Grande Guerra

Forti, trincee e musei per ricordare il tragico conflitto

Sono passati più di cento anni dalla Prima Guerra Mondiale, ma in montagna ancora resistono gli antichi forti, le gallerie e i resti delle trincee, testimoni silenziosi di un conflitto che il Trentino ha vissuto con particolare intensità. Dalla guerra bianca combattuta sui ghiacciai, agli scontri per conquistare punti strategici in alta quota. Solo visitando questi luoghi puoi capire davvero i drammi e la vita quotidiana dei soldati.

58 risultati
Museo della Grande Guerra 1914-1918

Museo della Grande Guerra 1914-1918

Notevole collezione di reperti bellici in perfetto stato di...

Forte Cherle | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Cherle

Forte Cherle è una fortificazione militare, situata nella zona...

Punta Linke

Punta Linke (m 3629 s.l.m.) Ortles-Cevedale – Pejo

La Grande Guerra: una storia nel ghiaccio  

Forte Corno

Forte Corno

Questa, imponente opera bellica troneggia sulla Valle del Chiese. Il...

Trincerone di Grigno

Trincerone di Grigno

Si tratta di una lunga postazione coperta, con pareti in...

Gruppo del Pasubio

Gruppo del Pasubio

Tra storia e natura sulle pendici del Monte Pasubio.

Forte Pizzo Vezzena | © Foto Contrini

Forte Pizzo Vezzena

L’occhio dell'altipiano, impossibile da espugnare

Forte Someda

Forte Someda

Il forte di Someda sorge poco lontano dall’omonima frazione di...

Forte Dossaccio

Forte Dossaccio

Il Forte Dossaccio è un forte militare austroungarico, situato nei...

Cimitero militare di Lavarone | © Foto di MVHattem Bergenmagazine

Cimitero militare di Lavarone

Dove i soldati riposano all’ombra delle montagne

Museo della Guerra Bianca | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Museo della Guerra Bianca

Sulle tracce della Grande Guerra

Forte Garda | © Foto di Alessandro Riccadonna

Forte Garda

E' parte del sistema difensivo sul Monte Brione, sopra Riva del Garda

Museo Garibaldino | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro

Museo Garibaldino

Testimone di due momenti chiave della storia italiana:...

Forte Busa Verle, I suoni delle Dolomiti

Forte Busa Verle

Forte Busa Verle era parte del sistema difensivo sul confine...

Il sacrario di Bezzecca

Il sacrario di Bezzecca

Una piccola chiesa che racconta la storia d’Italia

Forte Pozzi Alti

Forte Pozzi Alti

Forte Pozzi Alti sorge sulla destra orografica della Val...

Museo della Grande Guerra 1914-1918

Museo della Grande Guerra 1914-1918

Notevole collezione di reperti bellici in perfetto stato di conservazione, provenienti in gran parte dal fronte della Marmolada a seguito del ritiro...

Leggi tutto ...
Forte Cherle | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Cherle

Forte Cherle è una fortificazione militare, situata nella zona dell'altopiano di Folgaria

Leggi tutto ...
Punta Linke

Punta Linke (m 3629 s.l.m.) Ortles-Cevedale – Pejo

La Grande Guerra: una storia nel ghiaccio  

Leggi tutto ...
Forte Corno

Forte Corno

Questa, imponente opera bellica troneggia sulla Valle del Chiese. Il forte, sapientemente ristrutturato, è un’autentica perla della...

Leggi tutto ...
Trincerone di Grigno

Trincerone di Grigno

Si tratta di una lunga postazione coperta, con pareti in calcestruzzo e numerosi accessi posteriori, costruita sull'argine sinistro del...

Leggi tutto ...
Gruppo del Pasubio

Gruppo del Pasubio

Tra storia e natura sulle pendici del Monte Pasubio.

Leggi tutto ...
Forte Pizzo Vezzena | © Foto Contrini

Forte Pizzo Vezzena

L’occhio dell'altipiano, impossibile da espugnare

Leggi tutto ...
Forte Someda

Forte Someda

Il forte di Someda sorge poco lontano dall’omonima frazione di Moena

Leggi tutto ...
Forte Dossaccio

Forte Dossaccio

Il Forte Dossaccio è un forte militare austroungarico, situato nei pressi di Paneveggio

Leggi tutto ...
Cimitero militare di Lavarone | © Foto di MVHattem Bergenmagazine

Cimitero militare di Lavarone

Dove i soldati riposano all’ombra delle montagne

Leggi tutto ...
Museo della Guerra Bianca | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Museo della Guerra Bianca

Sulle tracce della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Forte Garda | © Foto di Alessandro Riccadonna

Forte Garda

E' parte del sistema difensivo sul Monte Brione, sopra Riva del Garda

Leggi tutto ...
Museo Garibaldino | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro

Museo Garibaldino

Testimone di due momenti chiave della storia italiana: la Terza guerra di Indipendenza e la Grande Guerra

Leggi tutto ...
Forte Busa Verle, I suoni delle Dolomiti

Forte Busa Verle

Forte Busa Verle era parte del sistema difensivo sul confine austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale.

Leggi tutto ...
Il sacrario di Bezzecca

Il sacrario di Bezzecca

Una piccola chiesa che racconta la storia d’Italia

Leggi tutto ...
Forte Pozzi Alti

Forte Pozzi Alti

Forte Pozzi Alti sorge sulla destra orografica della Val Vermiglio

Leggi tutto ...