Museo del Vetro

Come in un museo all’aperto si rivive la storia dell’antica Fabbrica di Cristalli di Carisolo.

Museo del Vetro #1
Museo del Vetro #1
Museo del Vetro #2
Museo del Vetro #2

L'antica “Fabbrica dei Cristalli” di Carisolo fu fondata dai soci Pernici e Bolognini nel 1805 e fu operativa fino al 1888. Essa produceva i preziosi oggetti in cristallo di tipo Boemia.

Situata all’imbocco della Val Genova in un luogo ricco di legname (combustibile) e di torrenti (forza motrice), oltre alla fornace, la parte fondamentale della fabbrica era rappresentata da un possente mulino in cui viene frantumato il quarzo estratto dalla cava vicina. La fabbrica contava circa 70 operai, molti dei quali provenienti dalla Boemia, dall’Alsazia e dalla Lorena, specializzati nell’arte della soffiatura del vetro. La vetreria fu attiva tra il 1805 e il 1888 e le sue produzioni furono apprezzate dalle corti di tutta Europa.

Dopo 200 anni la vicenda della gloriosa fabbrica di cristalli ritorna alla luce per l’iniziativa dei discendenti del fondatore Demetrio Pernici, attuali proprietari degli stabili, che restaurati negli anni, hanno dato vita al Museo del Vetro. Per riscoprire e conservare la memoria delle vicende dell’attività vetraria ottocentesca è stata costituita nel 2003 la Fondazione “Maria Pernici – Antica Vetreria”.

E’ stata allestita una raccolta storica dove sono visibili i cristalli prodotti dalla fabbrica ed i documenti originali ancora rimasti. Le antiche immagini fotografiche esposte mostrano uno sconosciuto aspetto della valle ed infine si possono ammirare gli strumenti di lavoro dei vetrai.

 

Contatti

Antica Vetreria - Fondazione Maria Pernici
Carisolo

Meteo Madonna di Campiglio

Oggi
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 6°
ott 08
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 8°
ott 09
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 8°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

114 risultati
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Casa d'Arte Futurista Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

Un tuffo nel Futurismo

Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta della Guerra Bianca

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Scopri la vita rurale

Museo Retico

Museo Retico

Nel regno dei Reti, i misteriosi signori delle Alpi

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

Scopri la città sotto la città

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Casa d'Arte Futurista Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

A Rovereto un museo-laboratorio che realizza il progetto ideato dall'artista

Leggi tutto ...
Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta di uno dei principali Forti della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Leggi tutto ...
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Cultura popolare e misteriosi capolavori

Leggi tutto ...
Museo Retico

Museo Retico

Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all’alto Medioevo

Leggi tutto ...
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

2000 anni di storia custoditi nel sottosuolo di Trento

Leggi tutto ...