Cimitero militare di Lavarone

Dove i soldati riposano all’ombra delle montagne

Cimitero militare di Lavarone #1 | © Foto di MVHattem Bergenmagazine
Cimitero militare di Lavarone #1
Cimitero militare di Lavarone #2 | © Foto di MVHattem Bergenmagazine
Cimitero militare di Lavarone #2
Cimitero militare di Lavarone #3 | © Foto di MVHattem Bergenmagazine
Cimitero militare di Lavarone #3
Cimitero militare di Lavarone #4 | © Foto di MVHattem Bergenmagazine
Cimitero militare di Lavarone #4

Si trova a Lavarone, a 1280 m di quota, in località Slaghenaufi, alle pendici del boscoso versante sud del monte Cimone.

Mèta ambita di una facile passeggiata che si sviluppa dal sottostante, piccolo centro abitato di Slaghenaufi, è inserito in una cornice naturale di grande ed emozionante bellezza.

Sulle 748 croci disposte sui vari livelli che compongono il cimitero sono ancora leggibili i nomi dei soldati sepolti, tra i quali molti ungheresi e bosniaci.

Nella parte Nord si trova la cappella già presente all'epoca, ricostruita nel 1954 e restaurata nel 1992.

Nei pressi del cimitero, durante il conflitto, fu allestito un grande ospedale militare gestito dall’Ordine dei Cavalieri di Malta e che prese allora il nome di ‘Malteser Spital Malga Belem’.

È curato dal Comune di Lavarone in accordo con il Commissariato Generale Onor Caduti di Guerra e la Croce Nera Austriaca.

COME ARRIVARE

Dall'abitato di Bertoldi si seguono le indicazioni che in circa 1,5 km portano al piccolo e caratteristico abitato di Slaghenaufi.

Lasciata la macchina nell'apposito parcheggio, si sale a piedi fino al cimitero, percorrendo in media salita circa 300 m di percorso.

Contatti

Azienda per il turismo Folgaria, Lavarone e Luserna

Meteo Alpe Cimbra Folgaria Lavarone Luserna

Oggi
T.Max in C.: 17°
T.Min in C.: 10°
set 14
T.Max in C.: 18°
T.Min in C.: 10°
set 15
T.Max in C.: 19°
T.Min in C.: 9°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

57 risultati
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il primo bersaglio degli italiani

Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Rovereto, per chi suona la Campana della Pace

Forte Cadine Bus de Vela

Forte Cadine Bus de Vela

Suggestive installazioni multimediali

Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

Vita di trincea

Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Nel ventre della montagna

Forte Nago

Forte Nago

La guerra dei Futuristi

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il “padreterno” che resistette ai bombardamenti

Leggi tutto ...
Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Batte cento rintocchi ogni sera al tramonto

Leggi tutto ...
Forte Cadine Bus de Vela

Forte Cadine Bus de Vela

La fortificazione a difesa della città di Trento è stata da poco restaurata

Leggi tutto ...
Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

La prima linea del fronte rivive attraverso un sorprendente percorso

Leggi tutto ...
Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

Leggi tutto ...
Forte Nago

Forte Nago

I principali futuristi combatterono qui

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...