4.2 Verso nord sulla ciclabile del Sarca: da Arco a Sarche

Ciclismo

Ciclismo Percorso consigliato

4.2 Verso nord sulla ciclabile del Sarca: da Arco a Sarche

Ciclismo · Lago di Garda Aperto
Logo Garda Trentino
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato 
  • Il ponte romano a Ceniga
    Il ponte romano a Ceniga
    Foto: Archivio Garda Trentino, North Lake Garda Trentino

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    Percorso che si snoda quasi interamente sulla pista ciclabile che costeggia il fiume Sarca, una delle più amate del Trentino, frequentata in ogni stagione.
    Aperto
    media
    Distanza 38,3 km
    2:55 h
    228 m
    227 m
    276 m
    86 m

    La pista ciclabile che da Torbole porta a Sarche è la più frequentata del Trentino: ogni anno da migliaia di ciclisti e amanti delle camminate passano di qui. La pista parte dalle rive del lago, a Torbole, e segue a ritroso il corso del fiume Sarca, su un tracciato pianeggiante che si snoda nella campagna. Fino a Dro è particolarmente adatta alle famiglie con i bimbi che vogliono esplorare il Garda Trentino su due ruote.

    Consiglio dell'autore

    In estate portatevi il costume da bagno: sotto al ponte romano di Ceniga si trova una piccola spiaggia, ideale per rinfrescarsi dopo la pedalata.

    Immagine del profilo di Staff Outdoor Garda Trentino VB
    Autore
    Staff Outdoor Garda Trentino VB 
    Logo Garda Trentino
    Responsabile del contenuto
    Garda Trentino   Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    276 m
    Punto più basso
    86 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Safety Tips

    1. Indossa sempre il casco.
    2. Pianifica la tua uscita.
    3. Rispetta la segnaletica stradale, fermati ai semafori e non andare contromano.
    4. I sentieri sono condivisi con altri fruitori. Dai sempre la precedenza agli escursionisti a piedi.
    5. Rispetta la proprietà pubblica e privata.
    6. Non viaggiare solo/a in zone isolate.
    7. Assicurati che le luci della bici siano funzionanti.

    Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    • Dopo Pietramurata la pista ciclabile si sviluppa tra numerosi vigneti: siamo nella zona di produzione del Vino Santo, una eccellenza del territorio altogardesano presidio Slow Food. Si tratta di un vino dolce che viene prodotto in quantità limitata, spremuto tradizionalmente il Venerdì Santo, ricavato dalla varietà autoctona di uva Nosiola. 

     

    Hai già scelto la ciclabile, ora ti manca solo il supporto giusto. Scopri tutti i Bike Specialist del Garda Trentino: noleggi, officine e negozi specializzati ti aspettano. 

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Arco, punto di partenza dell'escursione, è servita da diverse linee, in particolare le due urbane (nr. 1 e nr. 2) che la collegano a Riva del Garda e Torbole sul Garda. Info e orari: www.gardatrentino.it

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    4.2 Verso nord sulla ciclabile del Sarca: da Arco a Sarche

    Come arrivare

    Arco è facilmente raggiungibile (ca. 20km) dal casello Rovereto Sud - Lago di Garda Nord.Altre indicazioni per raggiungere il Garda Trentino: www.gardatrentino.it

    Dove parcheggiare

    Parcheggio al ponte di Arco (a pagamento)

    Coordinate

    DD
    45.920886, 10.889640
    DMS
    45°55'15.2"N 10°53'22.7"E
    UTM
    32T 646526 5086993
    w3w 
    ///illuse.scadere.potere
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    • Cartina BIKE Garda Trentino - In vendita presso uffici informazione Riva del Garda, Arco e Torbole e ordinabile online

    Attrezzatura

    Le escursioni in sella alla tua bicicletta richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come, ad esempio, un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!

    Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.

    Cosa portare con sé durante un’escursione in bicicletta?

    • scorta d'acqua adeguata in base al proprio fabbisogno (considerate temperatura, possibilità di rifornimento, durata del percorso)
    • snack (per esempio, frutta secca o barrette)
    • giacca antivento e antipioggia
    • maglia e calze di ricambio
    • crema solare
    • occhiali da sole
    • guanti da bici
    • mappa o dispositivo gps
    • torcia meglio se da casco o manubrio (un imprevisto o un guasto tecnico possono dilungare i tempi dell'escursione
    • kit di primo soccorso
    • kit di riparazione bici per rimediare incidenti meccanici
    • fischietto di segnalazione

    Lascia sempre detto a qualcuno dove sei diretto e quanto tempo hai previsto per la tua escursione.

    Il numero unico di emergenza è 112.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • 4. La Valle del Sarca e il lago di Cavedine: da Arco a Sarche
    • Lungo la ciclabile del Sarca: da Arco a Fies
    • Garda Trentino Discover
    • Nel cuore del Garda Trentino: il "Giro della Busa"
    • Ciclovia del Garda: Riva del Garda - Sperone
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Aperto
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    38,3 km
    Durata
    2:55 h
    Salita
    228 m
    Discesa
    227 m
    Punto più alto
    276 m
    Punto più basso
    86 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Interesse geologico

    Meteo al punto di partenza

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico


    Suggeriti per te ...

    45 risultati
    Pieve di Ledro | © Garda Trentino

    Pedalata intorno al Lago di Ledro

    Ciclabile Dermulo - Taio - Sabino | © APT Val di Non

    Ciclabile Dermulo - Taio - Sabino

    Pedalando in Val di Fiemme | © APT Fiemme Cembra

    Easy Bike Ring - blu bis

    La pista ciclabile nei pressi di Passo San Giovanni | © North Lake Garda Trentino

    Ciclabile Adige - Garda

    La pista ciclabile lungo la spiaggia di Torbole | © Garda Trentino

    Attorno al Monte Brione

    Panorama su Pranzo | © North Lake Garda Trentino

    Dal lago di Tenno agli scavi di San Martino di Campi

    La zona delle Marocche e, sullo sfondo a destra, il lago di Cavedine | © Garda Trentino

    4. La Valle del Sarca e il lago di Cavedine: da Arco a Sarche

    La ciclabile sul lungolago di Torbole | © Garda Trentino

    Nel cuore del Garda Trentino: il "Giro della Busa"

    Pieve di Ledro | © Garda Trentino

    Pedalata intorno al Lago di Ledro

    Pedalata per tutta la famiglia sulle sponde del Lago di Ledro, tra i...

    Leggi tutto ...
    Ciclabile Dermulo - Taio - Sabino | © APT Val di Non

    Ciclabile Dermulo - Taio - Sabino

    Questo tratto di ciclabile è pensato per collegare in modo sicuro la...

    Leggi tutto ...
    Pedalando in Val di Fiemme | © APT Fiemme Cembra

    Easy Bike Ring - blu bis

    Percorso che collega il paese di Cavalese con la sua frazione, ovvero...

    Leggi tutto ...
    La pista ciclabile nei pressi di Passo San Giovanni | © North Lake Garda Trentino

    Ciclabile Adige - Garda

    Itinerario sulla pista ciclabile che collega la Vallagarina (Mori in...

    Leggi tutto ...
    La pista ciclabile lungo la spiaggia di Torbole | © Garda Trentino

    Attorno al Monte Brione

    Questo percorso è adatto per una tranquilla pedalata in zona...

    Leggi tutto ...
    Panorama su Pranzo | © North Lake Garda Trentino

    Dal lago di Tenno agli scavi di San Martino di Campi

    Questo breve itinerario tutto in salita porta alla frazione di Campi,...

    Leggi tutto ...
    La zona delle Marocche e, sullo sfondo a destra, il lago di Cavedine | © Garda Trentino

    4. La Valle del Sarca e il lago di Cavedine: da Arco a Sarche

    Il percorso porta a scoprire la zona nord del Garda Trentino....

    Leggi tutto ...
    La ciclabile sul lungolago di Torbole | © Garda Trentino

    Nel cuore del Garda Trentino: il "Giro della Busa"

    Una tranquilla pedalata tra ulivi e vigneti, tra Riva del Garda, Arco...

    Leggi tutto ...