva passeggiata enogastronomica del Trentino con 8 km di camminata non competitiva fra i vigneti e i borghi dell’Alta Vallagarina.

Ormai giunta alla sua 27^ edizione, quest’anno vestirà il tema “Una fortezza di sapori“, celebrando un nuovo itinerario che si snoda tra i dolci pendii di Calliano e Besenello, attraversando il Rio Cavallo, proseguendo poi in loc. Dietrobeseno sino a salire fino al magico Castel Beseno, la più grande fortificazione del Trentino, che ospiterà una delle tappe di ristoro del percorso. Durante tutto il tragitto saranno presenti 9 tappe eno-gastronomiche, attrazioni, animazione ed esposizioni artigianali.

Il percorso di 8 km circa è in gran parte sterrato e non è adatto al transito di passeggini e carrozzine. Per il trasporto dei bambini si consiglia l’utilizzo di appositi zainetti. È inoltre consentito portare con sé il proprio cane, purché sempre al guinzaglio.

Menù 2025:

  • TAPPA 1 | BENVENUTO – Parco Europa di Calliano
    Caffè o tè di benvenuto con biscotto
  • TAPPA 2 | ANTIPASTO – Uselèra, Calliano
    Polenta concia con crema di patate e sfilacci di speck. VEG: polenta concia vegetariana
    Calice in abbinamento delle cantine locali.
  • TAPPA 3 | PRIMO PIATTO – loc. “Molino”
    Strangolapreti al burro fuso.
    Calice in abbinamento delle cantine locali.
  • TAPPA 4 | SUCCO RINFRESCANTE – loc. Dietrobeseno “Ale Scòle de ‘na Volta”
    Succo di sambuco
  • TAPPA 5 | FORMAGGI – Castel Beseno
    Formaggi trentini con miele
    Calice in abbinamento delle cantine locali.
  • TAPPA 6 | INTERMEZZO – Sottobeseno
    Mela a spicchi
  • TAPPA 7 | SECONDO PIATTO – Acquedotto di Besenello
    Luganega, patate e crema di peperoni. VEG: Piatto vegetariano.
    Calice in abbinamento delle cantine locali.
  • TAPPA 8 | DOLCE – Sede polifunzionale di Besenello
    Fortaie trentine con marmellata o zucchero
    Calice in abbinamento delle cantine locali.
  • TAPPA 9 | ARRIVEDERCI – Piazza di Besenello
    Caffè e grappa

Grazie alla collaborazione con AIC Trentino, tutto il menù potrà essere gustato anche senza glutine.

È possibile acquistare i biglietti a prezzo di prevendita:

  • Online sul sito lamagnalonga.org con carta di credito FINO A VENERDI’ 5 SETTEMBRE
  • Tramite bonifico bancario* FINO A MERCOLEDI’ 3 SETTEMBRE
  • Presso gli uffici dell’ApT Rovereto Vallagarina e Monte Baldo in Piazzale Orsi 9 a Rovereto (stazione dei treni), Corso Rosmini 21 a Rovereto e in via F. Filzi 37 a Brentonico FINO A SABATO 6 SETTEMBRE

* il bonifico dev’essere intestato ad: Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina e Monte Baldo S.C.A R.L, codice IBAN: IT 85 L 08304 20800 000084062046, Cassa di Trento – Filiale di Lizzana con sede in Piazza F. Guella n. 1/G. La ricevuta del bonifico effettuato va inoltrata tramite mail a info@visitrovereto.it indicando il nominativo dell’autore della prenotazione, il numero di partecipanti suddividendo adulti e bambini ed eventuali specifiche di menù (in caso di gruppi indicare il nome del capogruppo).

La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia e non è previsto il rimborso del biglietto.
Per i menù senza glutine e vegetariano È OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE.
Le prenotazioni chiudono raggiunte le 2000 persone.



Suggeriti per te ...

306 risultati
 Baldo Bio Benessere

Baldo Bio Benessere

15/08/2025 - 17/08/2025 Brentonico
 La vigna eccellente

La vigna eccellente

01/10/2025 - 05/10/2025 Isera
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

04/05/2024 - 04/10/2025 Brentonico
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

01/01/2025 - 31/12/2025 Rovereto
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
 Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

19/04/2025 - 18/10/2025 Rovereto
 RAM film festival

RAM film festival

24/09/2025 - 28/09/2025 Rovereto
 L'arte di fare il vino

L'arte di fare il vino

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
Festa del Canederlo 5 - PH NG

Festa del canederlo

17/07/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Simposio Top Wine - Ph Mattia Rizzi

Simposio Top Wine 2950

18/10/2025 Canazei (Alba - Penia)
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

22/07/2025 - 26/08/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Notte di fata

Notte di Fata

31/07/2025 Moena
Schuhplattler de Ciampedel

Serata di ballo con gli Schuhplattler de Ciampedel

20/07/2025 Moena
442742

Serata con il "Grop de la Mèscres de Cianacei e...

05/07/2025 - 02/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
Notte stellata

Alba sotto le stelle

22/07/2025 - 25/08/2025 Canazei (Alba - Penia)
Golosando Soraga

Golosando

16/07/2025 Soraga
 Baldo Bio Benessere

Baldo Bio Benessere

L'albero

Leggi tutto ...
 La vigna eccellente

La vigna eccellente

Festa dei Portoni e dei Produttori

Leggi tutto ...
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

Alla scoperta dell'antico mulino sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Visita alla storica torrefazione nel cuore di Rovereto

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...
 Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un pomeriggio con gli esperti del Museo Civico a 1600 metri

Leggi tutto ...
 RAM film festival

RAM film festival

Acqua

Leggi tutto ...
 L'arte di fare il vino

L'arte di fare il vino

La Cantina Vivallis ti apre le sue porte

Leggi tutto ...
Festa del Canederlo 5 - PH NG

Festa del canederlo

La "Mùsega da Vich" è la promotrice di questo inno al canederlo in tutte le sue gustose varianti, dolci e salate. Una serata che è musica,...

Leggi tutto ...
Simposio Top Wine - Ph Mattia Rizzi

Simposio Top Wine 2950

Brindare al buon vino e alle Dolomiti sulla terrazza del Rifugio Maria con l’evento enogastronomico più alto d’Italia che chiude ufficialmente...

Leggi tutto ...
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

Un percorso tra sapori autentici e atmosfere ladine: la festa itinerante dove ogni assaggio racconta una storia

Leggi tutto ...
Notte di fata

Notte di Fata

Uno spettacolo che coinvolge l’intero centro e accende la magia in ogni angolo di Moena

Leggi tutto ...
Schuhplattler de Ciampedel

Serata di ballo con gli Schuhplattler de Ciampedel

Da non perdere l’esibizione in piazza, a base di salti, mosse e schiaffi, di uno dei più originali gruppi folk delle Dolomiti

Leggi tutto ...
442742

Serata con il "Grop de la Mèscres de Cianacei e...

Serata con il "Grop de la Mèscres de Cianacei e Gries", l’associazione che conserva da più tempo le tradizioni del Carnevale Fassano

Leggi tutto ...
Notte stellata

Alba sotto le stelle

Un goloso percorso gastronomico lungo la strada principale di Alba di Canazei, con assaggi di dolci tradizionali, sfiziosità salate e il ritmo...

Leggi tutto ...
Golosando Soraga

Golosando

Nel prato davanti alla chiesa si potranno assaggiare tanti prodotti e piatti della cucina locale, accompagnati dalla musica della Spritz Band

Leggi tutto ...