Lago di Nembia
Un'oasi naturale nel Parco Naturale Adamello Brenta
- Oasi naturalistica di Nembia
- Parco Naturale Adamello Brenta
- Si pesca tutto l'anno
Immerso nel Parco Naturale Adamello Brenta, il Lago di Nembia è un piccolo gioiello alpino che incanta per la sua bellezza autentica e per la sua quiete. A pochi minuti dalle affollate sponde del lago di Molveno, questo specchio d’acqua accoglie con un paesaggio che sembra sospeso tra sogno e realtà.
La natura si mostra senza filtri: il verde dei boschi si specchia nell’acqua turchese, mentre l’aria fresca di montagna avvolge i visitatori in un abbraccio di pace.
Chiamarlo “lago” sarebbe riduttivo. Nembia è una vera e propria “oasi” percorribile lungo un cammino pianeggiante. È un’esperienza da vivere a passo lento, lasciandosi guidare dai suoni della natura e dalla magia dei riflessi.
Un percorso per ritrovare il respiro
Attorno al lago si snoda un sentiero pianeggiante di meno di 3 km, facilmente percorribile anche con bambini o passeggini. La passeggiata è un invito a rallentare: tra panchine panoramiche, angoli ombrosi e scorci romantici, ogni passo è un incontro con l’equilibrio perfetto tra uomo e ambiente.
In ogni stagione, il Lago di Nembia offre un volto diverso: i colori caldi dell’autunno, la luce limpida dell’inverno, il risveglio della primavera, la vitalità dell’estate. Ogni momento è buono per visitarlo.
Un angolo perfetto per chi ama pescare
Per gli amanti della pesca, Nembia è un vero e proprio paradiso. Le sue acque, che non ghiacciano mai nemmeno in inverno, offrono condizioni ideali per la pesca tutto l’anno. Qui nuotano esemplari locali come trote iridee, fario e salmerini, immersi in un ecosistema pulito e ben conservato.
Grazie all’Associazione Pescatori Alto Sarca, è possibile usufruire di noleggio attrezzature e assistenza sul posto. Che tu sia un esperto o un principiante, potrai vivere l’emozione di pescare in un luogo che sembra disegnato per il relax e la contemplazione.
Natura, biodiversità e silenzi da ascoltare
Il lago è inserito in un’area protetta di grande valore e ricchezza naturale e faunistica. Aironi, germani reali, piccoli mammiferi e insetti rari convivono in un equilibrio delicato che può essere osservato con discrezione. Portando con te un binocolo, potrai scoprire una biodiversità sorprendente, senza allontanarti troppo dal sentiero.
Nembia è perfetto anche per gli appassionati di fotografia: le albe leggere e i tramonti dorati offrono una palette di colori che si trasforma con il passare delle ore.
Servizi, relax e una sosta consapevole
Nelle vicinanze del lago puoi trovare comodi parcheggi, una zona picnic, un piccolo bar-ristoro e pannelli informativi sulla flora e fauna locali. Non si tratta di un luogo mondano, ma di una pausa intima dal rumore del mondo.
FAQ sul Lago di Nembia
Dove si trova il Lago di Nembia?
Il Lago di Nembia si trova in Trentino, nel Parco Naturale Adamello Brenta, a pochi chilometri da Molveno e San Lorenzo in Banale.
Cosa fare al Lago di Nembia?
Puoi passeggiare lungo il sentiero pianeggiante che lo circonda, pescare tutto l’anno, osservare la fauna selvatica o semplicemente rilassarti sulle sue sponde.
Come si raggiunge il Lago di Nembia?
È facilmente raggiungibile in auto da Molveno o Andalo, con parcheggio gratuito nelle vicinanze. In estate è accessibile anche tramite autobus locali o bicicletta, seguendo la ciclabile della zona.
È adatto ai bambini o ai passeggini?
Sì, il sentiero che circonda il lago è adatto a famiglie, con tratti pianeggianti, ombra e aree di sosta.
Si può fare il bagno nel Lago di Nembia?
Anche se le acque sono limpide e invitanti, la balneazione non è ufficialmente attrezzata né sorvegliata; quindi, non è consigliata per la sicurezza.