Forte Sommo Alto

Il Forte Sommo Alto di Folgaria testimonia i combattimenti della Grande Guerra.

Forte Sommo Alto #1 | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra
Forte Sommo Alto #1
Forte Sommo Alto #2 | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra
Forte Sommo Alto #2
Forte Sommo Alto #3 | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra
Forte Sommo Alto #3
Forte Sommo Alto #4 | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra
Forte Sommo Alto #4

Il Forte Sommo Alto di Folgaria è una delle sette grandi fortezze austro-ungariche, dislocate su una linea di 30 km tra Cima Vèzzena e i rilievi di Serrada, sull’ Alpe Cimbra, che testimoniano i combattimenti sul fronte trentino-veneto della Grande Guerra. Costruito tra gli anni 1911-1914 , aveva come funzione principale il collegamento dei forti Dosso delle Somme e Cherle. È raggiungibile dal passo Coe a piedi in una ventina di minuti. Un’occasione per visitarlo, d’estate, è la Marcia dei forti che dal 1999 si corre sull’ alpeggio di Folgaria con percorsi di diversa lunghezza e difficoltà che si snodano lungo la linea delle tre fortezze austro-ungariche; d’inverno, invece, è la skiarea Folgaria-Fiorentini.
Dotato sin dalla sua creazione di una copertura di spessore di 2,80 metri fu portato dopo i primi combattimenti del 1915 a ben 3,80 metri. Disposto su tre piani, di cui uno solo visibile, era munito di tre cupole girevoli in acciaio, due obici da 10,5 cm., cannoni di piccolo calibro e 20 postazioni di mitragliatrice. L'approvvigionamento idrico era garantito da due cisterne da 380 hl. ciascuna; due dinamo con motori ad olio ed accumulatori provvedevano all'energia elettrica. Una rete di trincee, reticolati e campi minati circondavano la fortezza.
Non è visitabile all’interno.

Accesso: da Folgaria raggiungere Passo Sommo e quindi il Rifugio Stella d’Italia, percorrendo il sentiero 124 per circa 15 minuti.

 

Contatti

APT Alpe Cimbra - Folgaria Lavarone Luserna Vigolana
Via Roma, 67
38064 Folgaria , Italy

Meteo Alpe Cimbra Folgaria Lavarone Luserna

Oggi
T.Max in C.: 11°
T.Min in C.: 6°
ott 08
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 8°
ott 09
T.Max in C.: 13°
T.Min in C.: 8°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

57 risultati
Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Rovereto, per chi suona la Campana della Pace

Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta della Guerra Bianca

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Forte Larino

Forte Larino

Una fortezza ben conservata

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il primo bersaglio degli italiani

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

La fortezza delle Emozioni

Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Batte cento rintocchi ogni sera al tramonto

Leggi tutto ...
Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta di uno dei principali Forti della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Forte Larino

Forte Larino

Un bell’esempio di caposaldo in eccellente stato di conservazione

Leggi tutto ...
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il “padreterno” che resistette ai bombardamenti

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...
Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

Leggi tutto ...