Latte in Festa
Il Festival del buon latte trentino
Oro bianco che scorre dai verdi e alti pascoli alpini: il latte è protagonista, puro e trasformato con rispetto e sapienza antica nei modi più diversi. Con il latte alla scoperta di un mondo contadino di altri tempi, naturale e gustoso.
PROGRAMMA
sabato 20 settembre
ore 10:00-18:00 | Mercato Contadino in località Al Plan |
|
ore 10:30 | Inaugurazione evento con esibizione del gruppo folk I Sautamartini | |
ore 11:00 | Show Cooking con Chef Tiziano Dossi | |
ore 12:00 | Apertura del RistoLatte pranzo tipico a cura dell’Associazione AVIS Rabbi | |
ore 14:00-18:00 | Concorso Malga In Forma Degustazione e valutazione dei formaggi di malga locali | |
ore 14:30 | Laboratori | |
ore 16.00 | Concerto Coro Val Bronzale | |
ore 18:00 | Aperitivo preparato da Sci Club Rabbi, accompagnato dalla musica di Ronny | |
ore 21:00 | Serata danzante con i 4KRINER a cura del Gruppo Giovani San Bernardo |
Assaggio gratuito dell'acqua termale presso le Terme di Rabbi con orario 8:30 - 12:00 e 15:30 - 19:00
domenica 21 settembre
ore 10:00-18:00 | Mercato contadino in località Al Plan |
|
ore 10:00-12:00 | Concorso Malga In Forma Degustazione e valutazione dei formaggi di malga locali | |
ore 10:00-17:00 | Giro in carrozza con Colfari Ranch | |
orario libero | Aperitivo del contadino Degusta i prodotti del territorio accompagnati da vini locali o birre artigianali nei bar della valle aderenti. Ordina l’aperitivo del contadino e il tagliere te lo regaliamo noi! | |
ore 11:30 | Innagurazione della Desmalghjada Tradizionale festa per il ritorno delle mandrie dall'alpeggio inaugurata dallo schiocco degli Goasslschnöller Proveis | |
ore 11:30 circa | Arrivo della Desmalghjada accompagnata dalla Pras Band | |
ore 12:00 | Apertura del RistoLatte Ristorante allestito nel tendone in località Al Plan con piatti della tradizione a cura dell’Associazione SCI CLUB RABBI | |
ore 15:30 | Premiazione del concorso Malga In Forma Assegnazione premi ai vincitori del concorso |
|
ore 16:00 | La Caserada e la Mòsa | |
ore 16:30 | Intrattenimento musicale con Gabu e Alessio | |
a seguire | Serata in musica con Fiamaz & Soci |
Laboratori e attività
Per tutta la durata dell’evento - Loc. Al Plan:
Divertiti con il salto nel fieno - gioco antico della tradizione contadina, per un divertimento intramontabile!
Misura la tua altezza con le forme di formaggio
Giro a cavallo con Fede Ranch
Giro sui Trattorini a cura di Agritur Agostini
Laboratori vari curati da Parco Nazionale dello Stelvio, Mulino Ruatti e MMape
Musei della tradizione
Museo Casel de Somrabbi
Nell'antico caseificio turnario è stato allestito un percorso espositivo che raccoglie 127 particolari attrezzi utilizzati un tempo per la tradizionale lavorazione del latte. Prenotazione obbligatoria T. 0463.909774 | Orario: venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 settembre dalle 9:30 alle 18:30
Molino Ruatti
Antico mulino ad acqua utilizzato un tempo per la lavorazione dei cereali.
A pagamento. Prenotazione obbligatoria T. 353 4264921