Gorg d'Abiss

Passeggiata

Passeggiata Percorso consigliato

Gorg d'Abiss

Passeggiata · Ledro Aperto
Logo Garda Trentino
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato 
  • Vista su Tiarno di Sotto
    Vista su Tiarno di Sotto
    Foto: Stefania Oradini, Garda Trentino

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Percorso perfetto per famiglie con bambini che cercano una camminata facile e tranquilla, senza rinunciare a un po' di avventura nella natura.

    Aperto
    facile
    Distanza 1,4 km
    1:00 h
    125 m
    4 m
    850 m
    729 m

    Qual è il campanile più alto del Trentino? I paesi di Tiarno di Sotto e Pinzolo, nella vicina Val Rendena, si contendono il primato. I due campanili sono alti circa 72 m. Anche l'interno della chiesa merita una visita. All'inizio del sentiero per la cascata si trova il Mulino dei Bugatini, l’unico mulino ad acqua ancora esistente lungo il torrente Massangla. Nel corso dei secoli il torrente ha scavato la roccia generando così una cascata chiamata Gorg d’Abiss, cioè vortice dell'abisso.

    Consiglio dell'autore

    Ideale per chi cerca sollievo dal caldo estivo nella freschezza del bosco e del torrente.

    Immagine del profilo di Staff Outdoor Garda Trentino AC
    Autore
    Staff Outdoor Garda Trentino AC
    Logo Garda Trentino
    Responsabile del contenuto
    Garda Trentino   Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    850 m
    Punto più basso
    729 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Numero di emergenza: 112.

    Tutte le informazioni in questa brochure sono soggette a modifiche regolari, pertanto nessuna delle informazioni ha valore assoluto. Imprprecisioni e incongruenze non possono essere completamente evitate, poiché le condizioni ambientali e climatiche cambiano costantemente. Per questo motivo non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali variazioni incontrate dall'utente. Si raccomanda comunque vivamente di raccogliere informazioni sullo stato dei sentieri e dei luoghi, nonché sulle condizioni ambientali e meteorologiche, prima di ogni escursione.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Hai trovato il percorso perfetto per le tue gambe – ora inizia la vera avventura. I nostri professionisti del trekking sono al tuo fianco con consigli, equipaggiamento e competenze: guide escursionistiche, guide alpine e negozi della zona ti aiutano ad ogni passo.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    La Valle di Ledro è collegata a Riva del Garda tramite il trasporto regionale con la linea autobus 214 (Riva-Valle di Ledro-Storo).

    Informazioni aggiornate su orari e percorsi.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Gorg d'Abiss

    Come arrivare

    Esci dall'autostrada del Brennero all'uscita Rovereto Sud – Lago di Garda. Segui la SS240 della Val di Ledro fino a Tiarno di Sotto.

    Scopri come raggiungere Garda Trentino.

    Dove parcheggiare

    Parcheggio in Piazza San Giovanni Bosco a Tiarno di Sotto, davanti alla chiesa.

    Coordinate

    DD
    45.893452, 10.685901
    DMS
    45°53'36.4"N 10°41'09.2"E
    UTM
    32T 630793 5083591
    w3w 
    ///vincete.pinza.aperitivi
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    Mappa TREKKING Garda Trentino – Disponibile negli infopoint del Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme)

    Attrezzatura

    Questo percorso è relativamente semplice e non presenta passaggi difficili. Tuttavia, si raccomanda un calzatura adeguata, oltre a copricapo, crema solare e occhiali da sole. Ricorda anche di mettere nello zaino acqua a sufficienza da bere.


    Localizzazione

    Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con tedesco come lingua originale.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Sentiero del Troc - Lago d'Ampola
    • Madonnina di Bezzecca
    • Colle di Santo Stefano
    • Bezzecca – Val Molini – Santa Lucia
    • Pieve - La memoria in mostra
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Aperto
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    1,4 km
    Durata
    1:00 h
    Salita
    125 m
    Discesa
    4 m
    Punto più alto
    850 m
    Punto più basso
    729 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Panoramico Adatto a famiglie e bambini

    Meteo al punto di partenza

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico


    Suggeriti per te ...

    738 risultati
    40 - Giro dei Forti | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    40 - Giro dei Forti

    Passeggiata Rore (Canal San Bovo) | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

    Passeggiata Rore (Canal San Bovo)

    Senter del Menador | © Unknown

    SAT / E201 - Senter del Menador

    Passeggiata - Lago Grande | © APT Valsugana e Lagorai

    Passeggiata - Lago Grande

    30 - Giro del Cherle | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    30 - Giro del Cherle

    Passeggiata alla Madonna di Feles | © Consorzio Turistico - Vigolana

    Passeggiata alla Madonna di Feles

    Nei pressi di Pradel | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata da Molveno a Pradel

    Rifugio Al Cacciatore | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata al Giardino dei Fossili in Val d'Ambiez

    40 - Giro dei Forti | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    40 - Giro dei Forti

    Nel corso del primo grande conflitto mondiale (1914-1918) l'Alpe...

    Leggi tutto ...
    Passeggiata Rore (Canal San Bovo) | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

    Passeggiata Rore (Canal San Bovo)

    Leggi tutto ...
    Senter del Menador | © Unknown

    SAT / E201 - Senter del Menador

    È la via più antica tra Levico e l'Altopiano di Vézzena,...

    Leggi tutto ...
    Passeggiata - Lago Grande | © APT Valsugana e Lagorai

    Passeggiata - Lago Grande

    Passeggiata molto semplice che si sviluppa tutta al limite della...

    Leggi tutto ...
    30 - Giro del Cherle | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    30 - Giro del Cherle

    Il dosso del Cherle, tra l'alta Val d'Astico e l'altopiano dei...

    Leggi tutto ...
    Passeggiata alla Madonna di Feles | © Consorzio Turistico - Vigolana

    Passeggiata alla Madonna di Feles

    Between the villages of Bosentino and Vigolo Vattaro stands the...

    Leggi tutto ...
    Nei pressi di Pradel | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata da Molveno a Pradel

    Passeggiata su strada forestale nei boschi tra Molveno e l'Altopiano...

    Leggi tutto ...
    Rifugio Al Cacciatore | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata al Giardino dei Fossili in Val d'Ambiez

    In Val d’Ambiez scoprite gli antichi fossili di Megalodon: una...

    Leggi tutto ...