Terlago-Banale Gravel Experience
Bici gravel
Terlago-Banale Gravel Experience
<p>È un bellissimo e suggestivo percorso ad anello che permette di esplorare la parte alta della Vallie dei Laghi e l'area di Banale e Comano Terme</p> <p>.</p>
<p>Il punto di partenza è nel paese di Terlago, al parcheggio proprio vicino al lago.</p> <p>Il percorso ti porta a Ranzo, un piccolo villaggio di montagna isolato con una vista fantastica sul bacino del Garda, raggiungibile tramite una strada mozzafiato incastrata nella roccia. Poi, prosegui su una strada forestale verso San Lorenzo in Banale, che un tempo era un punto di attraversamento strategico.</p> <p>Successivamente, scendi a Comano Terme, una località nota per le acque termali e un’ottima occasione per una pausa a metà percorso.</p> <p>Da lì, sali attraversando piccoli paesi fino al Passo della Morte, poi scendi verso il villaggio di Sarche lungo un sentiero particolarmente tecnico non adatto a tutti.</p> <p>Continuando da Sarche, percorri i laghi di Toblino e Santa Massenza verso Vezzano, seguendo la ciclopedonale. Poi prosegui lungo il percorso fino a raggiungere il lago di Terlago, il punto di partenza del giro.</p>
Terlago-Banale Gravel Experience
 
		
	
Garda Trentino Partner verificato
È un bellissimo e suggestivo percorso ad anello che permette di esplorare la parte alta della Vallie dei Laghi e l'area di Banale e Comano Terme
.
Il punto di partenza è nel paese di Terlago, al parcheggio proprio vicino al lago.
Il percorso ti porta a Ranzo, un piccolo villaggio di montagna isolato con una vista fantastica sul bacino del Garda, raggiungibile tramite una strada mozzafiato incastrata nella roccia. Poi, prosegui su una strada forestale verso San Lorenzo in Banale, che un tempo era un punto di attraversamento strategico.
Successivamente, scendi a Comano Terme, una località nota per le acque termali e un’ottima occasione per una pausa a metà percorso.
Da lì, sali attraversando piccoli paesi fino al Passo della Morte, poi scendi verso il villaggio di Sarche lungo un sentiero particolarmente tecnico non adatto a tutti.
Continuando da Sarche, percorri i laghi di Toblino e Santa Massenza verso Vezzano, seguendo la ciclopedonale. Poi prosegui lungo il percorso fino a raggiungere il lago di Terlago, il punto di partenza del giro.
Consiglio dell'autore
Cogli l'opportunità di fermarti in una delle cinque distillerie (un tempo erano 13) di Santa Massenza e scopri da vicino la storia della grappa trentina.
 
	
	
	 
		
	Garda Trentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
È piuttosto difficile individuare il percorso suggerito senza usare un sistema di navigazione per seguire la traccia gpx fornita.
Consigli di sicurezza
- Indossa sempre il casco.
- Programma la tua uscita.
- Rispetta i segnali stradali, fermati ai semafori e non pedalare contromano.
- Condividi il sentiero con altri utenti. Dai la precedenza agli escursionisti.
- Rispetta proprietà pubbliche e private.
- Non pedalare da solo in zone isolate.
- Controlla che le luci della bici funzionino.
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, dato il rapido mutare delle condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti incontrati dall'utilizzatore. In ogni caso, è consigliabile verificare condizioni ambientali e meteorologiche prima di partire.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Ti piace perderti tra tracciati gravel e stradine tranquille? Qui troverai più di un semplice supporto – troverai persone pronte a rendere ogni uscita ancora migliore. Scopri i specialisti gravel disponibili per consigli, noleggi, riparazioni e altro.Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Monte Terlago è collegato dalle linee di autobus interurbane 205 (Riva del Garda – Sarche – Trento) e 261 (Vezzano - Ranzo - Terlago) con gli altri luoghi del Garda Trentino.
Informazioni aggiornate su orari e percorsi qui e sul sito di Trentino Trasporti.
Raggiungi la tua destinazione
Come arrivare
Da Riva del Garda segui la SS45bis fino a Vezzano. Poi segui la SP18 in direzione Terlago.
Scopri come raggiungere Garda Trentino.
Dove parcheggiare
Parcheggio gratuito in Via al Lago nel paese di Terlago.
Coordinate
Mappe consigliate
Garda Trentino BIKE Map – Disponibile nei punti info di Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme).
Attrezzatura
Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifici, anche per uscite relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un improvviso calo di energia. Gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che vuoi attraversare e la stagione attuale. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri potrebbero essere scivolosi e richiedere più cautela.
Cosa devo portare nel mio percorso in bici?
- Un'adeguata scorta d’acqua in base alle tue esigenze (considerando la temperatura, la possibilità di rifornimento e la durata del percorso)
- Tanti snack (ad esempio frutta secca o barrette energetiche)
- Giacchetto impermeabile / antivento
- Una maglia di ricambio / calzini di ricambio (scendere con indumenti sudati ti farà sentire freddo).
- Crema solare
- Occhiali da sole
- Guanti da bici
- Mappa o dispositivo GPS
- Luci per bici: meglio posizionate sul casco o sul manubrio. (Meglio sempre essere preparati)
- Kit di riparazione per forature e guasti meccanici
- Kit di primo soccorso
- Fischietto di emergenza
È sempre consigliato informare qualcuno sul tuo percorso e sulla durata prevista.
Numero di emergenza 112.
Localizzazione
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
 
 
 
	    	
            
            
            
			
			
            
            
             
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
