Francesco De Grandi - Il Sacrificio del miele - Galleria Civica

Da sabato 26 ottobre a domenica 26 gennaio 2025 presso la Galleria Civica di Trento. La "Galleria ...

Da sabato 26 ottobre a domenica 26 gennaio 2025 presso la Galleria Civica di Trento.

La "Galleria Civica" di Trento dedica una monografica all’artista "Francesco De Grandi", tra le figure centrali nella scena della pittura italiana ed europea. La ricerca pittorica di De Grandi si rivolge ai punti di contatto tra studio della natura e sentimento del sacro. La sua arte, narrativa, figurativa, onirica, trova nei motivi archetipici della storia dell’arte un percorso di conoscenza e una via di elevazione spirituale, in una forma di pittura quasi meditativa.

Il titolo della mostra è tratto dall’opera "Così parlò Zarathustra" di Friedrich Nietzsche, pubblicata in diverse edizioni tra il 1883 e il 1885, uno dei testi più influenti e complessi della filosofia contemporanea. Nel capitolo intitolato "Il Sacrificio del Miele", Zarathustra esplora il concetto di sacrificio e la sua relazione con i valori morali e spirituali: tale sacrificio rappresenta, in modo simbolico, la rinuncia a qualcosa di dolce e desiderabile per un ideale superiore. Il miele, simbolo di piacere e soddisfazione sensoriale, diventa metafora di tutto ciò che è immediatamente gratificante ma che può essere accantonato e superato nel cammino verso una vita più autentica e consapevole.

Per l’artista questo passaggio diventa metafora di un certo modo di intendere la pittura: non una via di fuga per astrarsi dalla realtà, ma uno strumento per sporcarsi le mani con essa, per presentare la realtà di coloro che sono ai margini della società.

In mostra un’ampia selezione di oltre 20 tele e 50 disegni danno conto degli ultimi dieci anni della produzione dell’artista, seguendo il doppio binario delle opere monumentali, celebrate e proposte in importanti mostre personali e collettive, accanto alla produzione grafica, meno nota e talvolta inedita.
Opera centrale nella mostra è "Medea nel giardino di Colchide" (2023): De Grandi narra le vicende antecedenti al climax della tragedia, mostrandoci quanto Euripide non ci ha narrato. Prima della colpa e prima del tradimento, una Medea bambina vaga nel giardino del suo regno, in quella regione remota, arcaica e misteriosa, ai confini del mondo greco.

Completa la mostra un intervento site specific. L’artista presenta una riflessione filosofica personale, scritta di pugno impiegando però la mano sinistra: un esercizio innaturale che causa un avanzamento incerto e tremolante delle lettere, in aperto contrasto con la forza del messaggio scritto.


PRENOTA



Suggeriti per te ...

94 risultati
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

11/01/2025 Rovereto
Simposio di scutura | EncontrArte

Simposio di scutura | EncontrArte

20/12/2025 - 23/12/2025 Levico Terme
Presepi sulle fontane Vigo

Presepi sulle fontane

05/12/2025 - 06/01/2026 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

09/05/2026 - 10/05/2026 Levico Terme
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

07/09/2025 Rovereto
 1943. La scelta

1943. La scelta

31/12/2024 Rovereto
 Presepi Contro…

Presepi Contro…

01/11/2025 Rovereto
Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

07/12/2025 - 07/12/2025 Trento
Trento Musicantica

Trento Musicantica

12/09/2025 - 05/12/2025 Trento
Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

21/02/2025 - 19/12/2025 Trento
Mostra sui Presepi - Torre Mirana

Mostra sui Presepi - Torre Mirana

23/12/2025 - 06/01/2026 Trento
Teatro per famiglie a Tridentum

Teatro per famiglie a Tridentum

26/10/2025 - 06/12/2025 Trento
Visita a Torre Vanga

Visita a Torre Vanga

01/01/2024 - 31/12/2026 Trento
Area archeologica - Palazzo Lodron

Area archeologica - Palazzo Lodron

10/07/2024 - 31/12/2026 Trento
La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

22/04/2023 - 31/12/2025 Trento
La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro dell'autonomia trentina

La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

05/09/2022 - 09/05/2030 Trento
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Gioco, imparo, esploro nei luoghi della cultura

Leggi tutto ...
Simposio di scutura | EncontrArte

Simposio di scutura | EncontrArte

In Centro Storico, Piazzetta Cinecittà

Leggi tutto ...
Presepi sulle fontane Vigo

Presepi sulle fontane

Percorso itinerante tra i presepi per vivere l'atmosfera natalizia...

Leggi tutto ...
Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

La fiera per la sostenbilità

Leggi tutto ...
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

Scopri la memoria della Grande Guerra

Leggi tutto ...
 1943. La scelta

1943. La scelta

Mostra temporanea al MITAG

Leggi tutto ...
 Presepi Contro…

Presepi Contro…

Mostra temporanea alla Campana dei Caduti

Leggi tutto ...
Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Domenica 7 dicembre 2025 presso il Teatro Auditorium Santa Chiara di...

Leggi tutto ...
Trento Musicantica

Trento Musicantica

Venerdì 12 settembre 2025 prende il via la 39esima stagione...

Leggi tutto ...
Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

"Casteldì Sera" è un'iniziativa pensata per regalarti una...

Leggi tutto ...
Mostra sui Presepi - Torre Mirana

Mostra sui Presepi - Torre Mirana

La 35a "Mostra sui Presepi" sarà visitabile presso Torre...

Leggi tutto ...
Teatro per famiglie a Tridentum

Teatro per famiglie a Tridentum

Domenica 26 ottobre, sabato 22 novembre e sabato 6 dicembre 2025 a...

Leggi tutto ...
Visita a Torre Vanga

Visita a Torre Vanga

La Sezione di Trento dell'Associazione Nazionale Alpini ha allestito...

Leggi tutto ...
Area archeologica - Palazzo Lodron

Area archeologica - Palazzo Lodron

Nei piani sotterranei di Palazzo Lodron situato nell'omonima piazza...

Leggi tutto ...
La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

Mantenendo sullo sfondo i grandi eventi bellici, il percorso...

Leggi tutto ...
La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

A Trento presso Palazzo della Provincia dal 05 Settembre 2022 al 09...

Leggi tutto ...