Salita al Castello di Arco

Passeggiata • Garda Trentino e Valle di Ledro

Passeggiata Percorso consigliato

Salita al Castello di Arco

Passeggiata · Garda Trentino Aperto
Logo Garda Trentino
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato 
  • Chiesa Evangelica di Arco
    Chiesa Evangelica di Arco
    Foto: Archivio Garda Trentino (ph. Mattia Bonavida), Garda Trentino

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Un breve percorso urbano per scoprire il centro storico di Arco, perfetto per chi visita per la prima volta Garda Trentino e vuole conoscere meglio la città.

    Aperto
    facile
    Distanza 2,9 km
    1:00 h
    111 m
    99 m
    198 m
    89 m

    Arco è un piccolo paese adagiato su uno sperone roccioso coronato dalle rovine del castello, simbolo della città. Il castello risale all’anno mille, ma gli scavi archeologici sul sito hanno riportato alla luce tracce di presenza umana precedenti al periodo medievale.

    Grazie al clima mite, all’aria pura e salubre e alla posizione a breve distanza dal Lago di Garda, Arco è diventata nel tempo una famosa località termale, particolarmente amata dalla nobiltà asburgica a cavallo del XIX e XX secolo.

    Questa passeggiata collega i principali monumenti del centro storico con un percorso facile e accessibile a tutti, attraversando i diversi periodi storici della città. Dai palazzi rinascimentali all’eleganza centroeuropea, Arco offre davvero una incredibile varietà e ricchezza da visitare.

    Attenzione! Il sentiero verso il Castello in salita non è accessibile a passeggini e sedie a rotelle.

    Consiglio dell'autore

    Arco è la città natale del pittore divisionista Giovanni Segantini e nel parco cittadino c’è una statua a lui dedicata.

    Il Castello di Arco offre una vista spettacolare su tutta la zona della Bassa Sarca. La visita al Castello dura circa un'ora e l'ingresso è a pagamento, anche se gratuito con la Garda Trentino Guest Card. L'accesso all'arena della giostra della Lizza (punto panoramico) è gratuito solo durante gli orari di apertura del castello. Per informazioni su orari e tariffe: www.gardatrentino.it.

    Per approfondire la storia di Arco si consigliano i percorsi “Passeggiata Rilke” e “Tesori dell'Arte Sacra”.

    Arco è considerata la capitale italiana dell’arrampicata sportiva. Ogni anno, a fine agosto, ospita uno dei principali eventi di arrampicata libera, il Rock Master, che attira i migliori scalatori del mondo in città. Questa vocazione è evidente anche nei negozi del centro: la maggior parte vende attrezzature e abbigliamento alpinistico dei migliori marchi.

    Immagine del profilo di Staff Outdoor Garda Trentino VB
    Autore
    Staff Outdoor Garda Trentino VB 
    Logo Garda Trentino
    Responsabile del contenuto
    Garda Trentino   Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    198 m
    Punto più basso
    89 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Il numero telefonico per i servizi di emergenza è 112.

    Le informazioni contenute in questa cartina sono soggette a inevitabili variazioni, ciò significa che nessuna indicazione è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, dato il rapido mutare delle condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti che l'utente può incontrare. In ogni caso, si consiglia all’escursionista di verificare le condizioni dei luoghi, dell’ambiente e del tempo prima di partire.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Hai scelto il percorso perfetto – ora assicurati di essere pronto a goderlo al massimo. Gli specialisti locali dell’escursionismo sono qui per aiutarti: guide, negozi ed esperti con consigli e supporto per ogni passo del cammino.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Le principali località di Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago - sono collegate da diverse linee urbane e interurbane che ti portano ai punti di partenza dei percorsi o nelle immediate vicinanze.

    È inoltre possibile raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda tramite il servizio di traghetti pubblici.

    Informazioni aggiornate su orari e percorsi.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Salita al Castello di Arco

    Come arrivare

    Scopri come raggiungere Garda Trentino.

    Dove parcheggiare

    Parcheggio a Caneve (5 minuti a piedi dal centro città).

    Parcheggio a pagamento: Foro Boario, vicino al ponte (Via Caproni Maini) o vicino alle poste (Via Monache).

    Coordinate

    DD
    45.918009, 10.883567
    DMS
    45°55'04.8"N 10°53'00.8"E
    UTM
    32T 646063 5086662
    w3w 
    ///tenterà.spenti.esclusi
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    Mappa TREKKING Garda Trentino – Disponibile nei punti informativi di Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme)

    Attrezzatura

    Questa escursione è abbastanza semplice e non presenta particolari difficoltà. Si consiglia comunque di indossare calzature adatte, un cappello, crema solare e occhiali da sole. E non dimenticare di portare dell’acqua!


    Localizzazione

    Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con inglese come lingua originale.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • La Dürer Promenade di Arco
    • Passeggiata di Rilke
    • Tesori dell'arte sacra ad Arco
    • Laghel, echi di letteratura e devozione religiosa
    • Dalla chiesa di San Lorenzo al colle Bussè
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Aperto
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    2,9 km
    Durata
    1:00 h
    Salita
    111 m
    Discesa
    99 m
    Punto più alto
    198 m
    Punto più basso
    89 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Rilevanza storico-culturale Adatto a famiglie e bambini Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto ai passeggini

    Meteo al punto di partenza

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico


    Suggeriti per te ...

    738 risultati
    40 - Giro dei Forti | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    40 - Giro dei Forti

    Passeggiata Rore (Canal San Bovo) | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

    Passeggiata Rore (Canal San Bovo)

    Senter del Menador | © Unknown

    SAT / E201 - Senter del Menador

    Passeggiata - Lago Grande | © APT Valsugana e Lagorai

    Passeggiata - Lago Grande

    30 - Giro del Cherle | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    30 - Giro del Cherle

    Passeggiata alla Madonna di Feles | © Consorzio Turistico - Vigolana

    Passeggiata alla Madonna di Feles

    Nei pressi di Pradel | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata da Molveno a Pradel

    Rifugio Al Cacciatore | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata al Giardino dei Fossili in Val d'Ambiez

    40 - Giro dei Forti | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    40 - Giro dei Forti

    Nel corso del primo grande conflitto mondiale (1914-1918) l'Alpe...

    Leggi tutto ...
    Passeggiata Rore (Canal San Bovo) | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

    Passeggiata Rore (Canal San Bovo)

    Leggi tutto ...
    Senter del Menador | © Unknown

    SAT / E201 - Senter del Menador

    È la via più antica tra Levico e l'Altopiano di Vézzena,...

    Leggi tutto ...
    Passeggiata - Lago Grande | © APT Valsugana e Lagorai

    Passeggiata - Lago Grande

    Passeggiata molto semplice che si sviluppa tutta al limite della...

    Leggi tutto ...
    30 - Giro del Cherle | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    30 - Giro del Cherle

    Il dosso del Cherle, tra l'alta Val d'Astico e l'altopiano dei...

    Leggi tutto ...
    Passeggiata alla Madonna di Feles | © Consorzio Turistico - Vigolana

    Passeggiata alla Madonna di Feles

    Between the villages of Bosentino and Vigolo Vattaro stands the...

    Leggi tutto ...
    Nei pressi di Pradel | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata da Molveno a Pradel

    Passeggiata su strada forestale nei boschi tra Molveno e l'Altopiano...

    Leggi tutto ...
    Rifugio Al Cacciatore | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata al Giardino dei Fossili in Val d'Ambiez

    In Val d’Ambiez scoprite gli antichi fossili di Megalodon: una...

    Leggi tutto ...