Trento Film Festival
Il Trento Film Festival, ovvero il "Festival della Montagna" è in calendario a Trento dal ...
Il Trento Film Festival, ovvero il "Festival della Montagna" è in calendario a Trento dal 24 aprile al 4 maggio 2025. Fondato nel 1952, il "Trento Film Festival"è il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato ai temi della montagna, dell’avventura e dell’esplorazione.
Il manifesto della 73ª edizione del Trento Film Festival rappresenta un ghiacciaio, quello di Kluane Park in Canada, ritratto da uno dei più grandi fotografi in attività, Sebastião Salgado. Un manifesto che è un’opera d’arte, nell’Anno Internazionale per la conservazione dei ghiacciai. Un urlo che ci ricorda come i ghiacciai siano indicatori dello stato di salute delle montagne.
È solo una delle tematiche che animeranno gli spettacoli e gli incontri del Festival su cinema, montagna e culture, a Trento dal 25 aprile al 4 maggio 2025.
È l’Argentina la destinazione scelta dal Trento Film Festival per quest’edizione. Una nazione lontana nello spazio ma vicina ai trentini sia per la lunga storia di migrazione che li ha interessati, sia per l’amore per la montagna.
Infine, si parlerà anche di cinema Western di montagna, tema specifico che quest’anno affianca le consuete sezioni del Festival.
Cinema, quindi, protagonista del Festival, con anteprime, incontri e dibattiti, nella cornice di eventi correlati di grande rilievo, come la mostra su Salgado al MUSE di Trento e al Mart di Rovereto.
----
La mostra a Trento e Rovereto “Sebastião Salgado. Ghiacciai.”
Tra gli appuntamenti correlati al Festival, la mostra al MUSE di Trento e al Mart di Rovereto è un fiore all’occhiello di questa 73ª edizione.
Dal 12 aprile 2025 all’11 gennaio 2026 il MUSE ha progettato una grande installazione site specific negli spazi del “Grande Vuoto”, il cuore del museo disegnato dall’archistar Renzo Piano. Si tratta di un nucleo unico di foto realizzate dall’artista brasiliano in Canada, nel parco Kluane Park.
Il Mart di Rovereto, invece, ospita dal 12 aprile al 21 settembre 2025, oltre 50 fotografie di Salgado, in grande e grandissimo formato, di ghiacciai da tutto il mondo.