Cosa vedere a Rovereto e dintorni

Cosa visitare a Rovereto in Vallagarina

Scopri cosa c'è di bello da vedere a Rovereto e nelle vicinanze: i musei internazionali, le orme dei dinosauri, i castelli merlati, le fortificazioni della guerra. Ideale per trascorrere una giornata immersi nella cultura, tante attività adatte anche ai bambini.

57 risultati
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Rovereto, per chi suona la Campana della Pace

Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Nel ventre della montagna

Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini | © Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Un vero scrigno di biodiversità

Riserva guidata Campo Brun

Riserva guidata Campobrun

La riserva guidata di Campo Brun è situata nel Comune di Ala,...

Trincerone

Trincerone

Il Monte Zugna e il Trincerone nella Prima guerra mondiale

Riserva Bès Corna Piana

Riserva Bès Corna Piana

La riserva natuale Bés Corna Piana si estende tra i 1.500 e i...

Laghi e passeggiate autunnali in Trentino

Lago di Cei

Un luogo incantevole, con ninfee colorate e faggi secolari.

Vallagarina - Rovereto - Museo Casa Depero

Casa d’Arte Futurista Depero

Brentonico, palazzo Eccheli-Baisi

Museo del Fossile del Monte Baldo

Nei fossili del Monte Baldo c’è l’origine e la...

Gruppo del Pasubio

Gruppo del Pasubio

Tra storia e natura sulle pendici del Monte Pasubio.

Orto dei Semplici - Brentonico - Museo Civico di Rovereto | © Orto dei Semplici - Brentonico - Museo Civico di Rovereto

L'orto botanico di Brentonico

Un giardino per conoscere le piante del Trentino

Museo della Cartolina

Museo della Cartolina "Salvatore Nuvoli"

Curiosità e soria tra i vigneti di Isera in Vallagarina

Museo del Pianoforte Antico

Museo del Pianoforte Antico

Castel Noarna

Castel Noarna

Castel Pietra

Castel Pietra

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Batte cento rintocchi ogni sera al tramonto

Leggi tutto ...
Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

Leggi tutto ...
Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini | © Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Barriera che s’innalza fra la Valle dell’Adige e le azzurre acque del Lago di Garda

Leggi tutto ...
Riserva guidata Campo Brun

Riserva guidata Campobrun

La riserva guidata di Campo Brun è situata nel Comune di Ala, nel Trentino meridionale.

Leggi tutto ...
Trincerone

Trincerone

Il Monte Zugna e il Trincerone nella Prima guerra mondiale

Leggi tutto ...
Riserva Bès Corna Piana

Riserva Bès Corna Piana

La riserva natuale Bés Corna Piana si estende tra i 1.500 e i 1.700 m. di quota nel Trentino meridionale.

Leggi tutto ...
Laghi e passeggiate autunnali in Trentino

Lago di Cei

Un luogo incantevole, con ninfee colorate e faggi secolari.

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Museo Casa Depero

Casa d’Arte Futurista Depero

Leggi tutto ...
Brentonico, palazzo Eccheli-Baisi

Museo del Fossile del Monte Baldo

Nei fossili del Monte Baldo c’è l’origine e la storia degli animali e delle piante.

Leggi tutto ...
Gruppo del Pasubio

Gruppo del Pasubio

Tra storia e natura sulle pendici del Monte Pasubio.

Leggi tutto ...
Orto dei Semplici - Brentonico - Museo Civico di Rovereto | © Orto dei Semplici - Brentonico - Museo Civico di Rovereto

L'orto botanico di Brentonico

Un giardino per conoscere le piante del Trentino

Leggi tutto ...
Museo della Cartolina

Museo della Cartolina "Salvatore Nuvoli"

Curiosità e soria tra i vigneti di Isera in Vallagarina

Leggi tutto ...
Museo del Pianoforte Antico

Museo del Pianoforte Antico

Leggi tutto ...
Castel Noarna

Castel Noarna

Leggi tutto ...
Castel Pietra

Castel Pietra

Leggi tutto ...