Giro della Mendola
Bici da corsa • Trento e Monte Bondone
Giro della Mendola
Un tour da non sottovalutare per i suoi quasi 100 km e oltre 1500 m di dislivello. Il percorso è teatro degli allenamenti di casa di tutti i campioni provenienti dalla Val di Non, partendo dall' ex iridato Maurizio Fondriest fino a recenti campioni Gianni Moscon e Letizia Paternoster.
<p>Tour che parte da Mezzocorona e si sviluppa su 2 salite entrambe in Val di Non, la prima è la salita di Denno e la seconda è quella del <a href="https://www.visittrentino.info/it/guida/sport-estate/salite-da-mito/passo-mendola_tour_18098622">Passo Mendola</a>, una delle 23 salite da mito del Trentino. Il tracciato abbraccia le 2 provincie di Trento e Bolzano e il paesaggio si alterna tra i campi di meli, ai boschi di abeti nei pressi del Passo Mendola alle vigne della "strada del vino" in valle dell'Adige.</p>
Giro della Mendola
VisitTrentino Partner verificato
Tour che parte da Mezzocorona e si sviluppa su 2 salite entrambe in Val di Non, la prima è la salita di Denno e la seconda è quella del Passo Mendola, una delle 23 salite da mito del Trentino. Il tracciato abbraccia le 2 provincie di Trento e Bolzano e il paesaggio si alterna tra i campi di meli, ai boschi di abeti nei pressi del Passo Mendola alle vigne della "strada del vino" in valle dell'Adige.
Consiglio dell'autore
Per chi non ne avesse abbastanza del dislivello, è possibile raggiungere il Monte Penegal salendo lungo la strada sulla sinistra che parte dal Passo Mendola. Trovi la descrizione specifica nei suggerimenti dell'autore nella scheda della salita da mito del Passo Mendola.

VisitTrentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso, verifica i bollettini meteo e informati presso gli uffici turistici.Coordinate
Attrezzatura
Si raccomanda l'utilizzo del casco, occhiali da sole, pantaloni specifici per il ciclismo, una giacca impermeabile (in caso di pioggia), borraccia con acqua o soluzioni isotoniche e barrette energetiche.Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.