Miniera - Museo Grua va Hardömbl

E' stato ricostruito l'ambiente originario della miniera.

Miniera - Museo Grua va Hardömbl #1
Miniera - Museo Grua va Hardömbl #1

La miniera di pirite, blenda, calcopirite, galena e oro Grua va Hardömbl, che si apre a 1.700 m. di quota, ha avuto un ruolo importante nell’economia della zona. Oggi è stata messa in sicurezza e ripristinata, ricostruendone l'ambiente originario. All'interno sono ben visibili gli scavi effettuati e le diverse tecniche estrattive, così come si sono evolute nel tempo. La miniera si trova nei pressi del sentiero che conduce al Lago di Erdemolo e dista 5 km dal centro di Palù del Fersina.
La Val del Fersina era conosciuta per le sue miniere già nella preistoria ma il periodo di maggior splendore delle attività minerarie fu nel XVI secolo. Sia gli operai, i canopi, che gli imprenditori erano di origine tedesca e i tributi erano equamente divisi tra i vescovi di Trento e i Conti di Tirolo. L'esaurirsi dei filoni e la scoperta di altri giacimenti più redditizi, portarono presto a una decadenza delle attività, riprese saltuariamente fino alla cessazione definitiva. 

Contatti

Comune di Palù del Fersina
38050 Palù del Fersina , Italy

Meteo Valsugana

Oggi
T.Max in C.: 17°
T.Min in C.: 11°
ott 09
T.Max in C.: 17°
T.Min in C.: 11°
ott 09
T.Max in C.: 17°
T.Min in C.: 11°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

36 risultati
Haus von Prükk | © Haus von Prükk

Haus von Prükk

Per non dimenticare le proprie radici

Ecomuseo della Val di Peio | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Ecomuseo della Val di Peio ‘Piccolo Mondo alpino’

Filzerhof | © Filzerhof

Filzerhof

Un viaggio nella quotidianità dell’antica comunità mòchena

strada delle miniere

La strada delle miniere

"Dedicato alla miniera, ai mineur e a tutte le famiglie che in...

Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel...

Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Maso Curio "Ca da mont"

Maso Curio "Ca da mont"

Casa Curio Cà da Mont è la più interessante casa...

Casa Grazioli

Casa Grazioli o "Dela Bèga"

La vita di ieri, raccontata alle famiglie di oggi

Haus von Prükk | © Haus von Prükk

Haus von Prükk

Per non dimenticare le proprie radici

Leggi tutto ...
Ecomuseo della Val di Peio | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Ecomuseo della Val di Peio ‘Piccolo Mondo alpino’

Leggi tutto ...
Filzerhof | © Filzerhof

Filzerhof

Un viaggio nella quotidianità dell’antica comunità mòchena

Leggi tutto ...
strada delle miniere

La strada delle miniere

"Dedicato alla miniera, ai mineur e a tutte le famiglie che in qualche modo l’hanno vissuta, temuta ed amata”.

Leggi tutto ...
Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel Cinquecento

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Leggi tutto ...
Maso Curio "Ca da mont"

Maso Curio "Ca da mont"

Casa Curio Cà da Mont è la più interessante casa colonica della Val Rendena.

Leggi tutto ...
Casa Grazioli

Casa Grazioli o "Dela Bèga"

La vita di ieri, raccontata alle famiglie di oggi

Leggi tutto ...