Giro in bicicletta intorno al Lago di Ledro
Ciclismo
Giro in bicicletta intorno al Lago di Ledro
Pedalata per tutta la famiglia sulle rive del Lago di Ledro, uno dei più belli del Trentino!
Il percorso si snoda lungo il Lago di Ledro, attraversando i villaggi di Pieve e Mezzolago, passando davanti al Museo delle Palafitte, attraversando la località di Pur, lungo la riva sud del lago, e tornando infine a Pieve.
Giro in bicicletta intorno al Lago di Ledro
 
		
	
Garda Trentino Partner verificato
Consiglio dell'autore
 
	
	 
		
	Garda Trentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Consigli di sicurezza
- Indossa sempre il casco.
- Organizza accuratamente il tuo percorso in bici.
- Rispetta la segnaletica stradale, fermati ai semafori e non procedere contromano.
- Condividi il percorso con altri utenti. Dai precedenza ai pedoni.
- Rispetta la proprietà pubblica e privata.
- Non pedalare da solo in zone isolate.
- Assicurati che le luci della tua bicicletta funzionino correttamente.
Tutte le informazioni sono soggette a modifiche regolari, perciò nessuna indicazione ha valore assoluto. Non si possono evitare completamente inesattezze o discrepanze a causa del continuo cambiamento delle condizioni ambientali e climatiche. Pertanto decliniamo ogni responsabilità per eventuali variazioni riscontrate dall’utente. Si consiglia però vivamente di informarsi sempre sulle condizioni dei sentieri, dei luoghi e sulle condizioni ambientali e meteorologiche prima di ogni escursione.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Hai già scelto la pista ciclabile – ora ti manca solo il supporto giusto. Scopri tutti i Bike Specialists del Garda Trentino: noleggi, officine e negozi specializzati ti aspettano!
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Le località più grandi del Garda Trentino – Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago, Ledro e Comano – sono collegate con diverse linee di autobus urbani e regionali. Con i mezzi pubblici si possono raggiungere anche i punti di partenza dei percorsi.
Riva del Garda e Torbole sul Garda sono raggiungibili anche con i traghetti pubblici.
Informazioni aggiornate su orari e linee.
Raggiungi la tua destinazione
Come arrivare
Scopri come raggiungere il Garda Trentino.
Dove parcheggiare
Parcheggio vicino all’ufficio turistico di Pieve.
Coordinate
Mappe consigliate
Mappa Garda Trentino BIKE – Disponibile negli Infopoint del Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme).
Attrezzatura
Andare in bicicletta richiede abbigliamento e attrezzatura specifici. Anche su percorsi relativamente brevi e semplici è sempre meglio essere ben equipaggiati per evitare spiacevoli sorprese e affrontare eventi imprevisti come, ad esempio, un improvviso temporale o calo di energie: anche l’imprevisto fa parte del divertimento!
Ricorda inoltre di valutare il tipo di percorso su cui pedali, i luoghi che vuoi attraversare e la stagione attuale. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri diventano più scivolosi e bisogna prestare maggiore cautela.
Cosa portare in una pedalata?
- Fornitura di acqua sufficiente alle esigenze personali (considerando la temperatura, possibilità di rifornimento, lunghezza e durata del percorso)
- Snack (ad esempio frutta secca o barrette)
- Giacca antivento e impermeabile
- Maglietta e calzini di ricambio
- Crema solare
- Occhiali da sole
- Guanti da bici
- Mappa o dispositivo GPS
- Torcia, meglio se da casco o manubrio (un imprevisto o un guasto tecnico possono allungare i tempi dell’escursione)
- Kit di primo soccorso
- Kit di riparazione per bici in caso di guasti meccanici
- Fischietto di segnalazione
Comunica sempre a qualcuno il percorso che affronterai e quanto tempo pensi di impiegare.
Il numero di emergenza è 112.
Localizzazione
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
 
 
 
	    	
            
            
            
			
			
            
            
             
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
