4.2 Verso nord sulla pista ciclabile Sarca: da Arco a Sarche
Ciclismo
4.2 Verso nord sulla pista ciclabile Sarca: da Arco a Sarche
Un percorso quasi interamente su pista ciclabile lungo le rive del fiume Sarca, uno dei più amati del Trentino e frequentato tutto l'anno.
La pista ciclabile da Torbole a Sarche è la più frequentata del Trentino: ogni anno migliaia di ciclisti e escursionisti la percorrono. Il percorso parte dalla riva del lago a Torbole e segue il fiume Sarca risalendo, su un tracciato pianeggiante che si snoda tra le campagne. Il tratto fino a Dro è particolarmente adatto a famiglie con bambini piccoli che vogliono esplorare Garda Trentino in bicicletta.
4.2 Verso nord sulla pista ciclabile Sarca: da Arco a Sarche
 
		
	
Garda Trentino Partner verificato
Consiglio dell'autore
 
	
	 
		
	Garda Trentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Consigli di sicurezza
- Indossa sempre il casco.
- Pianifica la tua pedalata.
- Rispetta la segnaletica stradale, fermati ai semafori e non viaggiare contromano.
- Condividi il percorso con altri utenti. Dai precedenza ai pedoni.
- Rispetta la proprietà pubblica e privata.
- Non pedalare da solo in zone isolate.
- Verifica che le luci della tua bici funzionino.
Queste informazioni sono soggette a variazioni inevitabili, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è possibile evitare di dare informazioni inesatte o imprecise, dato il rapido mutare di condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti riscontrati dall’utente. In ogni caso, è consigliabile controllare l’ambiente e le condizioni meteo prima di partire.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
- Dopo Pietramurata la pista ciclabile si snoda tra molti vigneti: sei nella zona di produzione del Vino Santo, un presidio Slow Food dell’alto lago. È un vino dolce prodotto in quantità limitate dall’uva autoctona Nosiola e si pigia tradizionalmente il Venerdì Santo.
Hai già scelto il tuo percorso in bici: ora ti serve il supporto giusto. Scopri tutti i Bike Specialist di Garda Trentino: noleggi, officine e negozi specializzati ti aspettano proprio qui.
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Ad Arco passano diverse linee di autobus, in particolare le due linee urbane (numeri 1 e 2) che collegano Riva del Garda con Torbole sul Garda. Per gli orari degli autobus: www.gardatrentino.itRaggiungi la tua destinazione
Come arrivare
Dalla barriera autostradale Rovereto Sud - Lago di Garda nord, prendi SP 3 e poi la strada statale 204 fino a Nago. Da lì, ss 240 in direzione Arco. Ulteriori info su come arrivare a Garda Trentino: www.gardatrentino.itDove parcheggiare
Parcheggio al ponte (non gratuito)Coordinate
Mappe consigliate
- Mappa Bike Garda Trentino – in vendita negli uffici informazioni turistiche di Riva del Garda, Arco e Torbole e online
Attrezzatura
Andare in bici richiede abbigliamento ed equipaggiamento specifici, anche per gite relativamente brevi e semplici. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un improvviso calo di energie. L’imprevisto fa parte del divertimento!
Ricorda di valutare bene il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che vuoi attraversare e la stagione attuale. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri potrebbero essere scivolosi e richiedere più cautela.
Cosa devo portare nel mio percorso in bici?
- Una quantità adeguata di acqua secondo le tue esigenze (considerando temperatura, possibilità di rifornimento e durata del percorso)
- Molti snack (ad esempio frutta secca o barrette energetiche)
- Giacca impermeabile / antivento
- Un cambio maglia / calze di ricambio (scendere con un indumento sudato ti farà prendere freddo).
- Crema solare
- Occhiali da sole
- Guanti per bici
- Mappa o dispositivo GPS
- Luci per bici: meglio poste su casco o manubrio. (Meglio essere preparati)
- Kit di riparazione per forature e guasti meccanici
- Kit di primo soccorso
- Fischietto di emergenza
È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove intendi andare e per quanto tempo prevedi di stare fuori.
Numero telefonico di emergenza 112.
Localizzazione
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
 
 
 
	    	
            
            
            
			
			
            
            
             
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
