Il bramito del cervo di notte

Appuntamenti d’amore nel Parco Nazionale dello Stelvio

CALENDARIO DELLE USCITE

SABATO 20 SETTEMBRE, SABATO 27 SETTEMBRE E SABATO 4 OTTOBRE
ORE 19:00-23:30
ESCURSIONE IN VAL DI PEIO
RITROVO: Centro Visitatori Parco a Cogolo di Peio
INFO: T. 0463 909773

VENERDÌ  19 SETTEMBRE, VENERDÌ 26 SETTEMBRE E VENERDÌ 3 OTTOBRE
ORE 19:00-23:30
ESCURSIONE IN VAL DI RABBI
RITROVO: Punto Info Parco Rabbi a Rabbi Fonti
INFO: T. 0463 909774

COSA ASPETTARSI / COSA FAREMO

La notte, il sentiero che sale lentamente e apre alle praterie d'alta quota.
Una malga, una cena profumata tra polenta e strudel, per ammorbidire il pizzicore delle notti d'autunno.
Le stelle che trapuntano il cielo, gli abeti che chiacchierano con il sussurrare del vento.
In questa quiete, improvviso, cullato dal ventre nero della notte, un suono. Un grave e imponente, velocissimo verso.
Il cervo difende la sua amata.
Potente e vibrante, sull’altro versante della montagna, un altro risponde. 
È il momento dell'amore. È il momento del bramito. 
Nel caotico silenzio della natura, nella prateria si muove una figura, è il cervo, un maschio massiccio con i palchi aguzzi e il capo verso la luna.
Nel buio profondo lo osserviamo con la termocamera che permette di colorare il calore dei corpi; restiamo appostati ad osservare questo canto e sentire questa fulminea passione.
 

NOTE E CURIOSITÀ

Il Parco Nazionale dello Stelvio è il più grande parco italiano presente sull’arco alpino: si estende su quattro province (Trento, Bolzano, Sondrio, Brescia) e due regioni ( Lombardia e Trentino Alto Adige). Nella suggestiva cornice del bosco agli inizi dell’autunno il silenzio delle valli alpine è interrotto dal possente bramito del cervo.

CHI SIAMO

L’obiettivo principale del Parco Nazionale dello Stelvio è la salvaguardia dell’ambiente e degli animali che lo abitano. Siamo professionisti, amanti della natura capaci di trasferire le nostre conoscenze a un pubblico di tutte le età.
 



Suggeriti per te ...

93 risultati
 Palazzi Aperti

Palazzi Aperti

05/09/2025 - 19/09/2025 Rovereto
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

28/09/2025 Brentonico
 Trekking urbani

Trekking urbani

03/05/2025 - 27/12/2025 Rovereto
 Settenovecento OFF

Settenovecento OFF

05/09/2025 - 14/09/2025 Trambileno
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

04/05/2024 - 04/10/2025 Brentonico
 Foliage e sapori in Vallagarina

Foliage e sapori in Vallagarina

18/10/2025 - 26/10/2025 Brentonico
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

01/01/2025 - 31/12/2025 Rovereto
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
 Festa della castagna

Festa della castagna

18/10/2025 - 19/10/2025 Brentonico
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

04/05/2025 - 05/10/2025 Rovereto
 Il bramito del cervo

Il bramito del cervo

19/09/2025 - 26/09/2025 Vallarsa
 RAM film festival

RAM film festival

24/09/2025 - 28/09/2025 Rovereto
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

29/06/2025 - 14/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

11/09/2025 - 18/09/2025 Pieve Tesino
Visita guidata al Forte delle Benne

Visita guidata al Forte delle Benne

05/09/2025 - 26/10/2025 Levico Terme
 Palazzi Aperti

Palazzi Aperti

I Municipi del Trentino per i beni culturali

Leggi tutto ...
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

La transumanza sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Trekking urbani

Trekking urbani

Itinerari a tema per scoprire Rovereto, una città dai mille...

Leggi tutto ...
 Settenovecento OFF

Settenovecento OFF

Il festival nei borghi della Vallagarina

Leggi tutto ...
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

Alla scoperta dell'antico mulino sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Foliage e sapori in Vallagarina

Foliage e sapori in Vallagarina

Una passeggiata alla scoperta dei colori e sapori autunnali

Leggi tutto ...
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Visita alla storica torrefazione nel cuore di Rovereto

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...
 Festa della castagna

Festa della castagna

A Castione tra vicoli e portoni

Leggi tutto ...
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

Alla scoperta della Vallagarina, dove ogni passo racconta una storia...

Leggi tutto ...
 Il bramito del cervo

Il bramito del cervo

Ascoltare la natura nei boschi della Vallagarina

Leggi tutto ...
 RAM film festival

RAM film festival

Acqua

Leggi tutto ...
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

Gita naturalistica guidata al Ciampedie. Segui le tracce dello...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d'Italia...

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Visita guidata al Forte delle Benne

Visita guidata al Forte delle Benne

martedì, venerdì, sabato e domenica Levico...

Leggi tutto ...