Dialoghi sul ghiaccio, arriva l’edizione autunnale - Quattro incontri tra scienza, avventura e cambiamento climatico - MUSE

Dal Trentino all’Himalaya, passando per il ghiacciaio Vatnajökul in Islanda. Un affascinante viaggio ...

Dal Trentino all’Himalaya, passando per il ghiacciaio Vatnajökul in Islanda. Un affascinante viaggio nei mondi del freddo, tra grotte di ghiaccio, vite al limite e cambiamento climatico. Torna al MUSE “Dialoghi sul ghiaccio”, il ciclo di appuntamenti con esperte ed esperti della ricerca scientifica e dell’esplorazione per raccontare i ghiacciai come ecosistema, memoria del passato e sentinella del futuro. La rassegna rientra nelle iniziative MUSE per l’Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai.

L’edizione autunnale 2025 propone tre dialoghi tematici e una proiezione-evento, in un programma che intreccia glaciologia, idrologia, storia naturale ed esplorazione, con un linguaggio accessibile e multidisciplinare.

Si comincia mercoledì 15 ottobre alle 18 con "Esplorando il sottosopra. Grotte di ghiaccio e ghiacciai in grotta", un viaggio nel cuore della Terra, tra ambienti spettacolari e ancora poco conosciuti. Francesco Sauro (docente Università di Padova e presidente Associazione di Esplorazioni Geografiche La Venta), Leonardo Latella (zoologo Museo di Storia Naturale di Verona) e Christian Casarotto (glaciologo MUSE) accompagneranno il pubblico alla scoperta delle grotte di ghiaccio e dei ghiacciai in grotta, ecosistemi estremi e fragili che custodiscono una biodiversità inaspettata e preziose testimonianze geologiche.

Il secondo appuntamento si terrà mercoledì 22 ottobre, sempre alle 18, con l’incontro "Ghiacciai e acqua dolce: prospettive future", dedicato al legame sempre più critico tra la fusione dei ghiacciai e la disponibilità di risorse idriche. Guglielmina Diolaiuti (glaciologa Università di Milano), Alberto Bellin (ingegnere idraulico Università di Trento) e Valeria Lencioni (idrobiologa MUSE) offriranno uno sguardo multidisciplinare sulle conseguenze concrete del cambiamento climatico, dalle Alpi all’Himalaya, e sulle sfide legate alla crisi idrica globale.

Si prosegue mercoledì 5 novembre 2025 con "Vite al limite: la biodiversità dei ghiacciai", un incontro che accende i riflettori su un mondo invisibile ma vitale: quello degli organismi che vivono sulla superficie e al margine dei ghiacci. Roberto Ambrosini e Marco Caccianiga (Università di Milano), in dialogo con Mauro Gobbi (MUSE), parleranno di una biodiversità animale e vegetale altamente specializzata, oggi seriamente minacciata dalla rapida fusione dei ghiacciai e dall’aumento delle temperature in alta quota. In apertura dell'incontro Renato Dalpalù, presidente di Coop Trentino, e i ricercatori MUSE Andreaa Cristina Bonciu e Francesco Simone Mensa, i cui contratti di ricerca sono stati co-finanziati proprio da Coop Trentino, condivideranno scoperte ed emozioni nello studiare la biodiversità degli ambienti glaciali, le reti ecologiche e i servizi ecosistemici associati.

A chiudere il programma, domenica 9 novembre, sarà la proiezione del docufilm "Ferdasky Glacier Expedition – La traversata del Vatnajökull", che racconta l’impresa compiuta nel 2024 da un team di esploratori: una traversata autonoma di 14 giorni del più grande ghiacciaio d’Europa, in Islanda. Un’esperienza di resistenza e solidarietà che sarà raccontata anche attraverso la voce diretta dei protagonisti Roberto Ragazzi e Roberto Fantoli presenti in sala. La spedizione, sostenuta dal CAI nazionale e in collaborazione con il Festival dei Laghi Lombardi, sostiene il progetto From Ice For Life, volto a garantire l’accesso all’acqua potabile in Burundi.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito con prenotazione su Ticketlandia.



Suggeriti per te ...

96 risultati
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Rovereto
Presepi sulle fontane Vigo

Presepi sulle fontane

Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

Levico Terme
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

Rovereto
 1943. La scelta

1943. La scelta

Rovereto
 Presepi Contro…

Presepi Contro…

Rovereto
Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Trento
Trento Musicantica

Trento Musicantica

Trento
Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

Trento
Teatro per famiglie a Tridentum

Teatro per famiglie a Tridentum

Trento
Visita a Torre Vanga

Visita a Torre Vanga

Trento
Area archeologica - Palazzo Lodron

Area archeologica - Palazzo Lodron

Trento
La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

Trento
La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro dell'autonomia trentina

La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

Trento
Spazio De Gasperi

Spazio De Gasperi

Trento
Visita guidata alla Torre Civica - Museo Diocesano

Visita guidata alla Torre Civica - Museo Diocesano

Trento
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Gioco, imparo, esploro nei luoghi della cultura

Leggi tutto ...
Presepi sulle fontane Vigo

Presepi sulle fontane

Percorso itinerante tra i presepi per vivere l'atmosfera natalizia...

Leggi tutto ...
Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

La fiera per la sostenbilità

Leggi tutto ...
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

Scopri la memoria della Grande Guerra

Leggi tutto ...
 1943. La scelta

1943. La scelta

Mostra temporanea al MITAG

Leggi tutto ...
 Presepi Contro…

Presepi Contro…

Mostra temporanea alla Campana dei Caduti

Leggi tutto ...
Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Domenica 7 dicembre 2025 presso il Teatro Auditorium Santa Chiara di...

Leggi tutto ...
Trento Musicantica

Trento Musicantica

Venerdì 12 settembre 2025 prende il via la 39esima stagione...

Leggi tutto ...
Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

"Casteldì Sera" è un'iniziativa pensata per regalarti una...

Leggi tutto ...
Teatro per famiglie a Tridentum

Teatro per famiglie a Tridentum

Domenica 26 ottobre, sabato 22 novembre e sabato 6 dicembre 2025 a...

Leggi tutto ...
Visita a Torre Vanga

Visita a Torre Vanga

La Sezione di Trento dell'Associazione Nazionale Alpini ha allestito...

Leggi tutto ...
Area archeologica - Palazzo Lodron

Area archeologica - Palazzo Lodron

Nei piani sotterranei di Palazzo Lodron situato nell'omonima piazza...

Leggi tutto ...
La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

Mantenendo sullo sfondo i grandi eventi bellici, il percorso...

Leggi tutto ...
La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

A Trento presso Palazzo della Provincia dal 05 Settembre 2022 al 09...

Leggi tutto ...
Spazio De Gasperi

Spazio De Gasperi

Un’esposizione permanente dedicata allo statista trentino Alcide De...

Leggi tutto ...
Visita guidata alla Torre Civica - Museo Diocesano

Visita guidata alla Torre Civica - Museo Diocesano

La Torre Civica è l’emblema più iconico di Trento e salire fino...

Leggi tutto ...