4. La Valle del Sarca e il Lago Cavedine: da Arco a Sarche

Ciclismo • Garda Trentino e Valle di Ledro

Ciclismo Percorso consigliato

4. La Valle del Sarca e il Lago Cavedine: da Arco a Sarche

Ciclismo · Garda Trentino Aperto
Logo Garda Trentino
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato 
  • Il percorso ciclabile lungo il fiume Sarca
    Il percorso ciclabile lungo il fiume Sarca
    Foto: Archivio APT Garda Trentino (ph. R. Vuilleumier), Garda Trentino

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    Questo percorso ti porta a scoprire la parte nord di Garda Trentino. Partendo da Arco arrivi fino a Sarche e al Lago Cavedine prima di tornare al punto di partenza.
    Aperto
    facile
    Distanza 36,7 km
    2:50 h
    254 m
    263 m
    279 m
    85 m

    Il percorso segue il corso del fiume Sarca. Partendo da Arco, pedali in su per la valle del fiume fino a Sarche. Al ritorno attraversi il lago Cavedine, un piccolo specchio d’acqua vicino alle Marocche.

    Il percorso segue generalmente la pista ciclabile lungo la riva del fiume tra campi agricoli e frutteti, per lo più meli ma anche susini, e vigneti. Sei nel cuore della Valle del Sarca, un’area con una lunga tradizione agricola. Al ritorno, tuttavia, all’estremità nord, ti dirigi verso il Lago Cavedine. Il lago si è formato per sbarramento del fiume causato dalla frana delle Marocche e oggi è un’oasi naturale molto amata da pescatori e sportivi.

    Il percorso non presenta difficoltà particolari, a parte un breve tratto in salita su strada cementata dove puoi sempre scendere e spingere la bici.

    Consiglio dell'autore

    In estate assicurati di portare il costume da bagno: sotto il ponte romano a Ceniga c'è una piccola spiaggia, ideale per rinfrescarsi dopo la pedalata.
    Immagine del profilo di Staff Outdoor Garda Trentino VB
    Autore
    Staff Outdoor Garda Trentino VB
    Logo Garda Trentino
    Responsabile del contenuto
    Garda Trentino   Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    Marocche, 279 m
    Punto più basso
    Arco, 85 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 60,35%Strada 39,64%
    Asfalto
    22,2 km
    Strada
    14,6 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Consigli di sicurezza

    1. Indossa sempre il casco.  
    2. Organizza la tua uscita.  
    3. Rispetta la segnaletica stradale, fermati ai semafori e non pedalare contromano.  
    4. Condividi il percorso con altri utenti. Dai la precedenza ai pedoni.  
    5. Rispetta la proprietà pubblica e privata.  
    6. Non pedalare da solo in zone isolate. 
    7. Assicurati che le luci della bici funzionino. 

    Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni imprecise o inesatte, dato quanto rapidamente possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo qualsiasi responsabilità per cambiamenti che l’utente potrebbe incontrare. In ogni caso, è consigliabile controllare le condizioni ambientali e meteo prima di partire. 

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    • Questo è un altro percorso ideale per esplorare la parte nord di Garda Trentino, combinando diversi punti di interesse per un viaggio molto piacevole. Ad esempio, nell’area intorno al Lago Cavedine, passi vicino a una piccola spiaggia con un bar e una fontana d’acqua, il posto perfetto per rinfrescarsi dopo la pedalata. Prosegui quindi verso le Marocche, e circa a metà salita che ti porta all’area protetta troverai un cartello che indica un grande masso con l’impronta di un dinosauro.

    Hai già scelto il tuo percorso in bici—ora ti serve solo il supporto giusto. Scopri tutti i Bike Specialist di Garda Trentino: noleggi, officine e negozi dedicati sono pronti ad accoglierti proprio qui.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    I paesi di Garda Trentino - Riva del Garda, Torbole sul Garda e Arco – sono collegati da diverse linee di autobus urbani e extraurbani che ti porteranno al punto di partenza o nelle immediate vicinanze.

    Per informazioni aggiornate su orari e percorsi consulta questa pagina

    Puoi anche raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda con il servizio pubblico di traghetti.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    4. La Valle del Sarca e il Lago Cavedine: da Arco a Sarche

    Come arrivare

    Come arrivare al Lago di Garda nord / Garda Trentino

    Dove parcheggiare

    Parcheggio gratuito a Riva del Garda presso il vecchio ospedale (via Rosmini) e il vecchio cimitero (Viale D. Chiesa).

    Parcheggio a pagamento ai Giardini Pubblici Porta Orientale, Terme Romane, Viale Lutti (ex Agraria), Monte Oro, centro commerciale Blue Garden.

    Coordinate

    DD
    45.920866, 10.889590
    DMS
    45°55'15.1"N 10°53'22.5"E
    UTM
    32T 646523 5086991
    w3w 
    ///invece.ridire.moscone
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    • Mappa Bike Garda Trentino – In vendita presso gli uffici informazioni turistiche di Riva del Garda, Arco e Torbole 

    Attrezzatura

    Andare in bicicletta richiede un abbigliamento e un equipaggiamento specifici, anche per gite relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un improvviso calo di energia. L’imprevisto fa parte del divertimento!

    Ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che attraverserai e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri possono essere scivolosi e richiedere maggiore cautela.

    Cosa devo portare con me per il mio percorso in bicicletta?

    • Una quantità adeguata di acqua secondo le tue necessità (considerando la temperatura, la possibilità di rifornimento e la durata del percorso)
    • Molti spuntini (per esempio, frutta secca o barrette energetiche)
    • Giacca impermeabile/antivento
    • Un cambio di maglia / calze di ricambio (scendere con un indumento sudato ti farà sentire freddo).
    • Crema solare
    • Occhiali da sole
    • Guanti da bici
    • Mappa o dispositivo GPS
    • Luci per bici: meglio posizionarle sul casco o sul manubrio. (È sempre meglio essere preparati)
    • Kit di riparazione per forature e guasti meccanici
    • Kit di primo soccorso
    • Fischietto di emergenza

    È sempre consigliabile avvisare qualcuno del percorso che intendi fare e della durata prevista.

    Numero di telefono di emergenza 112.


    Localizzazione

    Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con inglese come lingua originale.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • 4.2 Verso nord sulla pista ciclabile Sarca: da Arco a Sarche
    • Lungo la pista ciclabile della Sarca: da Arco a Fies
    • Scopri Garda Trentino
    • Nel cuore del Garda Trentino: il percorso "Giro della Busa"
    • Ciclovia del Garda: Riva del Garda - Sperone
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Aperto
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    36,7 km
    Durata
    2:50 h
    Salita
    254 m
    Discesa
    263 m
    Punto più alto
    279 m
    Punto più basso
    85 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Interesse geologico Adatto a famiglie e bambini Flora

    Meteo al punto di partenza

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico


    Suggeriti per te ...

    46 risultati
    Pieve di Ledro | © Garda Trentino

    Giro in bicicletta intorno al Lago di Ledro

    Ciclabile Dermulo - Taio - Sabino | © APT Val di Non

    Ciclabile Dermulo - Taio - Sabino

    Pedalando in Val di Fiemme | © APT Fiemme Cembra

    Easy Bike Ring - blu bis

    La pista ciclabile vicino a Passo San Giovanni | © North Lake Garda Trentino

    Pista ciclabile Adige Garda

    Il percorso ciclabile a Torbole, accanto alla spiaggia | © Garda Trentino

    Intorno al Monte Brione

    Vista su Pranzo | © North Lake Garda Trentino

    Dal Lago di Tenno al sito archeologico di San Martino a Campi

    Il ponte romano a Ceniga | © North Lake Garda Trentino

    4.2 Verso nord sulla pista ciclabile Sarca: da Arco a Sarche

    Il percorso ciclabile lungo la riva del lago a Torbole | © Garda Trentino

    Nel cuore del Garda Trentino: il percorso "Giro della Busa"

    Pieve di Ledro | © Garda Trentino

    Giro in bicicletta intorno al Lago di Ledro

    Pedalata per tutta la famiglia sulle rive del Lago di Ledro, uno dei...

    Leggi tutto ...
    Ciclabile Dermulo - Taio - Sabino | © APT Val di Non

    Ciclabile Dermulo - Taio - Sabino

    Questo tratto di ciclabile è pensato per collegare in modo sicuro la...

    Leggi tutto ...
    Pedalando in Val di Fiemme | © APT Fiemme Cembra

    Easy Bike Ring - blu bis

    Percorso che collega il paese di Cavalese con la sua frazione, ovvero...

    Leggi tutto ...
    La pista ciclabile vicino a Passo San Giovanni | © North Lake Garda Trentino

    Pista ciclabile Adige Garda

    Percorso lungo la pista ciclabile che collega Vallagarina (in...

    Leggi tutto ...
    Il percorso ciclabile a Torbole, accanto alla spiaggia | © Garda Trentino

    Intorno al Monte Brione

    Questo percorso è ideale per una pedalata rilassante in una zona...

    Leggi tutto ...
    Vista su Pranzo | © North Lake Garda Trentino

    Dal Lago di Tenno al sito archeologico di San Martino a Campi

    Questo breve percorso, tutto in salita, ti porta al borgo di Campi,...

    Leggi tutto ...
    Il ponte romano a Ceniga | © North Lake Garda Trentino

    4.2 Verso nord sulla pista ciclabile Sarca: da Arco a Sarche

    Un percorso quasi interamente su pista ciclabile lungo le rive del...

    Leggi tutto ...
    Il percorso ciclabile lungo la riva del lago a Torbole | © Garda Trentino

    Nel cuore del Garda Trentino: il percorso "Giro della Busa"

    Un’escursione tra uliveti e vigneti, adatta a tutti, senza grandi...

    Leggi tutto ...