La rassegna sui bordolesi trentini - Enogastronomia, degustazioni comparate e laboratori formativi
Dal 22 ottobre torna a Palazzo Roccabruna la rassegna dedicata ai vini bordolesi del Trentino, ...
Dal 22 ottobre torna a Palazzo Roccabruna la rassegna dedicata ai vini bordolesi del Trentino, organizzata dall’Enoteca Provinciale del Trentino, che celebra oltre cinquant’anni di storia e passione. Un viaggio nel tempo e nel gusto per scoprire come il territorio trentino ha saputo reinterpretare in chiave territoriale i grandi vitigni internazionali, e per celebrare un’eccellenza nata negli anni Sessanta e ancora oggi simbolo della creatività enologica trentina.
Durante la manifestazione sarà possibile degustare in Enoteca numerose etichette di bordolesi trentini prodotti da aziende locali, con la guida di esperti di prodotto pronti a raccontare segreti, curiosità e abbinamenti. Le sale di Palazzo Roccabruna ospiteranno appuntamenti enogastronomici, laboratori di degustazione e di avvicinamento a questa tipologia di vino, pensati sia per neofiti che per esperti.ù
PROGRAMMA
- Degustazioni nelle sale dell'Enoteca provinciale del Trentino
Da mercoledì 22 a sabato 25 ottobre e da mercoledì 29 ottobre a sabato 1° novembre, 17.30 - 21.30
Ingresso libero, degustazioni a pagamento. - Degustazione comparata di più annate bordolesi
Venerdì 24 ottobre, 18.00 – 20.00
Con il sommelier Michele Girelli
Quota di partecipazione: 30 euro
Maggiori info e prenotazioni a questo form - Impariamo a degustare i bordolesi trentini
Mercoledì 29 ottobre, 18.00 – 20.00
Con il sommelier Luca Salizzoni
Quota di partecipazione: 20 euro
Maggiori info e prenotazioni a questo form - Degustazione comparata di più annate bordolesi
Venerdì 31 ottobre, 18.00 – 20.00
Con il sommelier Michele Girelli
Quota di partecipazione: 30 euro
Maggiori info e prenotazioni a questo form - A tavola con la cucina trentina | Cena in barchessa: tagli nobili di carne e bordolesi
Giovedì 20 novembre, 19.00 - 22.00
A cura del ristorante “alla Pineta” del Pineta Nature Resort di Tavon (Predaia) e con il sommelier Marina Schmol
Quota di partecipazione: 35 euro
Maggiori info e prenotazioni a questo form
Per scoprire tutto il programma cliccate qui!
Attenzione: si raccomanda di verificare gli orari specifici di ogni appuntamento.