Vorprennen in Martzo - Bruciamo il Marzo

28 febbraio vi aspettiamo a Luserna, sull'Alpe Cimbra per partecipare insieme al'evento Bruciamo il Marzo! Un'antica tradizione di origine pagana ricca di significati: con il fuoco si brucia la cattiva stagione e, nel contempo, il calore delle fiamme riscalda madre terra. Ritrovo: 18:00 Dove: Luserna, p. Marconi Info: presso gli uffici APT Alpe Cimbra 0464 724130 oppure inviando una mail a info@alpecimbra.it

Bruciamo il Marzo

Antica tradizione di origine pagana ricca di significati: con il fuoco si brucia la cattiva stagione e, nel contempo, il calore delle fiamme riscalda madre terra.


Si tratta in sintesi di un rito di fertilità e fecondità. Il grande fuoco rappresenta l’apice di una serie di eventi che iniziano già parecchi giorni prima quando i ragazzi, girando per le vie del paese con strumenti atti a produrre rumore (in genere campanacci), raccolgono presso le famiglie legna per preparare la grande catasta. Anche in questo caso i campanacci servono per risvegliare madre natura e, la legna che ogni famiglia offre, rappresenta il “sacrificio” personale affinché il rito abbia una buona riuscita.


Il calore delle fiamme scaldava madre natura (la terra) e nel contempo bruciava la cattiva stagione. A Lusérn ogni contrada accendeva il suo “martzo” e tutta la gente del paese partecipava all’evento per festeggiare la fine del rigido inverno, cantando e raccontando storie seduti intorno al falò.

Oggi come ieri, sull’altura a monte dell’abitato, denominata Kraütz, l’ultimo sabato di febbraio si rinnova l’accensione del falò che coinvolge l’intera comunità.

E questa antica tradizione come ogni anno si ripete nel piccolo villaggio di Lusérn, dove il tempo si è fermato, dove si parla l'antica lingua cimbra e dove il confine tra le leggende e realtà è di difficile comprensione per chi è immerso nella frenesia della vita moderna.

Per conoscere questa bellissima tradizione, sentirsi parte di una comunità che apre ai turisti i suoi momenti più veri e vivere un'esperienza che è davvero unica.


 

Programma “Vorprennen in Martzo”:

  • Ore 18:00 ritrovo e partenza per la raccolta della legna lungo le vie del paese;
  • Ore 18:30 direzione in località Croce 
  • Ore 19:00 accensione falò, in seguito the e Vin Brulé per tutti
  • a seguire la tradizionale pasta presso la casermma VVF di Luserna

 

Ritrovo: P.Marconi, Luserna
Ore: 18:00

 




INFO
Alpe Cimbra
0464 724130
info@alpecimbra.it



Suggeriti per te ...

182 risultati
Armonie d'Inverno - Mercatino di Natale di Pergine Valsugana

Armonie d'Inverno - Mercatino di Natale di Pergine Valsugana

08/11/2025 Pergine Valsugana
Mercatino di Natale Asburgico

Mercatino di Natale Asburgico

22/11/2025 Levico Terme
Sagra del mandorlato a Strigno

Sagra del mandorlato a Strigno

08/12/2025 - 08/12/2025 Strigno
0540

Alpe Cimbra FIS Children Cup

01/03/2026 Folgaria
POLLL

Prove Libere Tour - Pool Sci Italia

14/02/2026 Folgaria
Christmas Band

Christmas Band

25/11/2023 - 25/11/2026 Levico Terme
La Strozegada di Santa Lucia

La Strozegada di Santa Lucia

12/12/2025 - 12/12/2025 Levico Terme
Christmas Band

Christmas Band

23/11/2025 Levico Terme
Festa di Fine Anno e Fiaccolata Brusar la Vecia

Festa di Fine Anno e Fiaccolata Brusar la Vecia

31/12/2025 - 31/12/2025 Levico Terme
Mercatini di Natale Campitello

Mercatini di Natale a Campitello

06/12/2025 Campitello di Fassa
Mercatini di Natale Moena_3

I mercatini di Natale della Fata

29/11/2025 Moena
Mercatino Natale Vigo di Fassa_2

Mercatini di Natale a Vigo

05/12/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Presepi sulle fontane Vigo

Presepi sulle fontane

05/12/2025 - 06/01/2026 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
L'immagine mostra una delle vie del borgo di Faedo abbellita da addobbi natalizi. Lungo la via ci sono diverse persone che passeggiano e guardano le bancarelle del mercatino di Natale.

Faedo, il paese del presepe

30/11/2025 - 05/01/2026 Faedo
The Gift of Slowness

Il dono della Lentezza

28/11/2025 - 28/11/2025 Andalo
Fiera di San Marco

Fiera di San Marco

25/04/2026 - 25/04/2026 Strigno
Armonie d'Inverno - Mercatino di Natale di Pergine Valsugana

Armonie d'Inverno - Mercatino di Natale di Pergine Valsugana

Centro storico 

Leggi tutto ...
Mercatino di Natale Asburgico

Mercatino di Natale Asburgico

Parco Secolare degli Asburgo di Levico Terme

Leggi tutto ...
Sagra del mandorlato a Strigno

Sagra del mandorlato a Strigno

Centro paese, tutto il giorno

Leggi tutto ...
0540

Alpe Cimbra FIS Children Cup

Dal 01 al 06 marzo 2026 il futuro dello sci alpino scende in...

Leggi tutto ...
POLLL

Prove Libere Tour - Pool Sci Italia

Il momento tanto atteso è arrivato! 14 e 15 febbraio Il Pool Sci...

Leggi tutto ...
Christmas Band

Christmas Band

Parco secolare degli Asburgo, dalle 15.00 alle 18.00

Leggi tutto ...
La Strozegada di Santa Lucia

La Strozegada di Santa Lucia

Vie del centro di Levico, alle 17:30

Leggi tutto ...
Christmas Band

Christmas Band

Parco secolare degli Asburgo

Leggi tutto ...
Festa di Fine Anno e Fiaccolata Brusar la Vecia

Festa di Fine Anno e Fiaccolata Brusar la Vecia

Lungo le vie del centro, a partire dalle ore 17:00

Leggi tutto ...
Mercatini di Natale Campitello

Mercatini di Natale a Campitello

Bancarelle con manufatti, prodotti artistici e specialità...

Leggi tutto ...
Mercatini di Natale Moena_3

I mercatini di Natale della Fata

Moena, la "Fata delle Dolomiti", si trasforma in un magico villaggio...

Leggi tutto ...
Mercatino Natale Vigo di Fassa_2

Mercatini di Natale a Vigo

"Pìcol, bon e bel": in uno dei borghi più belli d'Italia, uno dei...

Leggi tutto ...
Presepi sulle fontane Vigo

Presepi sulle fontane

Percorso itinerante tra i presepi per vivere l'atmosfera natalizia...

Leggi tutto ...
L'immagine mostra una delle vie del borgo di Faedo abbellita da addobbi natalizi. Lungo la via ci sono diverse persone che passeggiano e guardano le bancarelle del mercatino di Natale.

Faedo, il paese del presepe

Il più grande presepe del Trentino a grandezza naturale

Leggi tutto ...
The Gift of Slowness

Il dono della Lentezza

Un day spa in cui rallentare, abbandonare il senso del tempo, per...

Leggi tutto ...
Fiera di San Marco

Fiera di San Marco

Piazza Municipio, dalle 8 in poi

Leggi tutto ...