Faver

Tipico paese cembrano, a Faver si producono pregiate grappe trentine

Faver #1
Faver #1
Faver #2
Faver #2
Faver #3
Faver #3
Faver #4
Faver #4

Paesino caratteristico e dal clima mite, Faver è situato ai piedi del Monte Avvoltoio. L’urbanistica e lo stile architettonico sono tipicamente cembrani: le case sono allineate lungo la valle che scende, a terrazze coltivate a vigneto, verso il greto del fiume Avisio.
Sulla sponda opposta si scorgono le piramidi di terra, il castello e il borgo di Segonzano.
Faver si trova lungo la Via del Dürer, il sentiero che dal Klösterle di San Floriano porta alle Piramidi di Segonzano, ripercorrendo la Val di Cembra sulle orme del famoso artista del Rinascimento tedesco.
Dalla strada principale si dipartono i caratteristici vicoli incassati tra gli edifici di pietra, con sovrastrutture lignee e androni, detti "frone". Sono intitolati ai gruppi di famiglie che vi abitano oppure prendono il nome dalle caratteristiche urbane. Il paese è tradizionalmente diviso in due rioni, Cort e Vich, ciascuno con fontana e piazza.
È un centro vitivinicolo e vi hanno sede numerose distillerie di grappa pregiata.
 

Contatti

APT Altopiano di Piné e Valle di Cembra
Piazza San Rocco , 10
38034 Cembra Lisignago , Italy

Meteo Altopiano di Piné e Valle di Cembra

Oggi
T.Max in C.: 15°
T.Min in C.: 7°
ott 08
T.Max in C.: 13°
T.Min in C.: 9°
ott 09
T.Max in C.: 15°
T.Min in C.: 9°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

13 risultati
VendemmiAmo insieme, Piana Rotaliana Königsberg, Settembre

Cembra

Vacanze all’insegna del buon vivere in Val di Cembra

Segonzano

Segonzano

Scorci pittoreschi e paesaggi fuori del comune a Segonzano

Lago delle Piazze - Lago di Serraia | © Federico Modica

Baselga di Piné

D’estate relax al lago, d’inverno divertimento all’Ice Rink di...

Giovo

Giovo

Tra vigneti e vini pregiati a Giovo

Albiano

Albiano

Albiano paese del porfido in Val di Cembra

Valda

Valda

Alla fontana del Giubileo o in gita al lago, nel silenzio della...

Grumes

Grumes

Grumes. Vivi slow, riscoprendo i ritmi della montagna a passo lento

Lona-Lases

Lona-Lases

A Lona Lases in Valle di Cembra si trova una natura generosa 

VendemmiAmo insieme, Piana Rotaliana Königsberg, Settembre

Cembra

Vacanze all’insegna del buon vivere, fra vini pregiati, boschi e laghi

Leggi tutto ...
Segonzano

Segonzano

Scorci pittoreschi e paesaggi fuori dal comune a Segonzano

Leggi tutto ...
Lago delle Piazze - Lago di Serraia | © Federico Modica

Baselga di Piné

Laghi incastonati tra i boschi, piccoli borghi, chiese e impianti sportivi

Leggi tutto ...
Giovo

Giovo

Tra vigneti e vini pregiati a Giovo

Leggi tutto ...
Albiano

Albiano

Albiano paese del porfido in Val di Cembra

Leggi tutto ...
Valda

Valda

Alla fontana del Giubileo o in gita al lago, nel silenzio della natura

Leggi tutto ...
Grumes

Grumes

Grumes. Vivi slow, riscoprendo i ritmi della montagna a passo lento

Leggi tutto ...
Lona-Lases

Lona-Lases

A Lona Lases in Valle di Cembra si trova una natura generosa 

Leggi tutto ...
26 risultati
Primavera

Cembra in cantina: vini e paesaggi da scoprire

15/07/2025 Cembra
Castello segonzano

Storia e sapori al Castello di Segonzano

05/08/2025 Segonzano
Dolo-Vini-Miti 6

Dolo-Vini-Miti: il festival dei vini verticali

09/10/2025 - 12/10/2025 Cembra
pass

Wine Trekking Gourmet

11/10/2025 Cembra
cembra experience

Cembra in cantina: vini e paesaggi da scoprire

15/07/2025 Cembra
segonzano

Storia e sapori al castello di Segonzano

05/08/2025 Segonzano
Dragon festival

Dragon festival

12/07/2025 - 13/07/2025 Baselga di Piné
Tra i cadini e le canope

Tra i cadini e le canope

13/07/2025 Fornace
Primavera

Cembra in cantina: vini e paesaggi da scoprire

Vivi un pomeriggio unico in Val di Cembra: passeggia tra vigneti terrazzati e degusta tre vini locali nella prestigiosa Cembra Cantina di Montagna....

Leggi tutto ...
Castello segonzano

Storia e sapori al Castello di Segonzano

Passeggiata nel borgo di Piazzo fino alle rovine del castello con racconto storico e leggendario. A seguire, visita e degustazione alla cantina...

Leggi tutto ...
Dolo-Vini-Miti 6

Dolo-Vini-Miti: il festival dei vini verticali

Rassegna dedicata ai vini e alla gastronomia di montagna delle valli di Fiemme e Cembra con masterclass, trekking gourmet, aperitivi vista Dolomiti,...

Leggi tutto ...
pass

Wine Trekking Gourmet

Un pranzo gourmet a tappe lungo un percorso di 5 Km fra i colori caldi dell’autunno di Cembra e Lisignago.

Leggi tutto ...
cembra experience

Cembra in cantina: vini e paesaggi da scoprire

Vivi un pomeriggio unico in Val di Cembra: passeggia tra vigneti terrazzati e degusta tre vini locali nella prestigiosa Cembra Cantina di Montagna....

Leggi tutto ...
segonzano

Storia e sapori al castello di Segonzano

Passeggiata nel borgo di Piazzo fino alle rovine del castello con racconto storico e leggendario. A seguire, visita e degustazione alla cantina...

Leggi tutto ...
Dragon festival

Dragon festival

Ritorna il Dragon Festival sull'Altopiano di Piné, la manifestazione di riferimento per gli appassionati ...

Leggi tutto ...
Tra i cadini e le canope

Tra i cadini e le canope

Torna "Tra i cadini e le canope" la 35° marcia che attraversa i boschi dell'Argentario ...

Leggi tutto ...
9 risultati
Rete di Riserve Cembra – Avisio | © Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

Natura integra e selvaggia

Valle di Cembra - Piramidi di Segonzano

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Pin?, Valle di Cembra - Bedollo - Cascata del Lupo

Cascata del Lupo

Un posto incantevole che merita una visita in qualsiasi stagione

Lago di Lases - foto Roberto Bragotto | © Lago di Lases - foto Roberto Bragotto

Lago di Lases

Bagni di sole, pesca ed escursioni

Lago delle Buse | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Laghetto delle Buse

Ricco di trote, ideale per gite e picnic

Val di Cembra - Lago Santo - Famiglia nei pressi della riva del lago - Foliage

Lago Santo

Di origine glaciale, è uno specchio d’acqua molto suggestivo. Il...

Biotopo Laghestel | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Biotopo Laghestel

Un antico lago con uno specchio d'acqua residuo per una breve...

APT Piné Cembra- Lago delle Piazze - Ph. S. Carlesso | © APT Piné Cembra- Lago delle Piazze - Ph. S. Carlesso

Lago delle Piazze

La perla gemella del lago di Serraia

Rete di Riserve Cembra – Avisio | © Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

La Rete incantata dove si incontrano tradizione e innovazione

Leggi tutto ...
Valle di Cembra - Piramidi di Segonzano

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Leggi tutto ...
Pin?, Valle di Cembra - Bedollo - Cascata del Lupo

Cascata del Lupo

Un posto incantevole che merita una visita in qualsiasi stagione

Leggi tutto ...
Lago di Lases - foto Roberto Bragotto | © Lago di Lases - foto Roberto Bragotto

Lago di Lases

Bagni di sole, pesca ed escursioni

Leggi tutto ...
Lago delle Buse | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Laghetto delle Buse

Ricco di trote, ideale per gite e picnic

Leggi tutto ...
Val di Cembra - Lago Santo - Famiglia nei pressi della riva del lago - Foliage

Lago Santo

Di origine glaciale, è uno specchio d’acqua molto suggestivo. Il suo nome nasce da una leggenda

Leggi tutto ...
Biotopo Laghestel | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Biotopo Laghestel

Un antico lago con uno specchio d'acqua residuo per una breve escursione immersi nel bosco

Leggi tutto ...
APT Piné Cembra- Lago delle Piazze - Ph. S. Carlesso | © APT Piné Cembra- Lago delle Piazze - Ph. S. Carlesso

Lago delle Piazze

La perla gemella del lago di Serraia

Leggi tutto ...
7 risultati
Santuario della Madonna di Piné

Santuario della Madonna di Piné

Immerso nella natura è il cuore della devozione mariana trentina

Castello Roccabruna

Castello Roccabruna

Castello di origine medievale e ricostruito in epoca rinascimentale

Area archeologica Acqua Fredda

Area archeologica Acqua Fredda

Una delle più importanti fonderie preistoriche della tarda età del...

Val di Cembra - Roccolo del Sauc

Roccolo del Sauch

Il roccolo del Sauch è una splendida scultura arborea usato...

Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra | © Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra

Ecomuseo dell'Argentario

Un percorso fra storia e natura in quello che fu il più importante...

Santuario della Madonna dell'Aiuto

Santuario della Madonna dell'Aiuto

Il santuario è immerso nel bosco all’ombra di un tiglio...

Castello di Segonzano

Castello di Segonzano

I ruderi del Castello di Segonzano spuntano da una rupe porfirica...

Santuario della Madonna di Piné

Santuario della Madonna di Piné

Immerso nella natura è il cuore della devozione mariana trentina

Leggi tutto ...
Castello Roccabruna

Castello Roccabruna

Castello di origine medievale e ricostruito in epoca rinascimentale

Leggi tutto ...
Area archeologica Acqua Fredda

Area archeologica Acqua Fredda

Una delle più importanti fonderie preistoriche della tarda età del Bronzo

Leggi tutto ...
Val di Cembra - Roccolo del Sauc

Roccolo del Sauch

Il roccolo del Sauch è una splendida scultura arborea usato anticamente per l'uccellagione

Leggi tutto ...
Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra | © Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra

Ecomuseo dell'Argentario

Un percorso fra storia e natura in quello che fu il più importante distretto minerario del Trentino.

Leggi tutto ...
Santuario della Madonna dell'Aiuto

Santuario della Madonna dell'Aiuto

Il santuario è immerso nel bosco all’ombra di un tiglio plurisecolare

Leggi tutto ...
Castello di Segonzano

Castello di Segonzano

I ruderi del Castello di Segonzano spuntano da una rupe porfirica presso l’Avisio

Leggi tutto ...
0 risultati