Maxxis Gravel Garda Trentino - Short Track
Bici gravel
Maxxis Gravel Garda Trentino - Short Track
<p>Per la seconda volta nell'ambito del Bike Festival sul Lago di Garda, si terrà una Gravel Challenge. La partenza è prevista per venerdì 2 maggio in una fascia oraria libera, tra le 08:30 e le 09:30, direttamente sul Lago di Garda a Riva del Garda.</p>
<p>Partecipando al Maxxis Gravel Garda Trentino - Short Track di 65 km con 451 m di dislivello, potrai ammirare panorami mozzafiato e gustare specialità trentine nei punti ristoro.</p> <p>Al Maxxis Gravel Garda Trentino - Short Track ciascuno può decidere se affrontarlo come gara o come percorso turistico. Sul percorso di 65 km il tempo viene rilevato due volte, tutto quello che succede nel mezzo non conta per la classifica. Quindi c’è molto tempo per chiacchierare, pedalare insieme e godersi la natura spettacolare del Lago di Garda. Ovviamente, non è necessario andare forte nelle prove. Solo chi vuole scalare la classifica o mettersi alla prova, dà tutto nelle quattro sezioni cronometrate.</p> <p>L’obiettivo è chiaro: divertirsi insieme agli amici gustando i prodotti della regione!</p>
Maxxis Gravel Garda Trentino - Short Track
 
		
	
Garda Trentino Partner verificato
Per la seconda volta nell'ambito del Bike Festival sul Lago di Garda, si terrà una Gravel Challenge. La partenza è prevista per venerdì 2 maggio in una fascia oraria libera, tra le 08:30 e le 09:30, direttamente sul Lago di Garda a Riva del Garda.
Partecipando al Maxxis Gravel Garda Trentino - Short Track di 65 km con 451 m di dislivello, potrai ammirare panorami mozzafiato e gustare specialità trentine nei punti ristoro.
Al Maxxis Gravel Garda Trentino - Short Track ciascuno può decidere se affrontarlo come gara o come percorso turistico. Sul percorso di 65 km il tempo viene rilevato due volte, tutto quello che succede nel mezzo non conta per la classifica. Quindi c’è molto tempo per chiacchierare, pedalare insieme e godersi la natura spettacolare del Lago di Garda. Ovviamente, non è necessario andare forte nelle prove. Solo chi vuole scalare la classifica o mettersi alla prova, dà tutto nelle quattro sezioni cronometrate.
L’obiettivo è chiaro: divertirsi insieme agli amici gustando i prodotti della regione!
 
	
	
	 
		
	Garda Trentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Consigli per la sicurezza
- Indossa sempre il casco.
- Pianifica la tua uscita.
- Rispetta la segnaletica stradale, fermati agli semafori e non circolare contromano.
- Condividi il sentiero con altri utenti. Dai precedenza ai pedoni.
- Rispetta la proprietà pubblica e privata.
- Non pedalare da solo in zone isolate.
- Assicurati che le luci della bici funzionino.
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna indicazione è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, dato il rapido cambiamento delle condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo decliniamo ogni responsabilità per variazioni che l’utente potrà incontrare. In ogni caso, è consigliabile controllare le condizioni ambientali e meteo prima di partire.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Ami perderti tra sentieri sterrati e stradine tranquille? Qui troverai più di un semplice supporto – troverai persone che possono rendere ogni uscita ancora più piacevole. Scopri i specialisti del gravel pronti ad aiutarti con consigli, noleggi, riparazioni e altro.Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Le principali città di Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago – sono collegate da diverse linee di autobus urbane e extraurbane che ti porteranno al punto di partenza dei percorsi o nelle immediate vicinanze.
È anche possibile raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda mediante il servizio di traghetti pubblici.
Informazioni aggiornate su orari e percorsi.
Raggiungi la tua destinazione
Come arrivare
Autostrada A22, uscita: Rovereto Sud - Lago di Garda. Poi SS240 in direzione di Riva del Garda.
Scopri come raggiungere Garda Trentino.
Dove parcheggiare
Parcheggio gratuito vicino al vecchio ospedale (Via Rosmini).
Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti).
Coordinate
Mappe consigliate
Mappa Garda Trentino BIKE – disponibile nei punti informativi di Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme).
Attrezzatura
Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifici, anche per uscite relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o per un improvviso calo di energia. Gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che attraverserai e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri possono essere scivolosi e richiedere più cautela.
Cosa portare con te per la tua escursione in bici?
- Una scorta adeguata di acqua in base alle tue esigenze (considerando la temperatura, la possibilità di rifornimento e la durata del percorso)
- Molti snack (ad esempio frutta secca o barrette energetiche)
- Giacca impermeabile/antivento
- Un cambio di maglia/calze (scendere sudati in un indumento bagnato fa freddo).
- Crema solare
- Occhiali da sole
- Guanti per bici
- Mappa o dispositivo GPS
- Luci per bici: meglio posizionate sul casco o sul manubrio. (Meglio essere preparati)
- Kit di riparazione per forature e guasti meccanici
- Kit di primo soccorso
- Fischietto di emergenza
È sempre consigliato avvisare qualcuno del percorso che si intende fare e della durata prevista.
Numero di emergenza 112.
Localizzazione
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
 
 
 
	    	
            
            
            
			
			
            
            
             
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
