Museo della Grande Guerra in Valle del Chiese

Espone una ricca collezione di materiali bellici, divise e reperti provenienti dai ghiacciai dell’Adamello.

Museo della Grande Guerra in Valle del Chiese #1
Museo della Grande Guerra in Valle del Chiese #1

Il Museo della Grande Guerra di Bersone, espone una ricca raccolta di reperti lasciati dai soldati di molte nazioni, che in questi luoghi hanno combattuto. Significativa, in particolare, la ricostruzione di una baracca italiana d’alta montagna e l’ingresso di una galleria austroungarica adibita a ricovero e magazzino per le truppe.

Nel luglio del 1991 un gruppo di volontari e appassionati cercatori, hanno allestito il museo che si pone lo scopo di ricordare e testimoniare la tragedia, la miseria e le sofferenze patite dai soldati e dalla popolazione locale durante quel tragico periodo storico.

Da allora è stata portata avanti l'attività di ricerca, secondo due filoni principali: il primo riguarda la consultazione di documenti presso lo Stato Maggiore dell'Esercito a Roma, mentre il secondo la ricerca di reperti bellici sui monti che vanno dal Garda, con le Prealpi Ledrensi, all'Adamello.

È proprio questa vasta raccolta di pezzi che è custodita nelle sale del museo, dove è presente una guida che fornisce spiegazioni sui i cimeli esposti nelle varie sezioni: bombe, pistole, fucili, armi bianche, cucine da campo, utensili da cucina, brandine da campo, slitte, sci, scudi da cecchino, manichini con divise originali, oggetti di valore affettivo, bottiglie e calamai, elmetti e cappelli, planimetrie delle fortificazioni di Lardaro, maschere anti-gas, a cui si aggiungono la ricostruzione di una baracca italiana d'alta montagna per le vedette e l'ingresso di una galleria austroungarica adibita a ricovero e magazzino per le truppe che permettono di conoscere il multiforme e drammatico mondo dei soldati impegnati ad alta quota nei due schieramenti.

Contatti

APT Madonna di Campiglio
Frazione Cologna, 99
38085 Pieve di Bono

Meteo Valli Giudicarie e Valle del Chiese

Oggi
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 6°
ott 08
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 9°
ott 09
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 8°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

154 risultati
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Nel bunker del dottor Stranamore

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il primo bersaglio degli italiani

Forte Nago

Forte Nago

La guerra dei Futuristi

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Api, apicoltura, miele e biodiversità

Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Nel ventre della montagna

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte

Leggi tutto ...
Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Ex base missilistica NATO, museo unico in Europa

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il “padreterno” che resistette ai bombardamenti

Leggi tutto ...
Forte Nago

Forte Nago

I principali futuristi combatterono qui

Leggi tutto ...
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Scopri l’incredibile mondo delle api

Leggi tutto ...
Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

Leggi tutto ...