Il Catinaccio e le Torri del Vaiolet

Escursione guidata ad anello tra i panorami del Catinaccio: da Pra Martin ai rifugi Vajolet e Preuss, con rientro a Gardeccia e Pian Pecei percorrendo il Sentiero delle Leggende

Un luogo imperdibile in Val di Fassa, dove la natura si fa spettacolo: il cuore del Catinaccio, tra i gioielli più preziosi delle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO. Dalla località di Pera, prenderemo le seggiovie che ci condurranno comodamente fino a Pra Martin, punto panoramico d’eccezione affacciato sui Dirupi del Larsech, circondati da un coro di cime maestose: Monzoni, Costabella, Cima Uomo, Marmolada, Pordoi, Sella e Sassolungo. Uno sguardo che abbraccia l’intero arco dolomitico, tra luci, ombre e silenzi d’alta quota. Da qui inizierà la nostra splendida escursione ad anello ai piedi del maestoso Massiccio del Catinaccio e delle leggendarie Torri del Vaiolet, simbolo iconico delle Dolomiti fassane e dell'alpinismo classico. Durante il percorso, faremo pausa pranzo - libera, al sacco oppure nei rifugi Vajolet e Preuss. Il rientro avverrà attraversando lo spettacolare anfiteatro di Gardeccia, per poi imboccare il Sentiero delle Leggende, che ci accompagnerà fino a Pian Pecei, da cui prenderemo la seggiovia per tornare a valle.

Bambini a partire da 12 anni. Livello medio/difficile. Sono richiesti abbigliamento sportivo (a strati) e calzature da trekking.

Orario e punto di ritrovo: tutti i mercoledì alle 8:45 alla stazione di partenza della seggiovia Vajolet a Pera. Rientro previsto per le 16:00 circa.

Prezzo: 36 € a persona. Biglietto di risalita e pranzo al sacco o in rifugio a carico dei partecipanti. Per gli impianti valgono le tessere Panorama Pass e Dolomiti Supersummer.

Attività a numero chiuso, organizzata dalla società Impianti a Fune Catinaccio. Iscrizione obbligatoria online, negli Sport Check Point della valle o via telefono al numero 0462 870997 entro le 18:00 del giorno precedente. Attività annullata in caso di maltempo con rimborso della quota versata.

Iscriviti ora!



Suggeriti per te ...

240 risultati
 Palazzi Aperti

Palazzi Aperti

05/09/2025 - 19/09/2025 Rovereto
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

28/09/2025 Brentonico
 Trekking urbani

Trekking urbani

03/05/2025 - 27/12/2025 Rovereto
 Settenovecento OFF

Settenovecento OFF

05/09/2025 - 14/09/2025 Trambileno
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

04/05/2024 - 04/10/2025 Brentonico
 Foliage e sapori in Vallagarina

Foliage e sapori in Vallagarina

18/10/2025 - 26/10/2025 Brentonico
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

01/01/2025 - 31/12/2025 Rovereto
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
 Festa della castagna

Festa della castagna

18/10/2025 - 19/10/2025 Brentonico
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

04/05/2025 - 05/10/2025 Rovereto
 Il bramito del cervo

Il bramito del cervo

19/09/2025 - 26/09/2025 Vallarsa
 RAM film festival

RAM film festival

24/09/2025 - 28/09/2025 Rovereto
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

29/06/2025 - 14/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

20/09/2025 Soraga
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d'Istà

12/09/2025 - 14/09/2025 Canazei
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
 Palazzi Aperti

Palazzi Aperti

I Municipi del Trentino per i beni culturali

Leggi tutto ...
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

La transumanza sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Trekking urbani

Trekking urbani

Itinerari a tema per scoprire Rovereto, una città dai mille...

Leggi tutto ...
 Settenovecento OFF

Settenovecento OFF

Il festival nei borghi della Vallagarina

Leggi tutto ...
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

Alla scoperta dell'antico mulino sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Foliage e sapori in Vallagarina

Foliage e sapori in Vallagarina

Una passeggiata alla scoperta dei colori e sapori autunnali

Leggi tutto ...
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Visita alla storica torrefazione nel cuore di Rovereto

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...
 Festa della castagna

Festa della castagna

A Castione tra vicoli e portoni

Leggi tutto ...
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

Alla scoperta della Vallagarina, dove ogni passo racconta una storia...

Leggi tutto ...
 Il bramito del cervo

Il bramito del cervo

Ascoltare la natura nei boschi della Vallagarina

Leggi tutto ...
 RAM film festival

RAM film festival

Acqua

Leggi tutto ...
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

Gita naturalistica guidata al Ciampedie. Segui le tracce dello...

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il...

Leggi tutto ...
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d'Istà

A Canazei, tre giorni di festa tra musica e sapori tipici, culminanti...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d'Italia...

Leggi tutto ...